0commenti | condividi | 3 Apr 2023 |
Calcio, la Folgore torna nel massimo campionato regionale
La Folgore dopo una lunga cavalcata vince il campionato di Promozione e torna nel massimo campionato regionale siciliano. Decisiva la vittoria ottenuta dai rossoneri di Mister Messana sul campo di Partinico per uno a zero, rete siglata dall’attaccante Samuel Spinelli. Una vittoria importante quella ottenuta dalla squadra castelvetranese che dopo alterne vicissitudini si è ritrovata a dover ripartire con l’acquisizione […]
0commenti | condividi | 3 Apr 2023 |
Pasqua e Pasquetta con gusto al Momentum di Selinunte
Il Momentum Bio-Resort è pronto ad accogliere gli ospiti che desiderano trascorrere i giorni di Pasqua all’insegna del relax e del buon cibo a pochi km da Selinunte. Oltre ai pacchetti speciali per i turisti che desiderano soggiornare in uno degli angoli più suggestivi della provincia di Trapani, presso il ristorante Agòra, all’interno del resort, è consentito gustare i menù […]
0commenti | condividi | 3 Apr 2023 |
Novità al Parco NaturAvventura, inaugurata l’Area Ristoro
Immerso nel cuore del Bosco di Finestrelle, a Santa Ninfa, il Parco “NaturAvventura” da oggi non è più soltanto un luogo dove trascorrere con adrenalina e divertimento le proprie giornate all’aria aperta, ma anche un Area Ristoro dove poter consumare cibi e bevande in armonia e a contatto con la natura. La novità, infatti, nasce dall’idea dei gestori (Manuel, Roberta […]
0commenti | condividi | 3 Apr 2023 |
“Passeggiata tra i templi” al Parco di Selinunte
Dal 7 al 10 aprile alle 12 è prevista a Parco Archeologico di Selinunte la visita guidata “Passeggiata tra i templi”. I visitatori archeranno l’accesso all’area archeologica dalla Duna Minissi per dirigersi all’area monumentale della Collina Orientale. Scopriranno le vicende storiche, mitologiche e gli aneddoti legati alla fondazione e allo sviluppo della città, le guide turistiche si soffermeranno sulla descrizione […]
0commenti | condividi | 3 Apr 2023 |
Ramoscelli di ulivo per i fratelli detenuti a Castelvetrano
Sabato 1 Aprile, presso la Casa Circondariale di Castelvetrano, alcuni volontari della Fraternità Betlemme di Èfrata si sono ritrovati con grande gioia per celebrare la Santa Messa delle Palme con i fratelli detenuti portando i ramoscelli di ulivo preparati per loro. Si è celebrato l’ingresso trionfale di Gesù Cristo a Gerusalemme, e agitando i ramoscelli di ulivo, abbiamo acclamato «Osanna […]
0commenti | condividi | 3 Apr 2023 |
Sequestrato un autolavaggio a Salemi
Continua l’attività di prevenzione e contrasto delle fonti di inquinamento marino della Capitaneria di Porto – Guardia Costiera di Mazara del Vallo, finalizzata a scongiurare che le attività produttive, in particolare piccole e medie imprese, possano dare origine a scarichi reflui suscettibili di inquinamento della matrice ambientale in cui confluiscono. A tal proposito, nei giorni scorsi, personale dipendente della Capitaneria […]
0commenti | condividi | 3 Apr 2023 |
Dal 28 luglio il “Segesta Teatro Festival”: inaugurazione con Alice canta Battiato
Dopo il successo della prima edizione, torna il Segesta Teatro Festival, sotto la direzione artistica di Claudio Collovà che quest’anno si svolgerà dal 28 luglio al 27 agosto, nello straordinario scenario del Parco Archeologico di Segesta diretto da Luigi Biondo. Un mese denso di programmazione artistica contemporanea, fra teatro, danza, musica, spettacoli all’alba e osservazioni astronomiche nel cuore della notte, […]
0commenti | condividi | 3 Apr 2023 |
Giro di Sicilia 2023: ecco il percorso per le vie di Castelvetrano
Il Comandante della Polizia Municipale, Antonio Ferracane, rende noto alla cittadinanza che nella giornata di martedì 11 aprile 2023 – ore antimeridiane il nostro territorio sarà interessato dalla gara internazionale per professionisti “GIRO DI SICILIA 1a tappa MARSALA – AGRIGENTO” con il seguente percorso: S.S. 115 (provenienza da Campobello di Mazara), via Campobello, via Garibaldi (contromano), via Pantaleo, p.zza San […]
0commenti | condividi | 2 Apr 2023 |
Agrigento Capitale della cultura 2025: l’annuncio a Roma
Agrigento sarà la capitale italiana della Cultura 2025. La proclamazione è stata fatta al ministero a Roma dal ministro Gennaro Sangiuliano e da tutti i sindaci delle città coinvolte. Le altre 9 finaliste erano Aosta, Assisi (Perugia), Asti, Bagnoregio (Viterbo), Monte Sant’Angelo (Foggia), Orvieto (Terni), Pescina (L’Aquila), Roccasecca (Frosinone) e Spoleto (Perugia). Il titolo di Capitale italiana della cultura è […]
0commenti | condividi | 2 Apr 2023 |
Ingresso lato Triscina Parco archeologico, il Comune vuole affidare i locali
Il Comune di Castelvetrano ci ritenta e vuole affidare nuovamente i locali che si trovano proprio all’ingresso lato Triscina del Parco archeologico di Selinunte. Il bando è stato pubblicato all’albo pretorio e c’è tempo sino al 12 aprile per presentare le offerte. Si tratta di affidare il bar e la zona dedicata ai negozi dell’area accoglienza, un immobile che realizzò […]
0commenti | condividi | 2 Apr 2023 |
Castelvetrano, flash mob Legambiente davanti il Polo tecnologico
“Rifiuti Zero, impianti mille, no discariche, no inceneritori”. Con questo slogan visibile sullo striscione esibito all’ingresso del Polo tecnologico di contrada Airone a Castelvetrano, i volontari di Legambiente Sicilia e del circolo Crimiso hanno ancora una volta denunciato i ritardi nella riapertura dell’impianto di trattamento dell’organico, fiore all’occhiello della provincia sino ad un decennio fa. Dopo una lunga e complessa vicenda giudiziaria che […]
0commenti | condividi | 2 Apr 2023 |
Seminari gentiliani, presentato il volume di Francesco Giardina
E’ stato presentato, nei giorni scorsi, presso il Liceo Classico “G. Pantaleo” di Castelvetrano il volume saggistico “Vivere Gentile. L’atto puro come possibilità esistenziale. Qui e ora” di Francesco Giardina, docente di Filosofia e Storia al Liceo “G. Garibaldi” di Palermo. La presentazione si inserisce nell’ambito dei Seminari gentiliani, momenti di formazione e approfondimento tematico organizzati dalla Società “Dante Alighieri”, […]