0commenti | condividi | 27 Feb 2025 |
Dalle minacce di diffondere foto hot all’acquisto di bitcoin: 3 arresti
I carabinieri del Comando Provinciale di Trapani e della sezione Criptovalute del Comando antifalsificazione monetaria di Roma, hanno dato esecuzione a un’ordinanza di custodia cautelare emessa dal Tribunale di Trapani su richiesta della Procura della Repubblica, nei confronti di tre soggetti indagati a vario titolo per estorsione, truffa, diffusione illecita di immagini e video sessualmente espliciti, riciclaggio e impiego di denaro di provenienza illecita. La complessa […]
0commenti | condividi | 26 Feb 2025 |
8 mesi per esame istologico, donna presenta denuncia alla Procura
Otto mesi per il risultato di un esame istologico e «nel frattempo il mio tumore è andato in metastasi». È quanto è successo a Maria Cristina Gallo, una donna di Mazara del Vallo, che ha presentato una denuncia presso la Procura di Marsala. Il caso è approdato anche al Ministero della salute. Il direttore generale Americo Cicchetti ha inviato al […]
0commenti | condividi | 25 Feb 2025 |
Messina Denaro, Cracolici: «Diari a figlia testamento anti Stato»
«L’esempio del testamento di Matteo Messina Denaro, attraverso i diari che scrive alla figlia (resi pubblici nel libro “I diari del boss” di Lirio Abbate, ndr), è un testamento con una rappresentazione mitologica di un anti Stato per chi si apprestava ad esservi dopo di lui». È quanto ha detto il presidente della Commissione regionale antimafia Antonello Cracolici stamattina nella […]
0commenti | condividi | 25 Feb 2025 |
Il «paradosso» della diga Trinità di Castelvetrano finisce in tv – VIDEO
Quello della diga Trinità di Castelvetrano è stato definito un «paradosso»: l’acqua piovana prima si accumula e poi si sversa a mare, 1,5 metri cubi al secondo perchè il Ministero delle infrastrutture ha messo “fuori servizio” l’invaso per mancata manutenzione da parte della Regione Siciliana. Mentre la politica tenta in extremis di trovare soluzioni (il Presidente della Regione Renato Schifani […]
0commenti | condividi | 24 Feb 2025 |
Campobello, un murale con Falcone-Borsellino vicino al covo del boss
Un murale coi visi di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino a poche decine di metri dall’ultimo covo dove il boss latitante Matteo Messina Denaro ha vissuto. A realizzarlo è l’artista castelvetranese Fabio Hira che ha ricevuto l’incarico dalla Fondazione “Federico II” presieduta da Gaetano Galvagno. Il murale sta per essere completato sulla parete di una delle palazzine popolari di proprietà […]
0commenti | condividi | 24 Feb 2025 |
Operazione “Anno Zero”, tornano in carcere Urso e Accardo
I carabinieri del Comando Provinciale di Trapani, coadiuvati dai militari di Torino e La Spezia hanno dato esecuzione all’accoglimento dell’appello proposto dal Procuratore generale presso la Corte di Appello di Palermo in seno alla sentenza di scarcerazione per la decorrenza dei termini massimi di custodia cautelare nei confronti del campobellese Raffaele Urso classe ‘59 e del partannese Nicola Accardo, classe […]
0commenti | condividi | 24 Feb 2025 |
Mafia, operazione ROS nel Catanese: arrestato anche deputato regionale
Sono 19 gli indagati dell’operazione antimafia “Mercurio” condotta dai carabinieri del Ros contro Cosa nostra catanese. Tra gli arrestati c’è il deputato regionale siciliano Giuseppe Castiglione, capogruppo del movimento Popolari e autonomisti. Eletto nel novembre del 2022 ha ricoperto ruoli in commissione regionale Antimafia e nelle commissioni Affari istituzionali e Attività produttive. Prima di essere eletto all’Ars era stato eletto […]
0commenti | condividi | 24 Feb 2025 |
Beni confiscati, protocollo per gestione: c’è anche il Consorzio Trapanese
C’è anche il Consorzio Trapanese per la legalità nel protocollo d’intesa firmato all’Ars per un percorso istituzionale condiviso nella gestione dei beni confiscati alle mafie, valorizzando il riutilizzo sociale ed economico. Il protocollo è stato promosso dalla Commissione regionale antimafia presieduta dal deputato Antonello Cracolici. «In Sicilia meno della metà dei beni confiscati a cosa nostra sono stati destinati, ma […]
0commenti | condividi | 22 Feb 2025 |
Avrebbe ucciso la madre 80enne, convalidato fermo Peraino
È stato convalidato questa mattina il fermo di indiziato di delitto emesso dalla Procura della Repubblica di Marsala nei confronti del 51enne marsalese presunto autore dell’omicidio preterintenzionale ai danni della madre 80enne. L’uomo, arrestato due giorni fa dai Carabinieri della Compagnia di Marsala per i gravi indizi di colpevolezza emersi a suo carico, a seguito del decesso della madre presso […]
0commenti | condividi | 21 Feb 2025 |
Castelvetrano, don Ciotti incontra gli scout nel bene confiscato a Grigoli
Oltre il cancello della via Seggio si attraversa un budello di strada, poche decine di metri, e poi si entra nell’aranceto più grande che esiste dentro la città. Bisogna entrarci dentro per capirne le dimensioni. Di quest’oasi verde ne voleva fare un campo da golf il re dei supermercati Giuseppe Grigoli prima che lo Stato glielo confiscasse. La villa è […]
0commenti | condividi | 21 Feb 2025 |
Don Ciotti a giovani Campobello Mazara: «Parte buona città emerga»
“Ragazzi, siate orgogliosi di quella parte buona di Campobello di Mazara, rifletta invece chi si è reso complice del boss nella sua latitanza”. Lo ha detto stamani don Luigi Ciotti, presidente di Libera, agli studenti dell’istituto tecnico per geometri V. Accardi di Campobello di Mazara (Trapani). Quella di don Ciotti è la stata la prima visita in paese dopo la […]
0commenti | condividi | 19 Feb 2025 |
Donna giù da balcone a Marsala, fermato il figlio
La Procura della Repubblica presso il Tribunale di Marsala ha emesso un provvedimento di fermo di indiziato di delitto nei confronti di un 51enne marsalese per il reato di omicidio preterintenzionale, ai sensi degli articoli 584 e 585 C.P., commesso ai danni della madre convivente. Il provvedimento, eseguito dai Carabinieri della Compagnia di Marsala, scaturisce dalle risultanze delle indagini svolte […]