Elia Elettrodomestici Castelvetrano
Articoli della sezione: Politica
0commenti27 Ott 2013 di Filippo Siragusa

Castelvetrano e la politica delle “troppe intese”

Il diktat del sindaco Errante è chiaro: “Non intendo fermare l’azione amministrativa per i tormentoni della politica”. Il paventato rinvio del girotondo di Giunta indica chiaro il quadro politico attuale.

E’ bastato riaprire il famoso “tavolo” del 2012 e come il vaso di pandora sono usciti fuori tutti i rancori che solo una politica di convenienza aveva tenuto sotto il coperchio.

0commenti26 Ott 2013

“Occorre dare segnali di equilibrio e compostezza”
stop a rimpasto e tiratina d’orecchie del Sindaco Errante

“E’ fisiologico quanto sta accadendo in alcuni partiti della coalizione in questi giorni, prossimi ad una rimodulazione della giunta di governo ed uno di questi impegnato in un congresso comunale. Chiunque fa finta di scandalizzarsi o è in malafede, o non conosce i meccanismi della politica.

Spiace solo registrare che alcuni comunicati, nessuno escluso, siano scaduti in considerazioni di tipo personale che coinvolgono persone alle quali mi lega un rapporto di sincera amicizia”

0commenti25 Ott 2013

Parco di Selinunte verso l’autonomia: “Una vera rivoluzione”

Una vera rivoluzione per la gestione dei parchi archeologici da avviare con un progetto pilota nell’area di Selinunte, da estendere poi come modello per tutti i siti siciliani”.

Questo quanto dichiarato poche ore fa dal vice presidente dell’assemblea Regionale Siciliana Antonio Venturino in visita al comune di Castelvetrano.

0commenti24 Ott 2013

Greenwald rivela attività di spionaggio anche in Italia
i cavi sottomarini terminano a Mazara del Vallo e Palermo

Il giornalista americano Glenn Greenwald, che custodisce i file della “talpa” di Edward Snowden, ha fatto delle rivelazioni inquietanti: “La Nsa porta avanti molte attività spionistiche anche sui governi europei, incluso quello italiano“.

L’attività di spionaggio viene svolta attraverso l’intercettazione di tutti i dati trasferiti da tre cavi sottomarini che hanno terminali in Italia a Mazara del Vallo e Palermo.

0commenti24 Ott 2013 Comunicato Stampa Consiglieri Area Democratica

“Totale fase di stallo per la politica a Castelvetrano”

Con la presente si porta a conoscenza della locale comunità, la totale fase di stallo che sta attraversando la politica cittadina, a causa di alcune prese di posizione nette da parte di qualcuno che continua voler dettare le condizioni non avendone più titolo.

Atteggiamenti deprecabili che hanno già portato alla perdita di un consigliere all’interno dell’Udc…

0commenti23 Ott 2013

Domenica 27, convocazione congresso PD Castelvetrano

Cara/o Democratica/o, è convocata l’assemblea degli iscritti al circolo PD di Castelvetrano, per DOMENICA 27 OTTOBRE a partire dalle ore 10.00 presso la sede del Circolo PD di Castelvetrano in Via Vittorio Emanuele 102, con il seguente ordine del giorno:

“Convocazione iscritti PD 2013 Circolo di Castelvetrano, elezione segretario e coordinamento del circolo; elezione del segretario provinciale”.

0commenti23 Ott 2013

Felice Errante vola a Bruxelles per firmare il Patto dei Sindaci

Il Sindaco della città di Castelvetrano, Avv. Felice Errante, alla presenza del Presidente della Regione Siciliana, On. Rosario Crocetta, ha firmato a Bruxelles l’accordo che prevede il finanziamento nell’ambito del “Covenant of Mayor”, il Patto dei Sindaci. Il primo cittadino ha partecipato quale Sindaco del comune capofila dell’aggregazione Futuro Verde Sicilia Occidentale, che comprende 9 comuni, con oltre 179mila abitanti […]

0commenti23 Ott 2013

Precisazioni sulla TIA. Non ci sono 5.000 cartelle pazze

Il Sindaco della città di Castelvetrano, Avv. Felice Errante, informa la cittadinanza che, contrariamente a quanto riportato da alcuni organi di stampa, l’Amministrazione non ha inviato 5000 cartelle pazze.

Nelle scorse settimane, infatti, l’Ufficio Tributi del Comune ha verificato che in merito al pagamento della Tia per l’anno 2011, si evidenziavano una serie di mancati pagamenti da parte di cittadini inadempienti. Sono così partite circa 5mila lettere per sollecitare i cittadini castelvetranesi a procedere al pagamento della Tariffa..

0commenti23 Ott 2013

EUROPA, dal concetto di frontiera a “Terra di Diritto”

La sesta edizione di “Sponde” si sdoppia: a Mazara del Vallo e a Marsala.

L’incontro internazionale sul dialogo interreligioso sul Mediterraneo, organizzato dal CeMSI, il Centro mediterraneo di studi interculturali con sede a Mazara del Vallo e presieduto dal Vescovo di Mazara del Vallo, monsignor Domenico Mogavero si articolerà in tre giornate che prenderanno il via giovedì 24 ottobre a Mazara del Vallo.

0commenti23 Ott 2013

Leonardo Frosina incontra gli studenti del Liceo Scientifico

Sabato 26 ottobre alle ore 11.15, nell’ Aula magna del Liceo “M. Cipolla”, nell’ambito delle manifestazioni della IX edizione dell’EfeboCorto Film Festival, si terrà un incontro-dibattito con Leonardo Frosina, ex alunno della nostra scuola ed oggi promettente regista.

L’autore presenterà il suo film “L’ultima foglia”

0commenti23 Ott 2013

Gianni Pompeo sulle questioni “familiari” in Città Nuova

Avrei preferito di certo che la vicenda rimanesse nel legittimo piano politico, valutando altre proposte di criteri che però – ahimè – non sono mai venute, e delle quali ancora in questo ultimo documento del Consigliere Etiopia non appare traccia.

Cosa avrebbe dovuto fare Città Nuova? Riconoscere al di sopra dei criteri l’esigenza di un nucleo familiare di avere una rappresentanza politica? Quale è stato l’errore della stragrande maggioranza del movimento…

0commenti22 Ott 2013

“Green Building” dedica un articolo al Parco di Selinunte

La rivista Green Building Magazine ha pubblicato un esaustivo articolo sulla manifestazione, tenutasi quest’estate, denominata Architects meet in Selinunte. La rivista Green Building tira oltre 80.000 copie ed è distribuita nelle edicole di tutta la penisola.

La manifestazione, giunta ormai alla sua terza edizione, quest’anno ha visto premiare l’architetto di fama internazionale Mario Bellini, che ha ricevuto dalle mani del primo cittadino il premio che negli anni precedenti era stato assegnato a Daniel Libeskind ed a Massimiliano Fuksas.