Con una delibera del 26 agosto, la Giunta Municipale di Castelvetrano ha deciso di attivare le procedure per lo smontaggio della gru di 7 metri, sita in prossimità del porticciolo a Marinella di Selinunte. Lo scorso mese di febbraio era stato disposto di effettuare una “procedura aperta” per alienare la Gru ma alla data fissata per l’asta, non sono pervenute offerte.
Il macchinario, istallato nel 2007, durante l’amministrazione Pompeo, non è stato praticamente mai usato. Già nel febbraio del 2010, infatti, il consigliere Ninni Vaccara aveva presentato la seguente interrogazione:
AUTORE. RedazioneIl sottoscritto Vaccara Ninni nella qualità di Consigliere Comunale, dopo un articolo apparso su un giornale locale che ha attirato l’attenzione di molti cittadini, INTERROGA l’Amministrazione Comunale per sapere, cosa intende fare con la gru montata da qualche anno, nel porticciolo di Selinunte e mai fino ad oggi utilizzata, considerando che è costata circa 30.000,00 euro e che le intemperie, l’incuria e la salsedine del mare la stanno corrodendo, rendendola fra poco inutilizzabile.
Quale soluzione questa Amministrazione intende trovare per risolvere la problematica ed evitare di far perdere un bene pubblico e magari renderla usufruibile dai pescatori di Selinunte e dimostrare alla sua cittadinanza di non “buttare a mare” soldi pubblici in opere inutili.
PER QUALE RAGIONE E’ INUTILIZZATA?
POSIZIONE SBAGLIATA?
NON FUNZIONA?
MANCA SOLO DI MANUTENZIONE?
PERICOLOSA, DI FABBRICAZIONE CINESE?
SE LA VENDI NON TI DANNO NIENTE, DEVI PAGARE PERCHE’ LA VENGANO A PRENDERE.
SIETE SICURI CHE NON SERVA,SOLO I PESCATORI E PROPIETARI BARCHE LO SANNO,CHIEDETE A LORO.
PENSATECI!
chiamate a Scescè ferro vecchio. Con l’apino 50 se la carica in 3 viaggia.
Della serie soldi spesi bene. comunque mi sembra che sia arrivata l’ora, visto l’impossibilità di venderla. mi sembra la scelta più giusta.
In effetti la mia interrogazione dell’epoca , sortì un solo effetto immediato e fu quello di un maquillage nei colori e nelle parti del motore che fu smontato e riportato alla funzionalità , fu tolta un po di ruggine e salsedine accumulata negli anni di inattività e si evitò che gli ingranaggi di ferro arrugginiti ne compromettessero la stabilità , però di fatto a quel che io ricordo non entrò mai in funzione lo stesso , forse perchè mancava un operatore responsabile che la sappia far funzionare o come dicevano i pescatori perchè troppo corta , come braccio , rispetto alla banchina e quindi era impossibile abbassare o sollevare le barche in acqua , in effetti resta fino ad oggi un monumento allo spreco di soldi pubblici in opere mai utilizzate ed è meglio che si smonti per evitare che cada visto che è di nuovo piena di ruggine e salsedine .
Finalmente!!Uno scempio inutile e inutilizzato, non si sa perche’ e per chi acquistato!!!
Che il Comune lo regali a chi ha un porto degno di chiamarsi tale!!..allora forse farà quello per cui è stato costruito..e non per “abbellire” la nostra Selinunte!!