Sono davvero tante le segnalazioni che giungono da parte di cittadini che lamentano le pessime condizioni del manto stradale a Castelvetrano e nelle borgate. Quasi tutte le zone della città sono state interessate da cedimenti del manto stradale che hanno causato non pochi danni alle autovetture in transito.
Lo scorso mese di ottobre tra la via Quasimodo e la via Mario Rutelli un’auto è rimasta incastrata in una buca larga quasi un metro, generata nell’asfalto. Conseguenze non gravi per la conducente ma molti disservizi per i residenti che hanno dovuto attendere diverse settimane per la riparazione. La buca è stata riparata ma come documentano le seguenti immagini, i lavori non sembravo fatti a regola d’arte. Lo strato superiore dell’asfalto si sbriciola ed oltre a rendere la strada pericolosa specialmente per i veicoli a due ruote, rischia di intasare il vicino tombino.
Le riparazioni di dubbia qualità non riguardano solamente la zona orto. Nei pressi della Via Parini, una buca è stata già riparata diverse volte ma senza alcun successo.
Si parla e si parla ma la cosa ridicola è che nessuno fa niente! E riguardo le riparazioni fanno schifo perchè mancano le attrezzature, non siamo nel 1900 che il catrame lo pressano con la pala, serve una pressa anche piccola per rendere efficaci le riparazioni, ma tanto questo commento è inutile perchè faranno finata che questo articolo non sia mai esistito e continueranno a “risparmiare” lasciando le strade rotte e pagando i danni subiti alle auto dei malcapitati. Castelvetrano non cambia perchè nessuno vuole cambiare, ne i cittadini nè tanto meno le istituzioni.
R I D I C O L I
Non sono mai stato a favore degli abusivismi edilizi a Triscina, ma a questo punto mi chiedo cosa stanno combinando questi commissari se sotto ogni singolo aspetto amministrativo la città è abbandonata a se stessa. Che messaggio passerà alla cittadinanza dopo due anni di amministrazione STRAORDINARIA?
Sarebbe stato straordinario fare peggio..