0commenti | condividi | 18 Apr 2023 |
Passeggiata ecologica a Triscina per la Giornata della Terra
Anche sul territorio di Castelvetrano si terrà un appuntamento in occasione della Giornata della terra che si celebra sabato 22 aprile, un mese e un giorno dopo l’equinozio di primavera. A Castelvetrano sarà l’associazione “Plastic free” a promuovere domenica 23, con inizio alle ore 9, una passeggiata ecologica a Triscina. In un tratto di spiaggia verranno raccolti i rifiuti trasportati […]
0commenti | condividi | 18 Apr 2023 |
Alunni del “Capuana-Pardo” alla finale nazionale di danza sportiva
Gli alunni dell’Istituto “Capuana-Pardo” di Castelvetrano, Asia Catalano, Bartolomeo Ferracane, Alessio e Miriam Leone e Chiara Razza si sono distinti (conquistando il primo posto) alla finale regionale di danza sportiva dei campionati studenteschi, svoltasi al Palamangano di Palermo. I cinque allievi si sono così qualificati per la finale nazionale. A seguirli sono stati i docenti Carlo Genova e Marilena Ferlazzo: […]
0commenti | condividi | 18 Apr 2023 |
Sola in casa a 45 anni, trovata morta dopo due mesi a Trapani
ANSA – Una donna separata e che vive da sola, di 45 anni, è stata trovata morta in casa in vicolo dei Normanni a Trapani. I vicini di casa allarmati dal cattivo odore che proveniva dall’abitazione hanno chiesto l’intervento della polizia. Entrati nell’immobile gli agenti delle volanti hanno fatto la macabra scoperta. Il decesso risalirebbe a più di due mesi […]
0commenti | condividi | 18 Apr 2023 |
La maestra Laura Bonafede non risponde al gip
Si è avvalsa della facoltà di non rispondere, nel corso dell’interrogatorio di garanzia davanti al gip Alfredo Montalto, Laura Bonafede, la maestra figlia del boss di Campobello di Mazara Leonardo Bonafede, in carcere da giovedì per favoreggiamento e procurata inosservanza della pena aggravati dall’avere agevolato cosa nostra. La maestra, per anni donna di Matteo Messina Denaro, avrebbe fatto parte della […]
0commenti | condividi | 16 Apr 2023 |
Segesta islamica, i simboli del sacro: seminari, visite guidate e percorsi inediti
Non sono diverse, non sono lontane, non nascono differenti. Mai come in questo momento, si deve immaginare un Mediterraneo complesso, crocevia di culture che, pur nella loro unicità e linguaggio, riescono ad entrare in connessione tra loro e trovare infiniti punti di contatto. In particolare Islam e Cristianesimo in Sicilia riescono a sovrapporsi, integrarsi, abbracciarsi: terra pacifica di popoli in […]
0commenti | condividi | 16 Apr 2023 |
A Castelvetrano corso di fotografia con Oscar Melucco
La Pro Loco Selinunte, in collaborazione con l’associazione “Senzanome” APS e il fotografo professionista e artista trevigiano Oscar Melucco, organizza un corso di fotografia rivolto a giovani amatori del nostro territorio. Il corso si divide in due sezioni: teoria e pratica e avrà inizio il 26 aprile e si concluderà il 24 maggio prossimo. Sono previste 5 lezioni teoriche e 3 […]
0commenti | condividi | 16 Apr 2023 |
Già 70 iscritti alla XXIV Rievocazione storica Trapani–Monte Erice”
Sono oltre 70 gli iscritti alla 24a “Rievocazione storica Trapani – Monte Erice”, in programma il 20 e 21 maggio sul tracciato della cronoscalata “Monte Erice”. A organizzarla il club “Sartarelli”. La manifestazione è nata per rievocare la storica gara di velocità che, nel 1954 e nel 1955, ha visto la partenza da Trapani per raggiungere la vetta di Erice […]
0commenti | condividi | 16 Apr 2023 |
Castelvetrano, gli scatti di primavera per il concorso della Pro Loco
E’ nato dall’idea di 4 mamme, con la collaborazione dei volontari dell’AVO, il concorso fotografico “Scatti di primavera”, promosso dalla Pro Loco “Castelvetrano-Triscina”, presieduta da Nino Romano. A collaborare all’organizzazione anche l’insegnante di danza Rossana De Nunzio e i volontari dell’Enpa. Il concorso è aperto agli adolescenti (14-19 anni) che possono partecipare con le foto che ritraggono paesaggi di primavera. Il […]
0commenti | condividi | 15 Apr 2023 |
Alunni di Castelvetrano in Romania per il programma Erasmus+
Ancora una volta, gli alunni dell’Istituto “Lombardo-Radice-Pappalardo” di Castelvetrano sono stati protagonisti di una nuova tappa in Romania nell’ambito del progetto “From thoughts to codes” previsto dal “Programma Erasmus+”. Gli alunni, accompagnati dai docenti, hanno vissuto 5 giornate all’insegna della socializzazione e della scoperta, durante le quali siamo riusciti a sviluppare le competenze tecnologiche e linguistiche, stando a contatto con […]
0commenti | condividi | 15 Apr 2023 |
Una “vera” storia d’amore lunga 60 anni, festa per i coniugi Centonze
“Felici come allora” è la frase che da 60 anni accompagna il matrimonio di Francesco e Anna Maria. Sposati nel lontano 15 aprile del 1963, oggi i coniugi Centonze festeggiano le loro “Nozze di Diamante”, lui 85 anni, lei 79 anni, hanno rinnovato le loro promesse di matrimonio per la quarta volta. Due mesi dopo il matrimonio, lasciarono Castelvetrano per […]
0commenti | condividi | 15 Apr 2023 |
Dolore per la scomparsa di Nicola Lupo, oggi i funerali
E’ venuto a mancare nella notte Nicola Lupo, ex ispettore della Polizia Municipale di Castelvetrano. Da circa un anno non era più in servizio a causa di un terribile male contro il quale ha lottato con tutte le sue forze fino alla scorsa notte. Un brillante esponente delle forze dell’ordine che ha sempre dimostrato grande senso del dovere e professionalità […]
0commenti | condividi | 15 Apr 2023 |
“Mi corteggiò ma non sapevo fosse Matteo Messina Denaro”
Pochi giorni dopo l’arresto di Matteo Messina Denaro una donna è andata dai carabinieri con il suo avvocato a raccontare di aver avuto con quell’uomo una relazione. In realtà – avrebbe detto – lui si era presentato come Francesco Salsi, medico in pensione, e solo dopo la cattura lei, insegnante di matematica, aveva scoperto chi fosse davvero. Lui l’aveva corteggiata, […]