Dopo diversi giorni di attesa, è andato in onda questa sera il servizio realizzato la scorsa settimana a Castelvetrano da Stefania Petyx per Striscia la Notizia. La nota inviata, assieme all’inseparabile bassotto, lo scorso 16 gennaio ha incontrato decine di persone, soprattutto giovanissimi, per le vie del centro storico, con l’obiettivo di lanciare un importante messaggio contro la mafia, in seguito al furto ai danni della sede della Croce Rossa di Castelvetrano.
Dopo un inizio particolarmente “triste” la risposta dei passanti all’iniziativa della Petyx è stata molto positiva. In molti, infatti, con il sorriso in volto, si sono prestati a farsi una selfie con il cartello “La mafia fa schifo” lanciando attraverso uno dei programmi più visti in Italia, una bella immagine della nostra società.
CLICCA QUI per rivedere il servizio
AUTORE. Flavio Leone
Ho visto il servito trasmesso, dire che la prima parte era Trieste….mi sembra solo un’eresia,il messaggio passato all’opione pubblica è terrificante.
E questa volta non Ci sono politici da rimproverare ma bensi semplici cittadini.
Nella comunità Castelvetranese meritiamo ciò che abbiamo e cosi facendo potrá andare solo peggio.
Concordo con Susanna.
E questo spiega anche come mai alle elezioni, personaggi come Lillo Giambalvo possano sedersi fra i banchi dei consiglieri…
I servizi di striscia diventano sempre più bigotti, servili, falsi, inutili, e soprattutto ipocriti. O forse lo erano sempre. Certo che la mafia fa come minimo schifo, e fa schifo quella di Castelvetrano, quella di Roma, di Londra, di Frankoforte, della CIA, del IMF, etc. etc., e soprattutto fa schifoo la politica e i poteri, probabilmente servizi segreti compresi che con la mafia, o quello che striscia intende per mafia, ci andava e forse ancora lo fanno, a braccetto se non addirittura a nozze.
Perchè secondo sta mantellina gialla se MMDenaro non è mai stato preso è colpa dei cittadini di Castelvetrano?
Striscia va la va, che puzzate di brutto, fatele le domande imbarazzanti dove bisogna farle, o tenetevi il vostro ruolo di barzellettieri della domenica.
@ Franko
Se non è stato preso è anche colpa di parte dei cittadini, e di tutta una serie di appoggi che gli agevolano la latitanza.
Franko, ma come te lo spieghi che tutti i più grandi boss della mafia siano stati presi praticamente a due passi da casa?
LA MAFIA VIVE DELLA PROTEZIONE DEL TERRITORIO.
Lo vogliamo capire o no?
E bisogna scandalizzarsi di chi non ne parla.