Pakito Jungle Palace
Articoli della sezione: Archeologia
0commenti17 Apr 2025

Pasqua a Selinunte tra visite guidate ed esperienze in bici

Scoprire le mura fortificate, entrare nei passaggi segreti e chiedersi dove vadano a finire i cunicoli e le vie di fuga, notare vicino porta Nord le feritoie quadrate da dove gli abitanti riversavano sui nemici, migliaia di frecce. Quale migliore occasione se non queste feste per scoprire il nuovo percorso del Parco archeologico di Selinunte? Una ricchissima offerta che parte […]

0commenti2 Apr 2025

Segesta, visite guidate e passeggiata con il naturalista

La prossima è la prima domenica del mese (6 aprile) e ritorna il consueto ingresso gratuito ai siti della cultura: Segesta apre le porte dalle 9 alle 19.30 e si potrà accedere liberamente al parco archeologico per un’intera giornata luminosa nella natura. Che si è “ripresa” il territorio dopo il devastante incendio di due anni fa, di cui ancora si […]

0commenti28 Mar 2025

A Segesta laboratorio didattico per i più piccoli

Ognuno potrà (virtualmente) salire in palcoscenico, ma guardando al mondo antico: a pochissimi giorni dalla Giornata mondiale del teatro, il Parco archeologico di Segesta ospita domenica (30 marzo) alle 11 un laboratorio didattico di CoopCulture per i più piccoli dedicato alle maschere di scena del mondo antico. Nella nuovissima aula didattica SegestaLab, i bambini potranno entrare in confidenza con il […]

0commenti27 Feb 2025

Prima domenica del mese tra visite, bambini, videomapping e bici In corso il restauro della “sima” leonina

Volete essere Zeus maestoso e scagliare i fulmini, o Atena professorale e intelligente, o ancora Afrodite bellissima e contesa? Non c’è nulla di meglio del Carnevale per conoscere gli antichi dei dell’Olimpo che virtualmente scenderanno in terra per accogliere i bambini e mostrare i superpoteri. Domenica prossima (2 marzo) è la prima del mese quindi l’ingresso al Parco archeologico di Selinunte sarà gratuito […]

0commenti31 Gen 2025

Selinunte, nuovo percorso tra mura di cinta e passaggi segreti

Scoprire le mura fortificate, entrare nei passaggi segreti e chiedersi dove vadano a finire i cunicoli, notare vicino porta Nord le feritoie quadrate da dove gli abitanti riversavano sui nemici, migliaia di frecce. È veramente un’esperienza straordinaria quella che si sta preparando a Selinunte e che sarà “testata” in queste prima domenica del mese a ingresso gratuito (2 febbraio, dalle […]

0commenti2 Nov 2024

Segesta, ecco le esperienze in programma nel weekend

Approfittare del lungo ponte di Ognissanti per una gita fuori porta alla scoperta delle bellezze naturalistiche dell’isola, ricordando inoltre che domenica 3 novembre è la prima domenica del mese ed è previsto l’ingresso gratuito in tutti i siti regionali. Il Parco archeologico di Segesta propone diversi interessanti appuntamenti a cura degli operatori di CoopCulture. “L’archeologo racconta il Tempio dorico di […]

0commenti25 Ott 2024

Le bellezze dell Belìce alla Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico

La Rete Museale e Naturale Belicina parteciperà alla Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico, che si terrà dal 31 ottobre al 3 novembre. Il network associativo che raggruppa siti museali, culturali, archeologici e naturalistici tra le province di Trapani, Agrigento e Palermo, sarà al maggiore evento mondiale di promozione del turismo archeologico, in stretta collaborazione con il Gal “Valle del Belìce”, presente con […]

0commenti1 Ago 2024

Domenica, ingresso gratuito a Selinunte: visite e spettacoli

In questi giorni il Parco archeologico di Selinunte è veramente un luogo indimenticabile: i Templi si stagliano nell’aria limpida, e nelle prime ore della mattina si riesce ad ammirarli in tutta la loro prorompente bellezza, magari spingendosi con le navette fino all’acropoli fortificata che guarda al mare. Nella prima domenica del mese (4 agosto) l’ingresso sarà gratuito, dalle 9 alle 20. […]

0commenti1 Ago 2024

Segesta: visite, spettacoli e il videomapping immersivo

La prossima è la prima domenica del mese (4 agosto) e ritorna il consueto ingresso gratuito ai siti della cultura: Segesta apre le porte dalle 9 alle 19.30 e si potrà accedere liberamente al parco archeologico per un’intera giornata nella natura, alla scoperta dei monumenti più antichi. All’ingresso accoglierà i visitatori il consueto Mercato degli Elymi, una decina di stand per assaggiare, scoprire e naturalmente acquistare, […]

0commenti17 Apr 2024

Visita gratuita a Mokarta, il sito dove scavò Sebastiano Tusa – VIDEO

Misteriosa Mokarta, osservandola dall’alto sembra una collana di anelli. E ancora più misteriosa è la ragione per cui venne repentinamente abbandonata. Fatto sta che Mokarta – sito che l’archeologo e ex assessore scomparso nel 2019, Sebastiano Tusa, scavò a lungo e definì “una città della preistoria”, una delle primissime costruite nel Mediterraneo occidentale – è il sogno di ogni ricercatore di antichità, […]

0commenti30 Giu 2023

Altare ellenistico ritrovato a Segesta. Schifani: “Impegno della Regione a restituire patrimonio al pubblico”

Nuovo prezioso ritrovamento a Segesta: seppellito per secoli da pochi centimetri di terra e dalla vegetazione, nell’area dell’acropoli Sud è tornato alla luce un altare presumibilmente di epoca ellenistica, composto da due raffinati elementi lapidei scolpiti. «Questo eccezionale reperto rinvenuto conferma l’inestimabile valore storico e artistico che i siti archeologici rappresentano per il nostro territorio – dichiara il presidente della […]

0commenti15 Giu 2023

Segesta incontra le culture: percorsi inediti e visite condotte da studenti

Un nuovo percorso che racconta una società senza paletti, muri e cesure; un racconto che immagina un Mediterraneo complesso, in cui culture profondamente differenti, dialogano ed entrano in connessione tra loro. Islam e Cristianesimo in Sicilia sono riusciti a sovrapporsi, integrarsi, abbracciarsi, consci di essere ugualmente protagonisti in una terra unica. Da questa convinzione prende il via I SIMBOLI DEL SACRO, […]