Pakito Jungle Palace
Articoli della sezione: Cultura
0commenti21 Dic 2024

“ACCARDI100”: da Gibellina un itinerario su Carla Accardi

In occasione del centenario dalla nascita di Carla Accardi, figura centrale dell’astrattismo italiano, sabato 21 dicembre, ore 17,30, verrà presentato, in piazza XV Gennaio ‘68 a Gibellina, luogo simbolo per l’artista in cui sono presenti i 5 pannelli in ceramica, “ACCARDI100: da Gibellina un itinerario su Carla Accardi”, un percorso, curato da Giuseppe Maiorana, Enzo Fiammetta, Valentino Danilo Matteis, Alessandro […]

0commenti19 Dic 2024

Gibellina capitale arte contemporanea, costituito Ufficio speciale

Costituzione della governance e di un ufficio speciale che gestirà tutto l’iter procedurale e di rendicontazione per Gibellina capitale dell’arte contemporanea 2026. Lo ha deciso l’Amministrazione comunale di Gibellina guidata dal sindaco Salvatore Sutera. Sono stati già individuati i professionisti che hanno elaborato il progetto “Portami il futuro!” e che lavoreranno d’intesa col territorio. Nell’assetto di governance è stata individuata una […]

0commenti18 Dic 2024

Il tenore Mazzocchetti, al cine-teatro Olimpia di Campobello

Venerdì 20 dicembre alle ore 21 per il secondo appuntamento della rassegna “Il bello di Sicilia 2”  si svolgerà il concerto “Sacro Natale” con il tenore pescarese Piero Mazzocchetti, considerato l’erede di Pavarotti, all’interno del cine-teatro Olimpia “Gregorio Mangiagli” di Campobello di Mazara. Il concerto prevede, un repertorio musicale composto da brani natalizi e della tradizione cristiana come Astro del […]

0commenti16 Dic 2024

Segesta, 400 mila euro per l’accessibilità nel Parco archeologico

Rimozione delle barriere fisiche, adeguamento dei percorsi di visita del Parco archeologico di Segesta, un’app dedicata ai non udenti e a soggetti con disabilità e uno spettacolo rivolto a soggetti fragili. È quanto realizzato dal Parco archeologico di Segesta nell’ambito del progetto di rimozione delle barriere fisiche e cognitive all’interno del Parco. «Gli investimenti del Pnrr in Sicilia – ha commentato […]

0commenti13 Dic 2024

Ferie non fruite per i docenti? La Uil Scuola Rua di Trapani promuove ricorso gratuito

“La corte di Cassazione – afferma il segretario generale Uil Scuola Rua Trapani Fulvio Marino – ha emanato un’importante ordinanza, in merito alla questione della fruizione delle ferie da parte degli insegnanti con contratto a tempo determinato. La pronuncia dichiara il loro diritto al pagamento delle ferie non godute” Pertanto la Uil Scuola Rua Trapani promuove un ricorso gratuito per […]

0commenti13 Dic 2024

Con arancine e cuccia, Tosto celebra Santa Lucia

Ancora una volta il 13 dicembre con La festa di Santa Lucia, i piatti che allietano questa giornata, rivestono un ruolo importantissimo: le arancine e la cuccìa diventano le protagoniste della tradizione gastronomica che ogni anno si ripete allietando i palati. Per rendere ancora più speciale la celebrazione di Santa Lucia, TOSTO a Castelvetrano, mette a disposizione oltre 10 gusti […]

0commenti12 Dic 2024

“Plenaria”, residenza artistica a Gibellina: inaugura Vito Faraci

Con l’inaugurazione della mostra “Dettagliatamente” di Vito Faraci si apre sabato 14 dicembre, alle ore 17,30, presso Belìce/Epicentro di Gibellina “Plenaria: nuovi fermenti creativi per Belìce/EpiCentro della Memoria Viva”, un ciclo di appuntamenti e attività, curate dal direttore Giuseppe Maiorana, e che in questa nuova edizione, vedrà la presenza di cinque artisti in residenza che si alterneranno sino a giugno 2025. Vito Faraci è […]

0commenti11 Dic 2024

Al Liceo Classico si presenta il volume su San Domenico

Verrà presentato sabato 14 dicembre, alle ore 17, presso l’aula magna del Liceo Classico “G. Pantaleo” di Castelvetrano, il volume “La chiesa e il convento di San Domenico. Tra committenza dei Tagliavia Aragona e carisma dei Frati Predicatori”, scritto da Aurelio Giardina, Francesco Saverio Calcara ed Enzo Napoli, ed edito da “Selinunte Libri Angelo Mazzotta” editore. Relazioneranno Giuseppe Damigella, padre domenicano e […]

0commenti11 Dic 2024

“Aranci di ‘nterra”, il nuovo libro di Bonagiuso si presenta a Mazara

Domenica 15 dicembre, opre 17,45, al teatro Garibaldi di Mazara del Vallo verrà presentato l’ultimo libro “Aranci di ‘nterra”, scritto da Giacomo Bonagiuso ed edito da Angelo Mazzotta. Un viaggio ironico e irriverente tra novelle e storie che attraversano la Sicilia, con un occhio ai cambiamenti di accento e suono delle varie province di Trinacria. A presentare il volume saranno Vito Lo […]

0commenti10 Dic 2024

Un calendario ricco di eventi per il Natale della Pro Loco Selinunte

Da lunedì 16 dicembre la Proloco Selinunte darà il via ad una serie di eventi che inizieranno il calendario natalizio. Si parte lunedì 16 alle 20.15, al Teatro Selinus, Gran Varietà con l’Orchestra Made in Sud formata da musicisti professionisti e diretta dal M° Ray Di Matteo. Ad arricchisce la serata un Corpo di Ballo composto da danzatori e danzatrici […]

0commenti9 Dic 2024

PalmosaFest: Ester Rizzo presenta “Trenta giorni e 100 lire”

Sabato 14 dicembre, si terrà il terzo appuntamento con il «PalmosaFest»,  rassegna di arte e letteratura ideata da Bia Cusumano, con la direzione culturale della giornalista Jana Cardinale. L’incontro si terrà dalle 18,30 presso l’ex convento dei minimi, e verrà presentato «Trenta giorni e 100 lire» di Ester Rizzo. Il libro narra di un’Italia in guerra, siamo nel 1916, e […]

0commenti6 Dic 2024

Castelvetrano, in biblioteca un libro a…sorpresa

Un libro in prestito come regalo, si porta a casa per la lettura e poi si riconsegna per consentire ad altri cittadini di averlo in prestito. È l’iniziativa che dal 6 dicembre e sino al 10 gennaio è organizzata alla biblioteca comunale “Leonardo Centonze” di Castelvetrano. Dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 12,30 e dalle 15,30 alle 18,30 si […]