0commenti | condividi | 16 Mag 2023 |
Pochi medici a Castelvetrano e Trapani, Fp Cgil: “Ospedali in sofferenza”
La carenza di medici e personale negli ospedali di Trapani e Castelvetrano è «preoccupante». A dirlo è la Funzione pubblica della Cgil Trapani che, da oltre un anno, chiede al Commissario dell’Asp Trapani Vincenzo Spera di potenziare gli organici di alcuni reparti delle due strutture ospedaliere. Per Castelvetrano la carenza di medici e personale sanitario si registra, soprattutto, per i […]
0commenti | condividi | 16 Mag 2023 |
Cantine Aperte a Gibellina Tenute Orestiadi tra arte, vino e cibo
Domenica 28 maggio per “Cantine aperte” le Tenute Orestiadi di Gibellina aprono le porte ai visitatori. L’evento, ideato e promosso dal Movimento del turismo del vino, è giunto alla sua trentesima edizione e ogni anno richiama migliaia di visitatori, riempiendo le cantine di tutta Italia. Quest’anno aderiscono le Tenute Orestiadi, confermando il binomio tra arte e vino come elemento distintivo […]
0commenti | condividi | 16 Mag 2023 |
Festa per nonna Paola, 100 anni passati tra Roma e Castelvetrano
Festa a Castelvetrano per la signora Paola Pocorobba. Lo scorso 12 maggio ha festeggiato cento anni circondata dall’immenso amore della sua famiglia. Rimasta vedova ad appena 23 anni, nonna Paola non ha avuto una vita facile. Il marito Francesco Signorelli rimase infatti vittima durante la Seconda guerra mondiale. Dopo la perdita del marito, insieme al figlio Antonio, che oggi ha […]
0commenti | condividi | 16 Mag 2023 |
“Castelvetrano Rinasce” bacchetta Alfano che replica: «Dicono bugie»
Secondo il gruppo “Castelvetrano rinasce” sullo sviluppo della borgata di Marinella di Selinunte sarebbe prestata poca attenzione. «Manca una proposta progettuale» hanno scritto in un documento. Il gruppo nato da pochi mesi prende come spunto la mancata partecipazione del Comune al bando PO-FEAMP 2014-2020, nella misura 1.43 – Porti, luoghi di sbarco, sale per la vendita all’asta e ripari di […]
0commenti | condividi | 16 Mag 2023 |
Medici veterinari, on. Catania: «Attendiamo report per aumento ore lavoro»
«Abbiamo chiesto all’Assessore regionale Giovanna Volo un report sul fabbisogno finanziario necessario affinché si possa procedere a implementare, a tempo indeterminato, l’orario di lavoro per i medici veterinari in servizio presso l’Asp di Trapani, Messina e l’Istituto zooprofilattico di Palermo, adeguando a quanto hanno già fatto le altre aziende sanitarie siciliane». Lo dice il deputato regionale Nicolò Catania (FdI) al […]
0commenti | condividi | 16 Mag 2023 |
Prestigioso premio per l’orchestra “Vito Pappalardo”
Mercoledì 10 Maggio, presso il teatro “Rivoli” di Mazara del Vallo, l’I.C. “Lombardo Radice – Pappalardo” è stato presente con l’orchestra giovanile “Vito Pappalardo” diretta dai proff. Maria Zancana e Francesco Federico, in occasione del 16° Concorso Nazionale Musicale “Peppuccia Linares Villani”, organizzato dall’Associazione Culturale “Amici della Musica” di Mazara del Vallo, che ha dedicato una sezione alle scuole ad […]
0commenti | condividi | 15 Mag 2023 |
Maltempo, anche domani scuole chiuse a Castelvetrano
Anche per domani le scuole di Castelvetrano rimarranno chiuse. Lo ha disposto il sindaco Enzo Alfano firmando una nuova ordinanza alla luce del bollettino diffuso dal Dipartimento di Protezione civile regionale che per domani (martedì) prevede precipitazioni con rovesci e temporali, con un grado di allerta di colore arancione. Già oggi (lunedì), per l’allerta meteo di colore rosso, il sindaco […]
0commenti | condividi | 15 Mag 2023 |
Campobello, Consiglio e assessori rinnovano la fiducia a Castiglione
Con un documento i consiglieri comunali di maggioranza di Campobello di Mazara rinnovano la propria fiducia nei confronti del sindaco Giuseppe Castiglione: «crediamo fortemente nell’onestà intellettuale e nell’integrità morale del nostro sindaco che ci sta rappresentando con grande senso di responsabilità difendendo questo paese in modo esemplare con grande dignità e rispetto». Il documento, a firma anche degli assessori in […]
0commenti | condividi | 15 Mag 2023 |
Al Selinus la cerimonia conclusiva del Concorso “Miglior Lettore”
Nel pomeriggio di venerdì 12 maggio presso il Teatro Selinus di Castelvetrano ha avuto luogo la cerimonia conclusiva del Concorso “Miglior Lettore”, giunto alla sua XXV Edizione; quest’anno i lettori, dai più piccoli ai più grandi, si sono confrontati su una tematica significativa e delicata: “L’etica delle emozioni: un antidoto al bullismo e al cyberbullismo. L’universo letterario contro l’indifferenza e […]
0commenti | condividi | 15 Mag 2023 |
“Si può fare qualcosa, e se ognuno lo fa, allora si può fare molto”
Nell’ambito del progetto Legalità – Consapevolezza Educazione Civica e Valori Costituzionali, gli alunni delle classi Terze dell’I.C. Capuana-Pardo hanno avuto la possibilità di riflettere sulla cultura della legalità, cioè l’atteggiamento di rispetto delle regole fondato sulla consapevolezza della loro importanza. Questo atteggiamento si costruisce partendo dagli alunni della scuola dell’Infanzia fino ai giovani della Secondaria: in che modo? Certamente attraverso […]
0commenti | condividi | 14 Mag 2023 |
ALLERTA METEO. SCUOLE CHIUSE A CASTELVETRANO
Il Dipartimento Regionale della Protezione Civile Regionale, ha trasmesso in data odierna l’avviso di allerta meteo per la giornata dell’15/05/2023, nel quale si prevede nel territorio comunale un livello di RISCHIO METEO-IDROGEOLOGICO E IDRAULICO “rosdo” (ALLARME). Il Sindaco del Comune di Castelvetrano sta predisponendo una ordinanza di chiusura delle scuole di ogni ordine e grado della città e delle borgate, […]
0commenti | condividi | 14 Mag 2023 |
Studenti del “Capuana-Pardo” premiati al Senato
Gli alunni dell’Istituto comprensivo “Capuana-Pardo” di Castelvetrano sono stati premiati nell’aula del Senato della Repubblica nell’ambito del concorso “Testimoni dei diritti” che era rivolto alle classi prime e seconde delle Scuole secondarie di I° grado. A palazzo Madama hanno ricevuto il premio gli alunni della seconda A. Il progetto che hanno presentato è stato “Navigare in rete senza naufragare”: dopo […]