Pakito Jungle Palace
Articoli della sezione: Politica
0commenti17 Ott 2013

Castelvetrano, domani sarà inaugurata via Antonio Manganelli

Il Sindaco della città di Castelvetrano, Avv. Felice Errante, domani mattina venerdì 18 ottobre alle 10.30, inaugurerà la via intitolata al prefetto Antonio Manganelli, cittadino onorario castelvetranese, prematuramente scomparso pochi mesi fa.

L’arteria di recente realizzazione, si trova alla fine della via Seggio, nella zona P.I.P

0commenti17 Ott 2013

Città Nuova: “Le dimissioni di Bongiovanni sono immotivate”

L’assemblea dei componenti del movimento Città Nuova, nel prendere atto del comunicato stampa con cui il presidente Gaspare Bongiovanni rassegna le sue dimissioni dalla carica ricoperta, manifesta il suo rammarico per una decisione che, alla luce dei fatti, appare irrituale ed immotivata.

Ci si sarebbe aspettato, infatti, che il disagio evidenziato dal Presidente Bongiovanni, basato invero su criticità che appaiono più di natura personale che di carattere politico..

0commenti16 Ott 2013

Vincenzo Italia eletto coordinatore API al posto di Paolo Calcara

Il  direttivo comunale di Alleanza per l’Italia riunitosi nella giornata di ieri, ha discusso della situazione politico amministrativa del comune di Castelvetrano e delle principali problematiche ed emergenze della città.

Al fine di contribuire con maggiore efficacia alla azione di governo locale e rafforzare il dialogo con i cittadini Paolo Calcara ha annunciato le proprie dimissioni da coordinatore del movimento proponendo al contempo la nomina in questo ruolo di Vincenzo Italia, giovane imprenditore distintosi negli ultimi anni nelle battaglie per la legalità e lo sviluppo del territorio.

0commenti16 Ott 2013

Sardina di Selinunte: un registro per la certificazione di qualità

Le Denominazioni Comunali (De.Co.) sono marchi di garanzia che consentono ai comuni la facoltà di disciplinare, nell’ambito dei principi sul decentramento amministrativo, in materia di valorizzazione delle attività agro-alimentari tradizionali..

sardina-selinunte deco

0commenti15 Ott 2013

Il Sindaco sulla chiusura della vicenda del Parco Archeologico
“I responsabili saranno perseguiti senza alcun tentennamento”

“Esprimo il mio vivo compiacimento per l’assoluzione degli imputati, avuto particolare riguardo per l’ing. Giuseppe Taddeo e l’ing. Danilo La Rocca, tecnici del mio comune, in questa vicenda che per certi versi è apparsa grottesca.

La sentenza ha chiarito con fermezza che qualcuno non ha detto la verità e che il Comune ha agito nel rispetto della legge, domani incontrerò i vertici regionali per verificare la possibilità di un’immediata ripresa dei lavori.”

0commenti15 Ott 2013

Vicenda Sodano: Errante risponde al Sindaco di Erice

“Mi preme precisare che la vicenda Sodano non può diventare oggetto di ulteriori strumentalizzazioni, per lo più se le stesse riguardano una campagna elettorale per la nomina di un coordinatore provinciale appartenente ad un partito della mia coalizione- afferma Errante- Sono certo che il Sindaco Tranchida non si presterà ad ulteriori polemiche sulla vicenda che non appartiene al Partito Democratico, bensì ad un Sindaco, che non è iscritto a quel partito. “

0commenti15 Ott 2013

Inchiesta lavori al Parco di Selinunte. Tutti assolti

E’ finalmente terminata l’inchiesta che ha portato al sequestro, nel mese di giugno del 2012, di un`area di 18 mila metri quadrati che costeggia il Parco Archeologico di Selinunte, subito dopo l’inizio dei lavori relativi alla realizzazione di una “passeggiata” coperta.

Oggi pomeriggio (14 ottobre), tutte le persone coinvolte nell’indagine sono state assolte a formula piena perchè il fatto non sussiste dal Tribunale di Marsala. Inoltre, si può escludere un secondo grado di giudizio dato che lo stesso PM ha chiesto l’assoluzione degli imputati.

0commenti14 Ott 2013

Bongiovanni: “Un passo indietro per tutelare la mia dignità”

Con la presente si porta a conoscenza che con effetto immediato rassegno le dimissioni irrevocabili da presidente del Movimento Civico per la liberazione etica della politica “Città Nuova”.

Nelle ultime settimane, in concomitanza con il previsto rimpasto di Giunta, il movimento ha avviato un dibattito al suo interno per definire quali potessero essere i criteri che avrebbero portato all’individuazione di un nominativo da proporre al Sindaco Errante..

0commenti14 Ott 2013

Abusivismo in Sicilia: mancano i soldi per le demolizioni

Il quadro complessivo che ne viene fuori da una piu’ circostanziata analisi del fenomeno dell’abusivismo edilizio sanabile e non, e’ quello che fino al 2012 ha visto registrare ma sopratutto stimare in circa un milione e mezzo di mc. il quantum degli edifici illecitamente costruiti.

Solo il 6% e cioe’ 32 mila mc. sono stati realizzati nella fascia dei 150 mt. dalla battigia…

0commenti12 Ott 2013

Assostampa interviene sulla condanna a Rino Giacalone

Il giornalista Rino Giacalone è stato condannato a pagare un risarcimento danni di 25 mila euro all’ex sindaco di Trapani, Girolamo Fazio.

Assostampa: Siamo convinti che, in un territorio in cui i giornalisti lavorano senza alcuna tutela contrattuale e con compensi da fame, questa sentenza rischia di diventare uno strumento atto a dissuaderli “dal continuare a informare l’opinione pubblica su argomenti di interesse generale”.

0commenti11 Ott 2013

Marco Campagna, candidato alla segreteria provinciale del PD

Nasce da un confronto serrato e leale la scelta di Marco Campagna come candidato alla segreteria provinciale del PD della provincia di Trapani.

La scelta di puntare su una nuova generazione di democratici che, con determinazione ma senza fretta, hanno saputo lavorare sul territorio, apportando la propria carica di passione ed entusiasmo nel PD della provincia di Trapani coniugandola con l’esperienza e la maturità di chi ha guidato il partito in questi anni.

0commenti11 Ott 2013

Cambia la distribuzione idrica a Triscina di Selinunte

Il Sindaco della città di Castelvetrano, Avv. Felice Errante, rende noto che con l’approssimarsi della stagione invernale, che vede una forte riduzione dei residenti nella borgata di Triscina di Selinunte, in considerazione del numero limitato di litri di acqua che vengono forniti, si è deciso di operare una distribuzione del prezioso liquido solo per alcuni giorni della settimana. L’acqua verrà […]