0commenti | condividi | 10 Nov 2023 |
Tamponi Covid: sospesi tre sanitari, indagate altre 9 persone
Nell’ottobre del 2020 personale del NAS di Palermo, nell’ambito delle ordinarie attività ispettive, procedeva ad un controllo d’iniziativa presso un centro diagnostico di Alcamo (TP) accreditato con l’A.S.P. di Trapani, finalizzato alla verifica delle procedure di processazione dei tamponi molecolari per la ricerca del virus sar-cov-2, nel corso del quale veniva accertato che nonostante il laboratorio di analisi non avesse […]
0commenti | condividi | 7 Nov 2023 |
Evento a Selinunte sulle antiche Vie di Terra e di Mare
Sabato 11 novembre 2023, presso il Baglio Florio del Parco Archeologico di Selinunte, Cave di Cusa e Pantelleria, a partire dalle ore 10.00, si terrà l’evento dal titolo “Le Antiche Vie di Terra e di Mare come chiave per nuove progettualità territoriali” organizzato dalla Rotta dei Fenici – Itinerario Culturale del Consiglio d’Europa dal 2003 – in collaborazione con il […]
0commenti | condividi | 3 Nov 2023 |
La famiglia che vorrei: premiati studenti del CAT di Campobello
La felicità è un caleidoscopio di emozioni, immagini, momenti particolari vissuti intensamente, tali da essere immortalati. Questa sensazione hanno provato gli alunni della scuola primaria, secondaria di primo grado e l’istituto CAT di Campobello, i rispettivi docenti, in occasione della premiazione al concorso “La famiglia che vorrei” indetto dall’associazione AGE di Campobello di Mazara, per celebrare il 25 anniversario. L’associazione […]
0commenti | condividi | 30 Ott 2023 |
Europe CodeWeek al Circolo “Giuseppe Di Matteo”
Anche quest’anno gli alunni hanno partecipato con entusiasmo alla “Europe Code Week”, Evento annuale, sostenuto dalla Commissione europea e dai Ministeri dell’Istruzione dei Paesi dell’ Unione europea e dei Balcani occidentali, che “mira a portare la programmazione e l’alfabetizzazione digitale a tutti in modo divertente e coinvolgente”. A partire dall’inizio dell’anno scolastico un numeroso gruppo di docenti di Scuola Primaria […]
0commenti | condividi | 30 Ott 2023 |
Una Sardina in mostra, due primi posti per il “Capuana Pardo”
Si è recentemente concluso il concorso “Una Sardina in mostra”, dedicato ai bambini delle 5^ classi delle scuole primarie del comprensorio che hanno presentato lavori di gruppo sulle seguenti tematiche: –Preservare il Patrimonio Storico e le Tradizioni della Sardina; -Sardina come Alimento Nutriente e Importante; -Valorizzazione del Ruolo del Pescatore. Questa, che è stata la 5^ edizione dell’evento “Sarduzza Fest”, […]
0commenti | condividi | 29 Ott 2023 |
Alunni del Capuana-Pardo brillano al progetto Orienteering
Il 20 ottobre l’Istituto comprensivo “Capuana-Pardo” ha partecipato al progetto F.I.S.O. “Orienteering: la foresta verde”, in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Regionale, il Comitato Regionale CONI Sicilia e le A.S.D. affiliate alla F.I.S.O. L’Orienteering, che è una disciplina ludico-sportiva, è anche un’attività interdisciplinare che coinvolge gli allievi attraverso un percorso formativo, in un’operatività finalizzata alla realizzazione di un rinnovato rapporto Uomo-Natura-Territorio. […]
0commenti | condividi | 27 Ott 2023 |
Alunni del Circolo “Di Matteo” sfilano in corteo per la PACE
Giovedi 26 ottobre alunni, insegnanti, dirigente, genitori, nonni hanno sfilato insieme per il Corteo della Pace, con la finalità “I BAMBINI HANNO QUALCOSA DA DIRE AGLI ADULTI!” La Manifestazione, ideata dagli insegnanti della Scuola dell’Infanzia del Circolo, si inserisce nel percorso formativo di educazione alla Pace, alla Solidarietà e alla Fratellanza e nasce per chiedere l’immediato “cessate il fuoco”, dare […]
0commenti | condividi | 26 Ott 2023 |
La Rappresentante di Lista a Palermo con “Malafesta”
Averna Spazio Open ai Cantieri Culturali alla Zisa, per la seconda volta, ospita lo show tra musica e spettacolo. Dario Mangiaracina e Veronica Lucchesi: “La Malafesta è un’occasione per vivere e custodire uno degli spazi culturali più importanti a Palermo” Una festa corale aperta alla città che dopo il successo dello scorso aprile fa il bis. Torna Malafesta, lo spettacolo-concerto […]
0commenti | condividi | 22 Ott 2023 |
La tutela della salute attraverso un dono d’Amore
Si è tenuto Sabato 21 Ottobre 2023 nell’aula consiliare del comune di Poggioreale, un evento informativo sul tema “La tutela della Salute attraverso un dono d’Amore”. L’iniziativa è stata organizzata dall’Avis Provinciale Trapani con il patrocinio dell’amministrazione comunale di Poggioreale per parlare della Donazione del sangue ed emo componenti, importanza della formazione BLSD e soprattutto dell’impegno di Avis per la […]
0commenti | condividi | 14 Ott 2023 |
Inaugurato il Palermo Marina Yachting, segno inconfondibile di ripresa
«Quella che si inaugura non costituisce soltanto un’importante infrastruttura, frutto dell’impegno dell’Autorità portuale e della forte sinergia tra le istituzioni, prima tra esse la Regione Siciliana che, sin dalla rimozione dei vecchi bacini che impedivano le manovre alle grandi navi, ha offerto tempestiva cooperazione. È il segno inconfondibile di una ripresa. Il paradigma tangibile della crescita di una Sicilia che, […]
0commenti | condividi | 12 Ott 2023 |
Lombardo Radice-Pappalardo, una scuola di…sorrisi!
E’ quello che è successo alla Primaria (classi prima A. B, C e quinte A e B del plesso Verga e classe quinta A del plesso Radice) dell’Istituto Comprensivo Lombardo Radice-Pappalardo, in cui gli alunni sono stati invitati a diffondere sorrisi e gioia tra i compagni per migliorare la propria vita e quella degli altri, contribuendo a rendere il nostro […]
0commenti | condividi | 20 Set 2023 |
Denso di emozioni l’avvio scolastico alla “L. Radice – Pappalardo”
All’I.C. Lombardo Radice- Pappalardo si è conclusa la prima settimana di scuola, avviata il 12 Settembre… Questo momento è sempre di grande importanza per tutto il personale che vive nella Scuola, per i ragazzi che ritornano tra i banchi e per le famiglie. E come ogni anno è contrassegnato da grandi speranze, dopo il prestigioso riconoscimento per il quinto anno […]