Sabato scorso, al Baglio Trinità, si è celebrato l’annuale avvicendamento del direttivo del Club Service che da ben 52 anni svolge la sua attività rappresentando Castelvetrano e la Valle del Belice. Con il rituale passaggio del martello, Giuseppe Parrinello ha ceduto le consegne a Nino Cervellione, che presiederà il Lions per l’anno sociale 2013/2014.

Nel corso della cerimonia è stata illustrata una sintesi delle attività svolte durante la passata gestione sotto la presidenza dell’Avvocato Parrinello, che nel suo discorso ha citato con commozione la figura di un importante socio scomparso di recente, l’Avvocato Gaspare Lentini.

lions castelvetrano
da sx Nino Cervellione, Sebastiano Luppino, Giuseppe Parrinello

I soci e gli ospiti hanno potuto assistere ad una lunga carrellata delle manifestazioni in cui il Lions ha svolto la sua attività di servizio, in piena sintonia con il motto lionistico che detta “We Serve”.
Nei loro brevi interventi Sebastiano Luppino, come Presidente della 2^ Circoscrizione, e Vito Modica, Presidente di Zona, hanno ricordato l’importanza del Lions di Castelvetrano, uno dei club service più vecchi della Sicilia, e la sua vivacità anche nel confronto con altri Club. Nella scorsa stagione si è chiusa, dopo 36 anni, l’attività del Lions di Mazara; alcuni soci di quel club hanno aderito ai vicini club di Castelvetrano ed Alcamo.
Nino Cervellione ha presentato l’elenco dei soci che fanno parte del suo direttivo, tra cui il segretario Elia Maggio (già Presidente due anni addietro), il cerimoniere Laura Ingargiola ed il tesoriere Leonardo Parisi. Poi il nuovo presidente ha illustrato il suo programma prevedendo, per l’anno appena iniziato, un rafforzamento dei valori che tengono unito un club service. Le doti umane di Nino sono ben note a tutti coloro che lo frequentano; quindi naturale è stato un suo richiamo al sentimento di amicizia che deve caratterizzare fortemente gli appartenenti ad un club di servizio che, accantonati formalismi ed atteggiamenti di maniera, sia un reale riferimento per il territorio e dia segno della sua trasparente e fattiva esistenza.
Il presidente Nino Cervellione ha espresso la sua esortazione ad occuparsi dei problemi dei giovani ed a condividere, con le istituzioni e gli altri Club Service, iniziative che vedano il territorio di pertinenza del Club al centro delle cure del Lions di Castelvetrano e scenario per lo svolgimento di una serie di attività a sfondo culturale, di sviluppo ambientale e sociale, al fine di dare scopo e continuità alla sua esistenza ed all’impegno delle centinaia di soci che vi hanno aderito in oltre mezzo secolo.

Antonio Colaci.
(addetto stampa Lions Castelvetrano)

AUTORE.