0commenti | condividi | 10 Ott 2013 |
Cassonetti stracolmi a Castelvetrano: stasera, servizio di raccolta
Come molti cittadini avranno notato, ieri notte i rifiuti sono rimasti nei cassonetti. L’emergenza riguarda gli undici comuni dell’ATO TP2, gestita dalla società in liquidazione Belice Ambiente.
Dopo 3 giorni di incontri presso gli uffici dell’assessorato regionale per trovare una soluzione idonea e scongiurare una situazione ancor più critica
0commenti | condividi | 10 Ott 2013 |
Forte calo degli incendi grazie all’ordinanza sindacale
Secondo i dati forniti dal Centro Operativo Provinciale di Trapani del Comando del Corpo Forestale della Regione Siciliana, infatti, nell’ anno 2013 sono stati effettuati 17 interventi di spegnimento incendi, con una riduzione del 63% rispetto all’anno precedente quando gli interventi furono ben 47. A contribuire alla drastica riduzione del fenomeno l’ordinanza sindacale che inaspriva le sanzioni nei confronti dei […]
0commenti | condividi | 9 Ott 2013 | di Filippo Siragusa |
Rimpasto della giunta di Castelvetrano: Errante delega i partiti
Se il paradiso può attendere, come recita un famoso film, il rimpasto di Giunta di Castelvetrano, no. Dopo 15 mesi dal suo insediamento, il sindaco Felice Errante annuncia l’imminente rimpasto all’interno della sua amministrazione.
“Ribadisco che in questo momento- afferma Errante- ci sono molte priorità da affrontare, ma ho rispetto per la politica e per i sui tempi. Presto farò il rimpasto”.
0commenti | condividi | 9 Ott 2013 |
TIA: Belice Ambiente perde i ricorsi sulla questione IVA
La Commissione Tributaria ha emesso le prime sentenze sui ricorsi contro gli avvisi di accertamento relativi agli anni 2007-2008-2009 presentati dai cittadini di Partanna che si sono rivolti al Comitato Mosaico, ribadendo che la TIA è una tassa e come tale non è soggetta a IVA.
Chi ripagherà gli utenti per le ingiustizie subite, per le file fatte, per le tensioni accumulate e per tutte le giornate perse negli uffici della Belice Ambiente?
0commenti | condividi | 8 Ott 2013 |
ARS: il presidente Crocetta aderisce al gruppo del PD
In data odierna si sono incontrati il presidente della Regione Siciliana, Rosario Crocetta, il segretario del Partito Democratico, Giuseppe Lupo e il capogruppo del Pd all’Ars, Baldo Gucciardi. Nel corso dell’incontro il presidente ha comunicato la scelta di aderire al gruppo parlamentare del PD.
Sono stati anche affrontati i tempi programmatici legati alla necessità di un’accelerazione dei processi di riforma da avviare in Sicilia e le azioni di risanamento del bilancio, delle politiche di solidarietà sociale, di rilancio dell’economia e del lavoro.
0commenti | condividi | 8 Ott 2013 |
Viadotto Belìce, non aspettiamo che diventi il viadotto della morte!
Giovedì scorso, sul viadotto Belìce, che collega Menfi con Castelvetrano, si è consumato un segnale forte che afferma a gran voce che siamo in una parte di Sicilia priva di una rete stradale degna di tal nome.
Lontani dagli standard di sicurezza, lungo la SS 115, proprio sul Viadotto Belìce un giunto bullonato si è innalzato facendo si che un gancio si sollevasse dal manto stradale procurando lo scoppio dei pneumatici di alcune autovetture. Si è sfiorata una tragedia di enormi proporzioni ma non si può stare fermi ad aspettare..
0commenti | condividi | 8 Ott 2013 |
Patto dei Sindaci: circa 40.000€ per il Comune di Castelvetrano
L’Assessorato Regionale ha assegnato un finanziamento pari a circa 240mila euro all’aggregazione Futuro Verde Sicilia Occidentale, che comprende 9 comuni, con Castelvetrano capofila.
L’assessore, Avv. Marco Campagna: “Il Patto dei Sindaci è il principale movimento europeo che vede coinvolte le autorità locali e regionali impegnate ad aumentare l’efficienza energetica e l’utilizzo di fonti energetiche rinnovabili nei loro territori. Attraverso il loro impegno i firmatari del Patto intendono raggiungere e superare l’obiettivo europeo di riduzione del 20% delle emissioni di CO2 entro il 2020.”
0commenti | condividi | 8 Ott 2013 |
CVetrano, MCL chiede Commissione europea per l’immigrazione
“Stragi agghiaccianti e bestiali come quella accaduta a Lampedusa in questi giorni non devono più accadere: nessuno può più fare Ponzio Pilato di fronte all’orrore”: è quanto ha dichiarato il presidente del Movimento Cristiano Lavoratori Carlo Costalli, intervenendo al Consiglio Regionale Straordinario convocato dal MCL della Sicilia a Castelvetrano, cui hanno partecipato in via eccezionale, oltre allo stesso Presidente nazionale […]
0commenti | condividi | 8 Ott 2013 |
Gianni Sparacia, il parrucchiere delle dive, originario di CVetrano
Presentato sabato scorso, presso la sala “Ninni Fiore” il libro di Gianni Sparacia, “Le Parole Giuste” , scritto da Enrico Senesi. Il libro parla della vita professionale e personale di Gianni Sparacia che, emigrato a Milano negli anni 50, è riuscito a realizzare il suo sogno professionale, nel settore dell’estetica e delle acconciature, creando varie collaborazioni sia con Canala 5 […]
0commenti | condividi | 8 Ott 2013 |
L’assessore Nelli Scilabra a Castelvetrano: solidarietà a Calamia
Mercoledì 9 ottobre, nell’aula magna del liceo classico “G. Pantaleo”, l’Assessore Regionale alla Pubblica Istruzione incontrerà gli studenti per manifestare la sua vicinanza a Pasquale Calamia.
Nelli Scilabra è espressione di un governo che apprezza le scuole, dove si parla agli studenti di legalità, impegno e giustizia per condurli dal lontano paese dell’ignoranza..
0commenti | condividi | 7 Ott 2013 |
La città di Castelvetrano avrà uno stand al Blue Sea Land
evento internazionale per la promozione delle aziende locali
Il Sindaco, Avv. Felice Errante, informa gli operatori economici della nostra città che l’Amministrazione sarà presente con uno stand all’evento Blue Sea Land, organizzato dalla Regione Siciliana insieme al Distretto Produttivo della Pesca nel centro storico di Mazara del Vallo Blue Sea Land.
Le aziende interessate ad uno spazio all’interno dello stand comunale possono mettersi in contatto con gli uffici..
0commenti | condividi | 5 Ott 2013 |
Dal distretto socio culturale al Libero Consorzio Selinuntino
L’Associazione “Distretto Socio-Culturale di Selinunte”, socio fondatore del Distretto turistico “Selinunte, il Belice, Sciacca Terme”, a seguito all’incontro con i Sindaci aderenti, svoltosi a Sciacca il 9 settembre c.a., facendosi interprete delle richieste di molti amministratori, ORGANIZZA il Workshop “DAL DISTRETTO SOCIO CULTURALE AL LIBERO CONSORZIO SELINUNTINO” presso l’AULA Consiliare della Città di Castelvetrano, il giorno 7 ottobre c.a…