0commenti | condividi | 6 Nov 2024 |
In piazza a Castelvetrano i cioccolatini della ricerca AIRC
Sabato 9 novembre, in piazza Matteotti a Castelvetrano, dalle ore 9 alle 12, i volontari dell’AIRC (Associazione italiana ricerca sul cancro) distribuiranno i cioccolatini della ricerca per sostenere l’impegno di 5.000 ricercatori. I cioccolatini della ricerca saranno in una nuova ed elegante confezione da 200 grammi di cioccolato fondente di qualità firmato Venchi e si potranno avere con una donazione […]
0commenti | condividi | 5 Nov 2024 |
Successo per la “Camminata in rosa”: raccolti 500 euro per AIRC
È di 500 euro la somma che è stata raccolta tra i partecipanti alla “Camminata in rosa” che si è svolta a Castelvetrano domenica 27 ottobre e che l’organizzatrice Francesca Impallari donerà all’AIRC (Associazione italiana per la ricerca sul cancro). «È importante sostenere la ricerca e i fondi donati dai partecipanti è un segnale molto significativo in tal senso», ha […]
0commenti | condividi | 5 Nov 2024 |
“Candore immortale” di Nannipieri presentato al PalmosaFest
Sabato 09 Novembre dalle 18,30 presso l’ex convento dei minimi verrà presentato «Candore immortale» (edito da Rizzoli), di Luca Nannipieri, uno dei più noti critici d’arte italiani. Per Canale 5, su «Striscia la notizia», assieme a Chiara Squaglia, conduce la rubrica «EnigmArte». La presentazione del libro si terrà all’interno del secondo appuntamento della rassegna d’arte e letteratura «PalmosaFest», da Bia […]
0commenti | condividi | 5 Nov 2024 |
CoopCulture: oggi l’inizio delle attività per le scuole
Inizia oggi 05 Novembre, l’offerta didattica di CoopCulture Educational Sicilia 2024-2025 un ricco programma di attività per le scuole con visite tematiche e gioco, laboratori ma anche escape room. I primi appuntamenti per conoscere la nuova offerta didattica di CoopCulture saranno ad Agrigento, oggi (5 novembre) alle 15 al Museo archeologico regionale Pietro Griffo; poi si passa a Palermo, domani (6 novembre) […]
0commenti | condividi | 31 Ott 2024 |
Gibellina Capitale, striscione in aeroporto: accoglienza per sindaco
Uno striscione di benvenuto: da un lato la frase “Gibellina, prima Capitale dell’arte contemporanea” e dall’altro una straordinaria foto aerea del Cretto di Burri. Così è stata accolta all’aeroporto “Falcone-Borsellino” di Palermo la delegazione guidata dal sindaco Salvatore Sutera al rientro da Roma. Insieme a Sutera c’erano l’ex sindaco Vito Bonanno e Rosario Di Maria, presidente delle cantine Orestiadi. La […]
0commenti | condividi | 31 Ott 2024 |
L’urlo, mani alzate e lacrime: i momenti vissuti per Gibellina Capitale
Momenti carichi d’emozione e poi, quando il Ministro della cultura Alessandro Giuli, ha pronunciato il nome di Gibellina un urlo liberatorio e lacrime piene di gioia. Sono stati minuti indimenticabili quelli vissuti stamattina nell’aula consiliare del Comune di Gibellina dove si sono ritrovati quasi 200 persone per assistere alla diretta della proclamazione di Capitale dell’arte contemporanea 2026. Qui proponiamo quei […]
0commenti | condividi | 31 Ott 2024 |
Gibellina Capitale arte contemporanea 2026, le reazioni
Sono state tante le reazioni del mondo della cultura e della politica alla notizia di Gibellina Capitale dell’arte contemporanea 2026. «Il titolo assegnato a Gibellina è un riconoscimento per la forza visionaria di Ludovico Corrao che ha anticipato, nel processo di ricostruzione di Gibellina, il moderno concetto di rigenerazione urbana. Ma è anche un’attribuzione di responsabilità ai gibellinesi che, dopo […]
0commenti | condividi | 28 Ott 2024 |
Mattia Galfano vince la Coppa Italia ACI Karting Sicilia (60 mini)
Domenica 2o ottobre, è stata disputata l’ultima gara del campionato regionale ACI sport, e con grandissimo orgoglio ad aggiudicarsi il titolo di Campione Regionale della Coppa Italia Regione Sicilia della categoria 60 mini è stato il piccolo castelvetranese Mattia Galfano, 10 anni. Mattia che fin da piccolo ha subito esternato la grande e immensa passione per questo sport, ha conquistato […]
0commenti | condividi | 21 Ott 2024 |
La dimora storica Errante Parrino apre le porte per un evento Fildis
La dimora storica del palazzo Errante Parrino, in via Agesilao Milano a Castelvetrano ieri ha aperto le porte per un evento organizzato dalla Fildis di Castelvetrano. Il primo evento del salotto letterario è stato dedicato ai canti e cunti siciliani, con le letture dell’attore Carmelo Gugliotta, accompagnato da Graziella Zizzo. Il palazzo storico abitualmente non viene aperto al pubblico, è […]
0commenti | condividi | 19 Ott 2024 |
Angela Calabrese Liotta presenta il suo nuovo libro
Verrà presentato domenica 20 ottobre, alle ore 17, nella chiesa di San Domenico a Castelvetrano il nuovo libro dell’ex docente liceale Angela Calabrese Liotta dal titolo “Dante alla luce del mondo greco”. L’iniziativa è della Società “Dante Alighieri” di Castelvetrano e da un cartello di club service e associazioni. Insieme alla professoressa Liotta interverranno Rosario Marco Atria e Maria Rosa Ampolilla. […]
0commenti | condividi | 18 Ott 2024 |
25 e 26 ottobre si terrà a Marsala Sicil.ai, primo Festival sull’IA
Il 25 e il 26 ottobre a Marsala si terrà il primo Sicil.ai Festival sull’Intelligenza Artificiale organizzato da TP24 patrocinato dal comune di Marsala, dalla Regione Siciliana e del Polo Universitario di Trapani. L’evento sarà focalizzato sull’esplorazione e l’mpiego dell’intelligenza artificiale nei settori produttivi, accademici e culturali Il festival offrirà una varietà di attività, tra cui panel discussioni, workshop e […]
0commenti | condividi | 16 Ott 2024 |
Luoghi del cuore FAI, candidata la Collegiata Ss. Pietro e Paolo
La Collegiata dei Santi Pietro e Paolo come “luogo del cuore” del Fai. È la proposta che il gruppo locale del Fai, insieme al Comune, per il nuovo censimento “I luoghi del cuore” che si rivolge a tutti i cittadini in Italia, ma anche all’estero, invitandoli a votare, entro il 10 aprile 2025, quei luoghi che più amano e che […]