Elia Elettrodomestici Castelvetrano
Articoli pubblicati da Redazione
0commenti29 Apr 2023

Proseguono le attività della Galleria Letteraria 2023

Martedì 2 maggio, alle ore 18:00, nella Chiesa di San Domenico in Castelvetrano, verrà presentata la raccolta di racconti “Dodici” (Prospero Editore, Milano 2022), a firma di Eleonora Chiavetta. Già docente di Letteratura Inglese nell’Università di Palermo, Eleonora Chiavetta è autrice e curatrice di numerosi studi per case editrici nazionali e straniere, nonché vincitrice nel 2019 del Premio Francesco Carbone […]

0commenti29 Apr 2023

In vista dei mondiali ottima prova per gli atleti Olympia Team

Si è tenuto a Chiusa Sclafani, in provincia di Palermo, il Campionato Regionale di Distensione su panca e Stacco da terra. La squadra dell’Olympia Team di Castelvetrano, capitanata dal coach Felice Maniscalco, già più volte campione di questa disciplina, è stata presente con ben 10 atleti, i quali hanno conseguito prestigiose posizioni nelle varie categorie di età e peso. Hanno […]

0commenti29 Apr 2023

Stabilimento ittico abusivo, sequestrati 192 kg di gambero

Il 28 Aprile 2023, la Capitaneria di Porto di Mazara del Vallo, congiuntamente alla Polizia Municipale e all’ASP Veterinaria di Trapani, sezione Mazara del Vallo, ha ispezionato uno stabilimento ittico abusivo in prossimità del centro cittadino di Mazara del Vallo. I militari della Guardia Costiera, una volta effettuato l’accesso all’interno della struttura, hanno constatato la presenza di una cella frigorifera contenente […]

0commenti29 Apr 2023

All’ITC “Ferrigno” di Castelvetrano concluso percorso contro bullismo

Presso l’Istituto tecnico “G.B. Ferrigno” di Castelvetrano si è concluso il percorso contro il bullismo e il cyberbullismo condotto dai professionisti volontari dello sportello “Cotulevi”. L’associazione presieduta da Aurora Ranno ha firmato un protocollo d’intesa con l’Istituto scolastico. Il progetto ha coinvolto i circa 80 alunni delle classi prime dell’Istituto. Gli studenti sono stati impegnati in un ciclo di incontri […]

0commenti29 Apr 2023

Venduta l’ex caserma di Tre Fontane: l’ha comprata un salemitano

L’ex caserma della Guardia di Finanza di Tre Fontane, a Campobello di Mazara, è stata venduta. A comprarla è stata Gaspare Pecorella, un signore di 54 anni di Salemi che ha offerta 255 mila euro al Comune. A mettere in vendita l’ex caserma era stato qualche mese addietro il Comune, nell’ambito del piano di alienazione di alcuni beni comunali. La […]

0commenti28 Apr 2023

Partanna, i locali di contrada Stretto alla Fondazione Tusa

Domani 29 aprile, alle ore 18,30, verranno consegnati ufficialmente alla Fondazione “Sebastiano Tusa” i locali comunali di contrada Stretto a Partanna. Qualche settimana addietro a Palermo era stata firmata la convenzione tra Comune e Fondazione, alla presenza dell’Assessore regionale ai beni culturali Francesco Paolo Scarpinato. Domani la consegna dei locali che verranno utilizzati per attività di ricerca e divulgazione scientifica […]

0commenti28 Apr 2023

Riapre il teatro Selinus con il concerto Impallari-Pagliarello

Riaprirà i battenti domenica 7 maggio, alle ore 21, il teatro Selinus di Castelvetrano, rimasto chiuso per alcuni lavori di adeguamento. L’evento di inaugurazione avverrà col concerto “Non ti fermare”, l’ultimo dei tre organizzati per il reparto di Oncologia dell’ospedale di Castelvetrano. A esibirsi saranno Francesca Impallari e la figlia Martina Pagliarello. Il concerto è a scopo benefico: «Devolveremo una […]

0commenti28 Apr 2023

Progetti PNRR, Giuseppe Bua lavorerà per il Comune di Castelvetrano

È l’architetto Giuseppe Bua, 43 anni, di Castelvetrano, il professionista che è stato selezionato con evidenza pubblica al Comune di Castelvetrano e che affiancherà l’Ufficio tecnico per i progetti che riguardano il PNRR. La selezione è avvenuta a dicembre scorso: su 18 candidati alla prima fase sono passati in 5, poi, per punteggio, è stato selezione l’architetto Bua. L’incarico a […]

0commenti28 Apr 2023

Dipendente Comune Santa Ninfa licenziato, Tribunale rigetta ricorso

Il giudice del lavoro del Tribunale di Sciacca ha rigettato il ricorso che un dipendente del Comune di Santa Ninfa aveva presentato avverso il licenziamento senza preavviso da parte dell’ente. La vicenda risale al 2013, quando a seguito di un controllo ispettivo bancario il Comune venne a conoscenza di talune irregolarità e incongruenze in merito alla gestione di titoli cambiari […]

0commenti28 Apr 2023

Due nuovi assunti al Comune di Castelvetrano: entrano Giacalone e Calamia

L’avvocato Maika Giacalone e l’architetto Pasquale Calamia sono gli ultimi due assunti a tempo indeterminato al Comune di Castelvetrano. I due professionisti facevano parte di due distinte graduatorie in altri Comuni: l’avvocato Giacalone era inserita nella graduatoria del Comune di Santa Ninfa (dove vinse il concorso nel 2021), mentre l’architetto Calamia era inserito nella graduatoria al Comune di Custonaci. Il Comune […]

0commenti28 Apr 2023

Vincenzo Vento, 39 anni dall’omicidio per mano della mafia

È una dolore senza fine quello della moglie e dei figli di Vincenzo Vento, rimasto ucciso per sbaglio in un agguato di mafia il 28 aprile 1984 a Castelvetrano. Sono passati 39 anni da quell’efferato omicidio. Rosamaria, quando suo padre venne ucciso, aveva due mesi di vita. Oggi ricorda quel “maledettissimo giorno” con un pensiero al legale dei suoi genitori: […]

0commenti27 Apr 2023

Si presenta il volume di Ferrigno: “Letteratura e Bibliografia di Selinunte”

Il 09 aprile 2014 il Club per l’UNESCO di Castelvetrano Selinunte presentava la seconda edizione dell’opera “Guida di Selinunte”, di Giovan Battista Ferrigno, riveduta ed ampliata con appunti autografi dallo stesso Autore, ma inedita (databile 1950). La prima edizione, innovativa per l’epoca, pubblicata nel 1933, stampata dalla Scuola Tipografica R. Ospizio di Beneficenza di Palermo, a cura del Municipio di Castelvetrano, […]