0commenti | condividi | 1 Ott 2013 | fonte. BlogSicilia.it |
Telecamere in azione sull’A29 Palermo – Mazara del Vallo
La polizia stradale può contare sulla tecnologia. Ventidue telecamere consentono agli agenti che si trovano nella sala operativa della caserma Lungaro di vedere quello che succede nel tratto più trafficato della Palermo-Mazara del Vallo da via Belgio all’aeroporto Falcone Borsellino.
Venti occhi puntati sulla sede stradale in tutte e due le direzioni che consentono di dare una mano concreta alle pattuglie che si trovano in strada.
0commenti | condividi | 30 Set 2013 | di Filippo Siragusa |
Giuseppe Grigoli: l’imprenditore “amico di tutti” i castelvetranesi
Non si spengono in città, i riflettori sulla maxi confisca avvenuta in danno all’ex imprenditore Giuseppe Grigoli. Definito prima, “RE” dei supermercati, poi “cassiere” di Matteo Messina. Ma per tanti castelvetetranesi era è rimane , “Pino”. Cosi lo chiamavano gli amici. Tutti quelli che spesso , la mattina lo aspettavano in contrada Strasatto, nella sede della sua ex’ azienda. Lui, offriva il caffè, era gentile con tutti e ascoltava tutti: chi cercava lavoro , chi non aveva i soldi per la spesa, o chi cercava solo consigli.
Anche alcuni politici andavano spesso a confrontarsi. Insomma, una sorta di sportello d’ascolto che per anni diede “speranze” o altro, a tanti castelvetranesi.
0commenti | condividi | 30 Set 2013 |
Mafia: Antonio D’Alì assolto per accuse dopo il 1994
Il Gup di Palermo Giancluca Francolini ha assolto il senatore del Pdl, Antonio D’Alì, imputato di concorso esterno in associazione mafiosa, per i fatti successivi al 1994 e ha dichirato la prescrizione per quelli precedenti.
I Pm Paolo Guido e Andrea Tarondo hanno chiesto la condanna a 7 anni e 4 mesi. La sentenza e’ stata emessa col rito abbreviato. Secondo i Pm, il senatore, che e’ stato sottosegretario al ministro dell’Interno, avrebbe cercato di far trasferire il prefetto di Trapani, Fulvio Sodano
0commenti | condividi | 30 Set 2013 |
“Senza una novella legislativa, demolizioni a Triscina di Selinunte”
Felice Errante torna su RAI 1 per la questione abusivismo
0commenti | condividi | 30 Set 2013 |
A Castelvetrano, campagna di sensibilizzazione sui terremoti
Il Sindaco della città di Castelvetrano, Avv. Felice Errante, unitamente all’Assessore alla Polizia Municipale Paolo Calcara, al vice-sindaco Avv. Marco Campagna ed al comandante della polizia municipale, dr. Vincenzo Bucca, ha portato il saluto ai volontari di tutte le associazioni di protezione civile locali, guidati da Rosy Milazzo, che hanno allestito una tenda da campo ed hanno nel Sistema delle […]
0commenti | condividi | 30 Set 2013 |
Approvato progetto per nuova area di sosta ed ampliameto via Diaz
Il Sindaco della città di Castelvetrano, Avv. Felice Errante, rende noto che è stato approvato dalla Giunta Municipale, il progetto che prevede il completamento dei lavori di ampliamento della via Armando Diaz, con la sistemazione dell’incrocio tra le vie Diaz, San Martino, Pier Santi Mattarella e Seggio, per un importo totale dei lavori pari a circa 130mila euro. Nei mesi […]
0commenti | condividi | 30 Set 2013 |
[Video] Abusivismo a Triscina di Selinunte. L’Arena, RAI 1
[30 SET 2013] Si torna a parlare di abusivismo edilizio su RAI 1, all’interno della trasmissione “L’Arena” condotta da Massimo Giletti. Erano presenti il sindaco di Castelvetrano, Avv. Felice Errante e Biagio Sciacchitano, presidente dell’Associazione “Orizzonti futuri”, che chiede l’ammissibilità alla sanatoria in virtù della legge regionale del 1985. Vengono inoltre intervistati l’Assessore Regionale al Territorio e Ambiente Mariella Lo […]
0commenti | condividi | 29 Set 2013 | Libera Castelvetrano |
Inopportuna la “cittadinanza onoraria” al dott. Fulvio Sodano
In data 18.09.2013, il Presidio di Libera Castelvetrano “Salvatore e Giuseppe Asta” ha ricevuto la risposta del Sindaco, avv. Felice Errante, circa la richiesta di conferimento della cittadinanza onoraria al Dott. Fulvio Sodano.
Rileviamo che la decisione sul conferimento della succitata cittadinanza non “riscontra consensi unanimi all’interno della maggioranza che sostiene questa amministrazione”…
0commenti | condividi | 28 Set 2013 |
Scoperta la targa della via Rita Atria a Castelvetrano
Dopo la scopertura della targa il primo cittadino, nel ringraziare il movimento Città Nuova che ha stimolato l’iniziativa, ha voluto ricordare il grande coraggio che dimostrò la coraggiosa Rita che decise di andare contro la mafia, collaborando con il compianto giudice Paolo Borsellino.
Anche gli studenti hanno voluto ricordare la giovane Rita con la lettura di alcune missive scritte da Rita.
0commenti | condividi | 28 Set 2013 |
Solidarietà per l’atto intimidatorio a Pasquale Calamia
Errante: “Gesto compiuto da un manipolo di vigliacchi”
Crocetta: “La sua automobile parcheggiata sotto casa, e’ stata trovata con le 4 ruote tagliate. Non e’ la prima volta, il consigliere comunale di Castelvetrano, ha ricevuto diversi atti di intimidatori e attentati, uno dei quali clamoroso ha riguardato l’incendio della sua abitazione.
Errante: “Piena solidarietà dell’Amministrazione e della parte sana della città, che è la stragrande maggioranza, e che al pari del Consigliere Calamia stamattina si è sentita colpita e ferita da questo gesto compiuto da un manipolo di vigliacchi. “
0commenti | condividi | 28 Set 2013 |
Afghanistan: pattuglia italiana oggetto di colpi d’arma da fuoco
Una pattuglia della Transition Support Unit South (TSU-S) su base 6° reggimento bersaglieri di Trapani, mentre svolgeva una normale attività di pattugliamento dell’itinerario che congiunge le località di Bala Boluk e Farah (settore sud dell’area di responsabilità del contingente multinazionale a guida italiana) è stata oggetto di una raffica di colpi d’arma da fuoco esplosi dall’interno di un’autovettura.
I militari italiani hanno prontamente risposto al fuoco e messo in sicurezza l’area