Da oltre 30 anni a Marinella di Selinunte si svolge la tradizionale processione in mare del Sacro Cuore di Maria. La “Madonnina di Selinunte” ha molti devoti, soprattutto tra i pescatori che vivono nella borgata anche in inverno. Ogni anno, la penultima domenica di agosto, la scultura viene caricata su una imbarcazione illuminata a festa e trasportata dal porticciolo di Marinella sino alla frazione di Triscina di Selinunte, seguita da una flotta di pescherecci e barche da diporto.

“Festa del Sacro Cuore di Marina” – anno 1987 (fonte. Flickr.com)
Dopo la benedizione in mare del Parroco, la madonnina ritorna a Marinella di Selinunte portando con se una scia di luci che si spengono man mano le barche rientrano in porto. La serata si conclude con il tradizionale spettacolo di arti piriche.
Quest’anno lo staff di CastelvetranoSelinunte.it ha seguito la processione in mare, grazie alla disponibilità di Nino Coppola, pescatore di Marinella, particolarmente devoto alla madonna. Ecco alcuni momenti della traversata in mare..
clicca sulla foto per vedere il reportage
AUTORE. Redazione
Una volta l ho seguita anche io su un peschereccio …
che ricordi ! :) )