La notizia sulla scoperta del “tunnel tra la Sicilia e la Calabria” tra facendo il giro del web.
Una scoperta sensazionale, peccato che sia falsa! Ecco quello che si legge sul web in questi giorni:
Un vero e proprio tunnel sotterraneo riconducibile al periodo romano è stato scoperto nello Stretto di Messina, da un gruppo di operai che stavano effettuando una serie di carotaggi sul tratto autostradale che collega Villa San Giovanni a Scilla.
In alcuni siti internet si parla anche di alcuni “rilievi fatti da un team di archeologi e geologi incaricati dalla Sovrintendenza“. Le immagini utilizzare a corredo degli articoli fanno però riferimento ad un altra scoperta “realmente” avvenuta in Baviera dove è stata individuata parte di un enorme rete di tunnel, risalenti all’Età della Pietra e scoperti da un gruppo di archeologi tedeschi che sta analizzando nel dettaglio tutti i possibili collegamenti e le cause e i motivi che ne avrebbero portato alla costruzione.
Secondo gli esperti, questa rete di tunnel ricondotta all’Età della Pietra si estende in tutta Europa.