0commenti | condividi | 23 Gen 2021 |
Elena Vavaro firma l’opera nella copertina di Arbiter
Una giovane artista di Castelvetrano firma la copertina dell’ultimo numero di Arbiter, una rivista di moda italiana che collabora con grandi firme del giornalismo e prestigiosi illustratori. La redazione della storica rivista ha infatti incaricato ad Elena Vavaro la produzione di un ritratto d’artista per rendere omaggio ad un illustre personaggio del XIX secolo, George Perkins Marsh. Un dipinto ad […]
0commenti | condividi | 3 Gen 2021 |
Oltre 100.000 views per il VIDEO su CastelvetranoSelinunte.it
Successo oltre ogni aspettativa per l’ultimo video realizzato dal nostro giornale online. Per augurare buon Natale e Felice Anno Nuovo la redazione di CastelvetranoSelinunte.it ha deciso infatti di produrre un documento multimediale con alcuni dei luoghi più suggestivi del nostro territorio. Ottandadue secondi di video con le meraviglie del Parco Archeologico di Selinunte, la cupola della chiesa di San Giovanni […]
0commenti | condividi | 6 Set 2020 |
[VIDEO] Le origini di SELINUNTE all’arrivo dei selinuntini
Il momento della fondazione di Selinunte è stato scoperto dagli archeologi della New York University che è tornata a scavare nella zona dell’Acropoli, in particolare, nell’area del “Tempio R” tra i più antichi fin qui scavati in Sicilia.
Venti studiosi fra archeologici, architetti e restauratori, sotto la direzione di Clemente Marconi, professore romano “emigrato” a New York..
0commenti | condividi | 26 Lug 2020 |
Metope di Selinunte. Perché Atteone fu sbranato dai suoi cani?
Questa metopa faceva parte del fregio che decorava il lato est della cella del tempio dorico dedicato a Hera, a Selinunte.
E’ stata scolpita, come le altre metope del fregio, tra il 460 e 450 a.C. e come le altre metope del tempio di Hera è una straordinaria testimonianza di quello stile dell’arte greca
0commenti | condividi | 11 Lug 2020 |
Gli straordinari “colori” dell’antica SELINUNTE
È difficile immaginare che i ruderi di Selinunte un tempo fossero monumenti pieni di colori vividi.
Pochi sanno infatti che un aspetto molto importante dell’architettura antica è stata la vivace policromia che caratterizzava l’ordine dorico. Negli edifici arcaici di Magna Grecia e Sicilia il diffuso uso di rivestimenti fittili..
0commenti | condividi | 9 Mag 2020 |
Ferracane: “Abbiamo VINTO il David come miglior Film”
Marco Bellocchio ha trionfato ai David di Donatello con “Il traditore”. Dopo il record delle 18 candidature, il film ha vinto sei premi in occasione dell’edizione più singolare della storia del cinema italiano. Tutti i candidati erano in collegamenti video con Carlo Conti, da solo, alla conduzione dello spettacolo dallo studio 2 di Via Teulada. La gioia è stata immensa […]
0commenti | condividi | 1 Dic 2019 |
Le fasi storiche del Centro Urbano di Selinunte – VIDEO
La mostra “Vivere l’agora. Gli scavi nel centro urbano di Selinunte” allestita negli spazi del Baglio Florio del Parco Archeologico di Selinunte, ospita anche un video realizzato dalla Effenove, sulla ricostruzione dell’abitato in varie fasi storiche. L’esposizione racconta la storia degli scavi archeologici tra il 1995 e 2007, condotti dall’Istituto archeologico germanico di Roma, sotto la direzione di Dieter Mertens, […]
0commenti | condividi | 22 Ott 2019 |
La rassegna ArteMusicaCultura si è recentemente conclusa
Si sono concluse Sabato 28 Settembre la XIII rassegna culturale Castello Grifeo e la XVI edizione di “Artemusicultura”: due mesi di eventi e spettacoli che hanno soddisfatto le aspettative degli organizzatori, grazie alla grande affluenza del pubblico, e che confermano ancora una volta come simili manifestazioni siano ormai entrate nel giro degli eventi culturali più importanti della Sicilia. La rassegna […]
0commenti | condividi | 3 Ago 2019 |
Google Camp: anche Naomi Campbell a Selinunte – LE FOTO
Dal 2014, la redazione del giornale CastelvetranoSelinunte.it segue con particolare attenzione lo svolgimento delle varie edizioni dell’esclusivo summit di Google in Sicilia. Abbiamo avuto la possibilità e il grande privilegio di collaborare con le più importanti testate giornalistiche. Vorremo adesso condividere con i nostri lettori alcuni dettagli dell’ultima edizione che ha visto protagonista, ancora una volta, il Parco Archeologico di […]
0commenti | condividi | 2 Ago 2019 |
Parco di Selinunte regolarmente aperto anche nei festivi
“Il Parco di Selinunte sarà regolarmente aperto ai visitatori tutti i giorni, compresi i festivi”. E’ quanto puntualizza la direzione del Parco archeologico di Selinunte, Cave di Cusa e Pantelleria in riferimento al comunicato diffuso stamane da alcune organizzazioni sindacali che paventava il rischio della chiusura nelle giornate festive, in questo periodo denso di visitatori e di flussi turistici, a […]