Pakito Jungle Palace
Articoli della sezione: Cultura
0commenti24 Feb 2025

In tv storie di siciliani in USA: ci sono anche gli emigrati da Partanna

Raccontare le storie e le esperienze dei siciliani emigrati negli Stati Uniti. Sarà questo l’obiettivo del nuovo programma tv “US Sicilians” che andrà in onda in sette puntate sull’emittente regionale “Tele One”, fino al prossimo 7 aprile. Il progetto è stato presentato stamattina all’Ars. L’idea è di Danilo Parisi: «Ogni episodio si articolerà in tre momenti principali: il racconto personale […]

0commenti24 Feb 2025

Premio letterario “Selinunte”: per partecipare proroga al 31 marzo

L’originario termine di scadenza per presentare le opere era il 28 febbraio. Ora per partecipare alla terza edizione del Premio letterario internazionale “Selinunte” c’è tempo sino 31 marzo. A organizzare il Premio sono la Società Dante Alighieri Castelvetrano, in sinergia con le associazioni “Panta Rei – Banca del Libro” e “ArcheoClub Emì Selinios”. Il concorso è destinato a scrittori, accademici e giovani talenti che […]

0commenti23 Feb 2025

Castelvetrano, un busto di Gennaro Pardo all’IC “Giuseppe Di Matteo”

Un busto in resina cementizia con anima in bronzo che rappresenta Gennaro Pardo è stato donato all’Istituto comprensivo “Giuseppe Di Matteo” di Castelvetrano. Pardo è stato un pittore castelvetranese che visse a cavallo tra l’Ottocento e il Novecento. A realizzarla è stato Benedetto Risalvato, ex docente di Lettere, con una grande passione per il mondo classico. Non è la prima […]

0commenti22 Feb 2025

Mazara del Vallo, al via gli scavi per la domus romana

Musealizzare la zona archeologica della chiesa di San Nicolò Regale di Mazara del Vallo e riportare alla luce nuove strutture murarie risalenti all’epoca tardo romana. Questi gli obiettivi del nuovo cantiere aperto, avviato alla presenza dell’assessore comunale alla cultura Germana Abbagnato, i colleghi Isidonia Giacalone, Vito Torrente, Gianfranco Casale e Rino Giacalone, oltre ai tecnici comunali. I lavori sono stati […]

0commenti20 Feb 2025

Castelvetrano, al via “Galleria letteraria”: ospite Giuseppe Girgenti

Prende il via domani venerdì 21 febbraio, alle ore 18, nella chiesa San Domenico di Castelvetrano la V edizione della “Galleria letteraria” promossa dalla Società “Dante Alighieri” di Castelvetrano, in collaborazione con Uciim Castelvetrano, Uciim Campobello di Mazara, arcipretura di Castelvetrano e il patrocinio del Comune e di associazioni e clubs service. Ospite del primo incontro sarà Giuseppe Girgenti che […]

0commenti19 Feb 2025

Francesco Calcara nel Comitato tecnico-scientifico Parco Segesta

L’ex docente Francesco Saverio Calcara di Castelvetrano è stato nominato dall’Assessorato regionale ai beni culturali componente del comitato tecnico scientifico del parco archeologico di Segesta. Del Comitato fanno parte a oggi Carmine Ampolo, ex docente della Scuola Normale di Pisa, il sindaco di Calatafimi Francesco Gruppuso, Manlio Corselli (consulente nominato dal sindaco Gruppuso), Gioacchino Fazio, il soprintendente ai beni culturali […]

0commenti17 Feb 2025

“Racconti culturali”, alla biblioteca di Castelvetrano apre Bonanno

Mercoledì 19 febbraio, ore 17, presso la biblioteca comunale “Leonardo Centonze”, in via Garibaldi a Castelvetrano si terrà il primo appuntamento della rassegna “Racconti culturali”. Nella settimana dedicata alla campagna nazionale “Libriamoci” la biblioteca di Castelvetrano aderisce proponendo incontri che coinvolgerà studiosi locali. Ad aprire la rassegna sarà il professore Giuseppe Libero Bonanno. A seguire nei prossimi incontri interverranno: gli […]

0commenti15 Feb 2025

Vento in poppa…l’Amerigo Vespucci torna in Sicilia

Il prossimo 30 aprile il veliero “Amerigo Vespucci”, la nave scuola della marina militare, getterà l’ancora a Porto Empedocle (Agrigento) per omaggiare l’evento Agrigento capitale Italiana della cultura 2025. “Attendiamo con entusiasmo l’arrivo della nave, si tratta di un’occasione di orgoglio per l’intera comunità, a conferma del prestigio di Agrigento e di tutta la provincia – dice il sindaco di […]

0commenti15 Feb 2025

Da Next Gen tra i banchi, Mariavita Pernice: «AI? Serve la mente umana»

L’intelligenza artificiale “minaccia” il normale corso di studi degli allievi? O può considerarsi un valido strumento di aiuto nei processi formativi? È quello sul quale si è discusso durante il “Next Gen AI Summit” presso il centro congressi MiCo di Milano. Da Castelvetrano una rappresentanza di studenti del Liceo Scientifico “Michele Cipolla” ha partecipato ai lavori. «Abbiamo acquisito la consapevolezza […]

0commenti14 Feb 2025

Il nostro giornale entra a scuola: concluso ciclo su cittadinanza attiva

Perché è importante che anche gli studenti non ancora maggiorenni sappiano “scoprire” di più il proprio Comune tramite il canale dell’amministrazione trasparente? Per dare risposta a questa domanda si è svolto presso il Liceo Scientifico “Michele Cipolla” di Castelvetrano il ciclo di tre incontri sulla cittadinanza attiva promosso dal nostro giornale, con la partecipazione di Vito Bonanno, Segretario generale al […]

0commenti14 Feb 2025

All’Alberghiero di Castelvetrano la Giornata mondiale dei legumi

In occasione della Giornata mondiale dei legumi la Condotta Slow Food Castelvetrano e agro-selinuntino ha organizzato presso l’istituto alberghiero “Virgilio Titone” di Castelvetrano un incontro formativo sui legumi, iniziativa in rete promossa da Slow Food Italia. Sono intervenuti Giuseppe Caruso, coordinatore delle attività “fuori-aula”, Mimmo Di Bella, presidente della Condotta, Claudia Iacona, biologa-nutrizionista che ha relazionato sulle proprietà nutrizionali dei […]

0commenti12 Feb 2025

Messina Denaro: “I diari del boss” si presenta a Castelvetrano

Il libro sul boss defunto Matteo Messina Denaro verrà presentato nella sua città natìa. Giovedì 20 febbraio, ore 18,30, al teatro Selinus di Castelvetrano il giornalista e scrittore Lirio Abbate presenterà “I diari del boss” edito da Rizzoli sul quale la figlia di Messina Denaro, Lorenza, ha presentato una diffida alla casa editrice. Insieme ad Abbate ci sarà don Luigi […]