Pakito Jungle Palace
Articoli della sezione: Arte e Spettacolo
0commenti9 Apr 2025

Si accende il Sistema delle Piazze, venerdì tributo Coldplay

Il cuore del centro storico di Castelvetrano torna a battere al ritmo della musica dal vivo. Dopo anni di abbandono e silenzi il Sistema delle Piazze si sta lentamente riappropriando del suo ruolo centrale nella vita sociale e culturale della città. Merito della sinergia tra due giovani e dinamiche realtà locali, Cusà e Cafè D’Aragona, che hanno scelto di investire […]

0commenti8 Apr 2025

Fabrizio Ferracane guida la Scuola cinematografica Calabria

Fabrizio Ferracane, attore tra i più intensi e apprezzati del panorama cinematografico e teatrale italiano, è stato nominato nuovo direttore artistico della Scuola cinematografica della Calabria. Una scelta che conferma la volontà della Scuola di puntare su una formazione autentica, concreta, profondamente legata alla realtà del mestiere attoriale. Ferracane porta con sé un bagaglio prezioso di esperienze vissute sui palchi, a teatro, […]

0commenti8 Apr 2025

Si presenta il libro “Giuda. La storia vera” di Salvatore Panzarella

Prosegue il ciclo di incontri formativi del corso “Educare alle Relazioni” con un nuovo appuntamento di grande spessore culturale. Mercoledì 9 aprile 2025, alle ore 17:30, presso la Chiesa di San Domenico a Castelvetrano, si terrà la presentazione del libro “Giuda. La storia vera” di Salvatore Panzarella. L’incontro fa seguito al primo appuntamento del corso, che ha visto protagonista Don […]

0commenti6 Apr 2025

“NONSONOCOSA”: Festival della Fotografia a Castelvetrano

“NONSONOCOSA” è il nome dato alla prima edizione del Festival della Fotografia sociale organizzato dall’associazione “Senza Nome” a Castelvetrano. L’iniziativa – partita dall’idea di un gruppo di giovani con la passione per la fotografia come mezzo espressivo per  raccontare fatti e luoghi – prenderà il via il 30 aprile e coprirà l’intero mese di Maggio con eventi quali mostre, incontri […]

0commenti1 Apr 2025

A San Domenico si presenta “Aranci di ’nterra” di Giacomo Bonagiuso 

Il quarto incontro della rassegna dedicata al tema “Umano/Oltreumano. Educazione, etica, futuro” vedrà la presentazione del libro “Aranci di ’nterra” di Giacomo Bonagiuso, pubblicato da Angelo Mazzotta Editore. L’evento si terrà venerdì 4 aprile 2025 alle ore 18:00 presso la monumentale Chiesa di San Domenico a Castelvetrano, luogo simbolico di memoria e cultura. La Galleria Letteraria 2025, è promossa dalla […]

0commenti29 Mar 2025

Danza classica, il successo sulle punte e il sogno di Giorgio Tallarita

Il giro di boa è avvenuto a 14 anni, quando il calcio era il solo sport che praticava. Allenamenti, partite con gli amici e il sogno, come tutti gli adolescenti, di raggiungere da calciatore le squadre che contano. A Giorgio Tallarita, trapanese, oggi sedicenne, invece, è stata la danza classica a folgorarlo. Un percorso tutt’altro che messo in conto e […]

0commenti26 Mar 2025

Castelvetrano, al Selinus torna “Talenti in vetrina”

Terza edizione della rassegna culturale “Talenti in vetrina”, giovedì 27 marzo, ore 18,30, al teatro Selinus di Castelvetrano. La direzione artistica e musicale è affidata a Mariella Zancana che guiderà una serata ricca di emozioni tra musiche dal vivo, canti, danze, poesie e performance artistiche, in un clima di valorizzazione dei talenti giovanili e con una forte attenzione al dialogo e al […]

0commenti25 Mar 2025

A Gibellina la mostra “I cento silenzi” di Emiliano Battistini

Sino al 27 aprile è possibile visitare presso Belìce Epicentro della memoria viva il progetto artistico “I cento silenzi” di Emiliano Battistini, (musicista, artista sonoro, ricercatore, didatta), terzo appuntamento di “Plenaria: nuovi fermenti creativi per Belìce/EpiCentro della Memoria Viva”, rassegna curata da Giuseppe Maiorana. “I cento silenzi” è un’installazione sonora e visiva inedita nata dal percorso performativo “I cento suoni audiowalk” […]

0commenti24 Mar 2025

Carnevale di Sciacca: Oltre 10 mln di visualizzazioni social

Il Carnevale di Sciacca con oltre 10 milioni di visualizzazioni sui social risulta essere l’edizione più digitale di sempre. Quest’anno il Carnevale di Sciacca ha richiamato oltre 135.000 persone da tutta Italia, e contemporaneamente ha conquistato il web con numeri da capogiro che hanno fatto il giro dei social, diventando virali e super condivisi. Su Instagram sono state raggiunte più […]

0commenti11 Mar 2025

Consegnato al Parco di Segesta assegno per le aree verdi

E’ stato consegnato ieri mattina, come da programma, dai responsabili dell’Associazione per l’Arte, Giuseppe Messana e Vito Lanzarone, al direttore del Parco Archeologico di Segesta, Luigi Biondo, l’assegno virtuale di 4.794 euro, la cui somma viene destinata alla ricostruzione delle strutture e delle aree verdi devastate dall’incendio del luglio 2023. Messana e Lanzarone, presidente e direttore artistico dell’Associazione per l’Arte, […]

0commenti11 Mar 2025

Secondo appuntamento per l’edizione “Libriamo 2025”, presso la Biblioteca Comunale

In seguito alla recente riconferma del riconoscimento di Castelvetrano come  “Città che Legge, per il triennio 2024/26, la Biblioteca comunale di Castelvetrano L. Centonze organizza il secondo appuntamento della rassegna, che si terrà  mercoledi 12 marzo, alle ore 17:30 e relazionerà il prof. Francesco Saverio Calcara dal suo testo “Cunta : Pensierini di vita”. Gli incontri si susseguiranno regolarmente nel […]

0commenti11 Mar 2025

Ultimo appuntamento «PalmosaFest» con lo scrittore Carmelo Sardo

La terza edizione del “PalmosaFest” si chiude con il sesto e ultimo appuntamento  sabato 15 marzo. La rassegna di arte e letteratura ideata da Bia Cusumano, con la direzione culturale della giornalista Jana Cardinale, ospita, a partire dalle 18,30, all’ex convento dei minimi, lo scrittore Carmelo Sardo, che presenterà il suo ultimo romanzo, «Le notti senza memoria« (Bibliotheka edizioni). Il […]