Pakito Jungle Palace
Articoli pubblicati da Redazione
0commenti22 Apr 2023

“Memoria nostra”, a Castelvetrano il Ministro Piantedosi

Per il disvelamento della “Quarto Savona 15”, martedì a Castelvetrano, ci sarà anche il ministro dell’Interno Matteo Piantedosi. Lo hanno annunciato gli organizzatori dell’evento, Elena Ferraro, Giacomo Bonagiuso e il sindaco di Castelvetrano Enzo Alfano. Sono tre i momenti di “Memoria nostra”. Alle ore 11 il disvelamento dell’auto. Il 26 e il 27 aprile si terranno le visite organizzate delle scuole […]

0commenti22 Apr 2023

Cibo scaduto in comunità per anziani, sequestro e sanzioni a Partanna

I militari del NAS, con il supporto della locale Stazione Carabinieri, hanno eseguito dei controlli su alcune case di riposo per anziani. In una struttura sita a Partanna, i Carabinieri hanno riscontrato alcune irregolarità e hanno dovuto adottare provvedimenti sanzionare i responsabili al fine di migliorare le condizioni di vita del personale ospitato. In particolare, i Carabinieri specialisti del NAS […]

0commenti22 Apr 2023

Il 25 aprile a Castelvetrano il direttore anticrime PS Francesco Messina

Il prefetto Francesco Messina, direttore centrale anticrimine della polizia di Stato, sarà martedì 25 aprile a Castelvetrano in occasione dello svelamento della ‘Quarto Savona Quindici’, i resti dell’auto di scorta del giudice Giovanni Falcone. L’iniziativa a Castelvetrano, città natale del boss Matteo Messina Denaro, è organizzata dall’imprenditrice antiracket Elena Ferraro, Giacomo Bonagiuso e dal sindaco Enzo Alfano. “Quella di Castelvetrano […]

0commenti22 Apr 2023

Sorpresi a rubare in ditta confiscata, denunciati 2 palermitani

I Carabinieri della Stazione di Partanna hanno denunciato per furto aggravato due palermitani di 32 e 42 anni. Durante un servizio di pattuglia finalizzato alla repressione dei reati contro il patrimonio, i Carabinieri hanno notato un autocarro sospetto nei pressi di una ditta confiscata. I militari hanno chiamato un’altra pattuglia di rinforzo che era in zona e hanno chiuso le […]

0commenti21 Apr 2023

Segesta incontra le culture. I simboli del sacro

Visite guidate, percorsi inediti, differenti chiavi di lettura, esperienze a cantiere aperto: Segesta non smette mai di stupire. E’ di pochi giorni fa la notizia del ritrovamento dell’antica strada di collegamento: il prossimo 25 aprile – che da quest’anno, su indicazione del Ministero della Cultura, sarà a ingresso libero in tutti i luoghi della cultura – sarà possibile partecipare ad una visita gratuita al cantiere […]

0commenti21 Apr 2023

Castelvetrano, si apre voragine in viale dei templi

Un tratto di asfalto del viale dei templi a Castelvetrano è sprofondato. La voragine, profonda quasi 1,5 metri, si è aperta lungo la traiettoria dove al di sotto si trova una vecchia condotta fognaria. Di recente, in un altro punto della stessa linea erano stati fatti alcuni interventi di sistemazione, ora è, invece, crollato un altro tratto. Ad accorgersi dell’asfalto […]

0commenti21 Apr 2023

A Campobello danneggiato il monumento al Milite ignoto

Atto vandalico ai danni del monumento dedicato al Milite ignoto all’interno della villa comunale di Campobello di Mazara. Ignoti con uno spray blu hanno imbrattato con parole le lastre di marmo bianco. Il sindaco Giuseppe Castiglione ha espresso «amarezza per l’ennesimo increscioso episodio di vandalismo». Già giorni addietro erano stati danneggiati la panchina rossa all’interno della villa, simbolo della lotta […]

0commenti20 Apr 2023

Alla chiesa della Tagliata di Castelvetrano la festa di fine ramadan

Sabato 22 aprile, con inizio alle ore 10,30, nel giardino della chiesa della Tagliata a Castelvetrano si terrà la festa di buon e felice Eid (fine ramadan) organizzato dalla Fraternità Betlemme di Efrata, nell’ambito del progetto ecumenico e interreligioso “Pane spezzato”. Alla mattinata e sino a pranzo sono stati invitati alcuni minori stranieri musulmani ospiti della comunità gestita da “I […]

0commenti20 Apr 2023

Selinunte, scoperto alveare di ape nera sicula al Tempio E

E’ bello immaginare che queste api possano vivere qui da diversi secoli: nascoste in una cavità del primo gradino nel Tempio E, immuni al tempo, delicatamente suddite della loro regina. Attorno Selinunte è cresciuta, ha combattuto, è crollata, è stata abbandonata: ma le apine nere – perché di questa specie si tratta, a forte rischio di estinzione, protette e curate […]

0commenti20 Apr 2023

“Cambiamo aria”, la campagna Unicef anche nel Trapanese

Si chiama “Cambiamo aria” la campagna primaverile sull’ambiente promossa da Unicef Italia e dal Comitato provinciale. La campagna è per sensibilizzare le comunità sull’impatto del cambiamento climatico sui diritti dei bambini e adolescenti e per sostenere l’impegno delle giovani generazioni su questo tema. Quest’anno tema della mobilitazione è l’importanza dell’acqua, dell’igiene e delle risorse idriche in un periodo in cui il mondo […]

0commenti20 Apr 2023

Donna costretta ad atti sessuali, in manette 42enne trapanese

I Carabinieri della Stazione di Trapani hanno arrestato, per l’ipotesi di reato di violenza sessuale, un ericino classe 81, già noto alle Forze dell’Ordine, in esecuzione di un’ordinanza di misura cautelare emessa dal GIP del Tribunale di Trapani su richiesta della locale Procura. Da un’accurata indagine, pienamente condivisa dall’Autorità Giudiziaria, sono stati raccolti gravi indizi di colpevolezza a carico del […]

0commenti20 Apr 2023

Studenti del Ferrigno-Accardi finalisti al concorso “AI For Youth”

Da qualche giorno è giunta la comunicazione ufficiale che alcuni studenti dell’I.S.S.I.T.P. G.B. Ferrigno- V. Accardi di Castelvetrano si sono classificati tra i primi dieci finalisti del concorso nazionale MIUR-EIPASS “AI for youth” e quindi parteciperanno a pieno titolo alla finalissima che si terrà nei giorni 19, 20 e 21 aprile 2023 a Biella presso l’IIS Gae Aulenti che si […]