0commenti | condividi | 11 Feb 2025 |
Gibellina, le foto di Marta Vultaggio che raccontano il Belìce
Si inaugura sabato 15 febbraio, ore 17,30, presso Belìce/Epicentro della memoria viva di Gibellina, il secondo progetto artistico del percorso “Plenaria: nuovi fermenti creativi per Belìce”. A esporre le proprie foto nel progetto “I vuoti si allargano” sarà la giovane Marta Vultaggio (laureata in Progettazione grafica ed editoriale per la fotografia), collaboratrice dell’agenzia “Sisilab” di Castelvetrano. Le immagini della Vultaggio sono frutto […]
0commenti | condividi | 10 Feb 2025 |
Mimma Gaglio riconfermata Presidente Unicef Trapani
Domenico Gaglio è stata riconfermata presidente del comitato provinciale Unicef Trapani. A rieleggerla è stata l’assemblea provinciale presieduta da presidente regionale Vincenzo Lorefice. La Gaglio è al suo secondo mandato e milita nell’Unicef da 15, dapprima come responsabile scuola e poi come presidente provinciale. In provincia Unicef ha sviluppato progetti come “Lost in Education” selezionato dall’impresa sociale “Con i bambini” nell’ambito del […]
0commenti | condividi | 7 Feb 2025 |
“Passo a prenderti”, Gemma Canfer (Ferracane) vola a Sanremo writers
La scrittrice Gemma L. Canfer di Campobello di Mazara, al secolo Lavinia Ferracane, sarà ospite da martedì 11 febbraio nel salotto letterario “Sanremo writers” col suo secondo romanzo “Passo a prenderti”. Il libro è stato selezionato da “Casa Sanremo Writers” e l’autrice, docente alle Scuole medie, racconterà le pagine e come è nato questo romanzo. “Passo a prenderti” è il […]
0commenti | condividi | 6 Feb 2025 |
Licei Castelvetrano, due incontri in teatro per avvio 2025
Con due iniziative svoltasi al teatro Selinus il polo liceale di Castelvetrano ha avviato le attività culturali per il 2025. Oggi si è tenuto l’incontro sul tema “Obiettivo donna” con la partecipazione di José Rallo, imprenditrice e volto storico di Donnafugata e il deputato regionale Margherita La Rocca, sindaco di Montevago. Erano presenti il dirigente scolastico Tania Maria Barresi, l’assessore […]
0commenti | condividi | 3 Feb 2025 |
Daniel Craig a Selinunte, le immagini del film “Queer”
Selinunte come Panama, le immagini di una foce del fiume Belice trasformata con palafitte barche e relitti, è lo scenario di alcune riprese del film “Queer” girato tra Roma, Palermo e Selinunte, ambientato in Messico e Panama negli anni 50. Queer, con Daniel Craig, uscirà in Italia tra qualche mese ma il trailer del film, tratto dall’omonimo romanzo di William […]
0commenti | condividi | 2 Feb 2025 |
150 anni Giovanni Gentile, Calcara consulente (gratuito) del Comune
Eventi, conferenze, mostre e attività didattiche per ricostruire il percorso intellettuale di Giovanni Gentile del quale quest’anno si celebra il 150° anniversario della nascita. È quello che ha in programma per il 2025 l’Amministrazione comunale di Castelvetrano che ha nominato – a titolo gratuito – il docente in pensione Francesco Saverio Calcara che dovrà collaborare il sindaco Giovanni Lentini nell’organizzazione […]
0commenti | condividi | 2 Feb 2025 |
Il Liceo Scientifico “Michele Cipolla” a Next Generation AI
Anche il Liceo Scientifico “Michele Cipolla” di Castelvetrano ha partecipato a “Next Generation AI”, l’evento organizzato dal Ministero dell’Istruzione al Mi.Co. centro congressi di Milano. A rappresentare l’istituto sono stati gli allievi Maria Vita Pernice, Nina Marrone e Lorenzo Vasile, accompagnati dalla docente Angela Lentini. L’evento è stato promosso nell’ambito dell’iniziativa “Scuola Futura” e ha avuto come obiettivo l’esplorazione delle […]
0commenti | condividi | 31 Gen 2025 |
Riflessione tra storia e consapevolezza nella Giornata della memoria per l’I.C L.Radice Pappalardo
In occasione del 27 gennaio, Giornata della Memoria, gli alunni dell’Istituto Lombardo Radice Pappalardo sono stati guidati dai docenti di tutti gli ordini scolastici in un percorso di riflessione e di crescita attraverso incontri, approfondimenti, lavori creativi, filmati e ricostruzioni cinematografiche con l’obiettivo di sensibilizzare le nuove generazioni riguardo a uno degli eventi più drammatici della storia contemporanea. . Tra […]
0commenti | condividi | 31 Gen 2025 |
Al “PalmosaFest” la scrittrice Barbara Giangravè
Sabato 8 febbraio per il quinto appuntamento del «PalmosaFest», rassegna di arte e letteratura ideata da Bia Cusumano, con la direzione culturale della giornalista Jana Cardinale, ospiterà, a partire dalle 18,30, all’ex convento dei minimi, la scrittrice Barbara Giangravè, laureata in scienze della comunicazione, giornalista professionista, ha ricevuto nel 2011 il riconoscimento di «Inspiring woman of Italy» per la sua attività […]
0commenti | condividi | 24 Gen 2025 |
Legalità, i carabinieri a scuola con gli alunni della “Radice-Pappalardo”
Gli alunni delle classi quinte della Scuola Primaria dell’Istituto “Lombardo Radice-Pappalardo” di Castelvetrano hanno incontrato i carabinieri della locale Compagnia nell’ambito delle iniziative scolastiche di educazione alla legalità. Gli incontri si sono svolti nell’aula magna del plesso Pappalardo. Il Capitano della Compagnia Giovanni Mantovani ha illustrato il loro ruolo con semplicità e chiarezza, come operano quotidianamente i militari dell’Arma per garantire […]
0commenti | condividi | 20 Gen 2025 |
Al teatro Selinus la Lectio magistralis di Fabio Gabrielli
Lunedì 27 gennaio, alle ore 10, al teatro Selinus di Castelvetrano, si terrà la Lectio magistralis sul tema “La grazie oltre l’orrore”, organizzato dal polo liceale di Castelvetrano. A tenerla sarà il filosofo Fabio Gabrielli, docente della School of Management dell’Università LUM Jean Monnet. L’iniziativa nasce dalla volontà da parte della dirigente Tania Barresi di voler commemorare la Giornata della memoria, […]
0commenti | condividi | 20 Gen 2025 |
Premio Innovazione Sicilia 2024 a Prismed per il progetto “Copernico”
Copernico è una piattaforma di sorveglianza e prevenzione per la gestione delle infezioni correlate all’assistenza (ICA) negli ospedali, basata su tecnologie come intelligenza artificiale, Digital Twin, realtà aumentata e robot collaborativi. L’obiettivo è ridurre i rischi associati alle ICA, ottimizzando i processi clinici e migliorando il benessere dei pazienti e la produttività del personale sanitario. Il progetto di Prismed, Copernico, […]