Diversi cittadini hanno segnalato la presenza di diverse auto in sosta nel “Sistema delle Piazze”, nei pressi di Piazza Principe di Piemonte.
Ci si chiede come mai nessuno interviene dato che dopo i recenti lavori di pavimentazione artistica del centro storico, l’area che vedete nella foto sarebbe dovuta diventare pedonale.
View Comments
"N'ca perciò, c'è dù beddu scivolo e 'un lu usamu?
Cu è in carrozzina 'un ci pò acchianari picchì è troppu ripidu ma cu lu me suv acchianu dunnè e ghiè e mi nì futtu!". Questo è ciò che pensa certa gente...
Partendo dal presupposto del tutto condivisibile dell'aria pedonale nella quale non dovrebbero esserci certamente le automobili (quelle di pochi "amici" intendiamoci, posteggiate la vostra e vedrete che bel verbale che trovate) mi chiedo provocatoriamente: sarà una lieve riappropriazione da parte dei cittadini di un sistema delle piazze che nato da una grande idea oggi rappresenta il cuore morto della nostra città? In quella piazza le attività commerciale hanno chiuso e adesso regna la desolazione. Bisogna riflettere sulla assoluta assenza di vita nella nostra città il Sabato o la Domenica sera. I giovani pure per bere una birra e fare due chiacchiere ormai si spostano nella vicina Mazara. Il sistema delle piazze deve essere posto al centro dell'attività di questa amministrazione.. bisogna ridare un cuore a questa città, un luogo d'incontro.. e se è necessario bisogna anche cambiare ciò che finora si è fatto investendo in altri luoghi (penso a quella buia villa di Viale Roma o alla possibilita di creare le aree pedonali ad orari e non pavimentando e chiudendo tutto). Non ho soluzioni facili ma credo che bisogna avviare una seria riflessione. Castelvetrano non è solo Belicittà e l'area commerciale limitrofa ma è il centro storico, è la gente che ci vive, è la città a cui tutti noi siamo legati anche se andiamo via, la critichiamo e la disprezziamo.
Girare subito al Comandante dei Vigili (??) Urbani. E chiedere anche se esiste ancora un divieto orario di transito dalla via G. Gentile. Soldi a palate per le esauste casse del Comune e soprattutto ripristino di un minimo di legalità viaria nel nostro Comune.
Buon lavoro.
vito
ma perchè non la finiamo con tutti sti divieti mi sento a castelvetrano qaundo i nazisti hanno creato i quartieri recitanti per metterci gli ebrei ma cerchiamo di dare vita come era prima tranne solo per il sabato e la domenica ma la settimana farci passare le macchine sarebbe una cosa giusta?
Per tanti motivi prima per snellire il traffico secondo per far sorgere le attivita commerciali e secondo perchè il cittadino deve essere libero e no ostacolato in tutto per tutto nelle campagne bellissimi boschi recintati e non si po' entrare coem se entrare chissà chi!!!Mi sento nella dittatura!!
Concordo con studente universitario.
Il giorno 8/8, alle ore 23.00, al ritorno da Erice in compagnia di amici pescaresi, ci siamo recati nel "sistema delle piazze" per assistere ad uno spettacolo angosciante: una piazza deserta in un ambiente innaturale, ben diverso dalla piazza dei miei ricordi.
Ma nessuno si è ancora accorto del buio totale di P.zza Principe di Piemonte appena fa buio??? poi per quanto riguarda la sosta...lo scivolo invita a salire e non ultimo non vi sono divieti ne di accesso ne di sosta alla piazza.
Rispondendo a i tanti meravigliati , faccio presente che sono scomparsi le tabelle di divieto e di area pedonale , i veicoli non sono posti a nessun divieto .
Se la città vuole puntare sul turismo,non rimane che chiude alla auto tutto il sistema delle Piazze. anzi bisognerebbe allargarlo.
Almeno nel deserto totale le auto fanno un pò colore!
L'unico che se ne vanta è l'ex sindaco Pompeo. Ha ucciso Castelvetrano.