Elia Elettrodomestici Castelvetrano
Articoli pubblicati da Redazione
0commenti10 Apr 2023

Trova su Google la sua foto come sorella del boss, sorpresa per Bia Cusumano

Scherzo di cattivo gusto, errore di indicizzazione, provocazione o cos’altro? È singolare quanto ha scoperto Fabiana Bia Cusumano, insegnante al Liceo di Castelvetrano che si è trovata su Google la sua foto associata al nome di Giovanna Messina Denaro, come sorella del boss Matteo. «La segnalazione mi è arrivata da un’amica – ha detto la Cusumano all’Ansa – potrebbe essere […]

0commenti10 Apr 2023

Castelvetrano, “li campanari” donati ai detenuti del carcere

“Li campanari”, i dolci tipici della Pasqua preparati dalla “Fraternità Betlemme di Efràta” sono stati donati ai detenuti della casa circondariale di Castelvetrano. La consegna è avvenuta in occasione della messa “in Coena Domini” col Vescovo monsignor Angelo Giurdanella all’interno del penitenziario. Il Vescovo ha lavato i piedi a 12 detenuti. L’idea è stata del cappellano don Vincenzo Aloisi, uno […]

0commenti9 Apr 2023

Gli auguri del Vescovo Giurdanella alla Diocesi – VIDEO

È stata la prima Pasqua celebrata da Vescovo di Mazara del Vallo per monsignor Angelo Giurdanella quella appena conclusa. Il Vescovo ha affidato a un videomessaggio gli auguri all’intera comunità diocesana.  

0commenti8 Apr 2023

Campanaro Siciliano, ecco la ricetta per farlo a casa

Il Campanaro Siciliano è un dolce tipico della tradizione pasquale che solitamente viene mangiato per Pasquetta. Si tratta in sostanza di una sorta di biscotto con al centro un uovo sodo che assume il significato simbolico della resurrezione e della speranza. Ecco la ricetta della foodblogger Giovanna Santoro per preparare questo dolce tipico con il forno di casa. Ingredienti per […]

0commenti8 Apr 2023

Gli alunni del 2° Circolo “R. Settimo” al progetto “Sentinelle della legalità”

Gli alunni del 2° Circolo “Ruggero Settimo” di Castelvetrano hanno partecipato al progetto “I giovani, sentinelle della legalità” promosso dalla Fondazione “A. Caponnetto”. Ogni anno sono più di 100 mila i ragazzi coinvolti nel progetto che ha l’obiettivo di promuovere l’educazione alla cittadinanza attiva e responsabile, attraverso la realizzazione di un compito autentico: indagare una problematica presente nel territorio locale […]

0commenti8 Apr 2023

Mafia, restano in carcere i vivandieri di Matteo Messina Denaro

Restano in carcere Lorena Lanceri e il marito Emanuele Bonafede, la coppia di “vivandieri” di Campobello di Mazara che, per mesi, ha ospitato a pranzo e cena nella propria abitazione il boss mafioso Matteo Messina Denaro. Entrambi sono accusati di favoreggiamento aggravato alla mafia e procurata inosservanza di pena. Il Tribunale del Riesame di Palermo ha rigettato l’istanza di scarcerazione presentata […]

0commenti8 Apr 2023

Esce in libreria il volume “La Terra dei Giganti”

Esce in libreria il volume “La Terra dei Giganti. Studi di Archeologia e Storia in memoria di Giovanni Mannino”. Il volume curato da Alfonso Lo Cascio e da Antonino Filippi raccoglie il contributo di 19 studiosi: Giuseppina Battaglia, Alberto Cazzella, Massimo Cultraro, Franco D’Angelo, Rosanna De Simone, Sara Di Salvo, Antonino Filippi, Rossella Giglio Cerniglia, Caterina Greco, Domenico Laudicina, Alfonso […]

0commenti7 Apr 2023

Sei dipendenti comunali accusati di danno erariale: prosciolti

La Corte dei Conti di Palermo (presidente Giuseppa Maneggio) ha prosciolto sei dipendenti del Comune di Castelvetrano che erano finiti davanti ai giudici amministrativi per il danno erariale derivante dal mancato accertamento di tributi per posizioni contributive che saranno rimaste colpevolmente sconosciute agli Uffici comunali. Giuseppe Palmeri, Michele Caldarera, Salvatore Ferro, Simone Marcello Caradonna, Michele Grimaldi e Andrea Di Como […]

0commenti7 Apr 2023

Ospedale Castelvetrano, on. Catania: “In ex Pediatria arriva la Stroke Unit”

«La riorganizzazione dell’ospedale di Castelvetrano lo prevede il Piano aziendale pubblico che, quando ancora non ero deputato regionale, è stato approvato dagli organi competenti». Lo scrive sul suo profilo Facebook l’onorevole Nicolò Catania (FdI) dopo le polemiche nate sui social perché alcuni suppellettili dei locali che ospitavano la Pediatria sono stati trasferiti all’ospedale di Mazara del Vallo. «A differenza di […]

0commenti7 Apr 2023

Alla Motorizzazione poco personale e pratiche a rilento, la denuncia di Unasca

Manca il personale qualificato e per il rilascio dei documenti di circolazione si accumulano ritardi. È quanto denuncia l’Unasca di Trapani a nome degli studi di consulenza automobilistica della provincia di Trapani. Questo succede presso l’Ufficio provinciale della Motorizzazione civile di Trapani. I ritardi denunciati dall’Unasca riguardano, in alcuni casi, due o tre mesi. «Gli uffici di consulenza non riescono […]

0commenti7 Apr 2023

Dono pasquale per i pazienti oncologici e dializzati

Nella giornata di giovedì 6 aprile, il Direttivo del “Tribunale per i diritti del malato” in occasione della settimana Santa, ha offerto, grazie alla disponibilità di Francesca Vaccara, un piccolo dono ai pazienti oncologici e dializzati, presso i reparti di oncologia, ematologia e nefrologia dell’Ospedale “Vittorio Emanuele II” di Castelvetrano. Piccoli gesti, che però insieme ad un sorriso e qualche […]

0commenti7 Apr 2023

A Partanna nominata assessore la consigliera Mimma Amari

Nuovo ingresso nella Giunta municipale di Partanna. Il sindaco onorevole Nicolò Catania, ha nominato quale nuovo assessore Mimma Amari, che va ad aggiungersi alla compagine finora composta, oltre che dal primo cittadino, da quattro assessori. Mimma Amari, avvocato, 40 anni, da sempre impegnata nell’associazionismo, è consigliere comunale, vice presidente del Consiglio comunale e componente della I e IV Commissione consiliare. “In […]