0commenti | condividi | 15 Set 2013 |
Marco Campagna a Salemi per l’ultimo libro di D’Arrigo
Nella splendida location del castello normanno-svevo di Salemi, sabato 7 settembre, si è tenuta la presentazione del libro di Giacomo d’Arrigo “l’italia cambiata dai ragazzini”.
Giacomo d’Arrigo è un giornalista, ex consigliere comunale di Nizza di Sicilia ed è stato fondatore e coordinatore di ANCI giovane.
0commenti | condividi | 14 Set 2013 |
Carabinieri: sequestrata più di un chilo hashish a Castelvetrano.
Prosegue incessante l’attività dei Carabinieri di Castelvetrano, ed in particolare della Stazione Carabinieri di Partanna, nell’ambito dei servizi finalizzati alla repressione del traffico di sostanze stupefacenti. Durante i servizi esterni degli ultimi giorni, infatti, i carabinieri hanno fermato e controllato diversi giovani provenienti da Castelvetrano trovandoli in possesso di modiche quantità di sostanze stupefacenti del tipo hashish e marijuana.
Per i giovani è scattata la segnalazione alla prefettura di Trapani ed il provvedimento di sospensione del documento di guida. L’attività però non si è fermata a questo e sono stati intrapresi idonei servizi di osservazione e pedinamento per localizzare lo spacciatore di tali sostanze
0commenti | condividi | 13 Set 2013 |
Con il “Patto dei Sindaci” 20.000 posti di lavoro in Sicilia
Marco Campagna: “Sarà il futuro della nostra città”
Crocetta: “Abbiamo dato il via libera al ‘Patto dei sindaci’ che e’ il piu’ grande progetto europeo esistente sulle energie alternative. Comporterà 5 miliardi di euro di investimenti e creerà 20 mila posti di lavoro stabile, a tempo indeterminato.”
Campagna: “Già nel giugno del 2012 il nostro Ente aveva attivato un apposito ufficio, lavorando lavorato in sinergia con Legambiente. Riteniamo che sia davvero il futuro della nostra città”
0commenti | condividi | 13 Set 2013 | fonte. ANSA |
Anniversario uccisione padre Pino Puglisi: iniziative a Palermo
Capire se il seme lasciato da don Pino Puglisi ha dato i suoi frutti, a 20 anni dal suo omicidio, avvenuto il 15 settembre del 1993.
“Sono tante le iniziative avviate in questi anni – dice Maurizio Artale – dalla casa di accoglienza per mamme e bambini in difficoltà alla possibilità offerta ai detenuti di fare del volontariato all’interno del centro Padre nostro; dall’apertura di un asilo nido, al centro polivalente sportivo.”
0commenti | condividi | 13 Set 2013 |
Il Sindaco inaugura l’anno scolastico a Castelvetrano
“In questi giorni riprende l’attività scolastica, un appuntamento carico di emozioni e speranze, per gli studenti, per il personale docente e non docente, per i dirigenti e per le famiglie.
Come primo cittadino, a nome di tutta la Giunta, voglio rivolgerVi un augurio sentito e sincero per il nuovo anno scolastico, affinché possa essere sereno e proficuo, soprattutto per la formazione complessiva dei ragazzi, condizione determinante per avere cittadini adulti e consapevoli dei propri diritti e dei propri doveri”
0commenti | condividi | 13 Set 2013 | CHIUSURA TRIBUNALE C/VETRANO |
Oggi, una delle più gravi ingiustizie per i castelvetranesi
Felice Errante: “dichiarerò il mio personale lutto cittadino”
Oggi 13 settembre è una di quelle giornate che rimarranno impresse nella memoria dei cittadini di Castelvetrano per molto tempo, oggi, infatti, è stata perpetrata ai loro danni una delle più gravi ingiustizie della Storia Repubblicana, un’ingiustizia che avrà ripercussioni notevoli sull’intero tessuto economico e sociale del territorio.
0commenti | condividi | 12 Set 2013 |
Dubbi e perplessità dopo l’abolizione delle Province
Il Sindaco, Avv. Felice Errante, ha preso parte all’incontro convocato dal primo cittadino di Sciacca, Avv. Fabrizio Di Paola, alla presenza di 21 realtà locali con sindaci, assessori e presidenti di Consiglio delle province di Agrigento, Palermo e Trapani.
L’incontro, promosso dal sindaco Di Paola, è stato utile ad intavolare una prima discussione sull’istituzione dei Liberi Consorzi dei Comuni, come previsto dalla Legge Regionale n°7 del marzo scorso ,che ha abolito le Province come enti intermedi.
0commenti | condividi | 11 Set 2013 |
Sabato: Giunta a Marinella per approvare il progetto del porto
Il Sindaco della città di Castelvetrano, Avv. Felice Errante, rende noto che un altro tassello importante per la realizzazione del porticciolo turistico di Marinella di Selinunte sarà collocato sabato prossimo. Alle 11.00 di sabato 14 settembre, infatti, presso l’area del cosiddetto Incanto del pesce,
che si trova in piazza Empedocle nella borgata marinara, avrà luogo in pubblica udienza la seduta di Giunta Municipale che sancirà l’approvazione del progetto preliminare, corredato dagli studi batimetrici, per la realizzazione del porto.
0commenti | condividi | 11 Set 2013 |
Collaborazione Comune e Legambiente per il problema “Amianto”
Il Vice-Sindaco ed assessore all’Ambiente della città di Castelvetrano, Avv. Marco Campagna, rende noto che, nell’ambito della collaborazione con Legambiente, che ha portato all’apertura dell’Ecosportello,
il cui responsabile è l’arch. Giuseppe Salluzzo, che fornisce informazioni sulle energie rinnovabili, sul corretto smaltimento dei rifiuti e la formazione di gruppi di acquisto ecosostenibili, sta per partire una campagna per la bonifica del nostro territorio dall’amianto.
0commenti | condividi | 10 Set 2013 |
SIT-IN AIAS: “Sciopero della fame contro i soprusi” [sospeso]
Un contenzioso lungo oltre 30 anni non dà pace agli operatori del Centro AIAS di Castelvetrano.
[ore 19:30] Il SIT-IN degli operatori AIAS è stato interrotto dopo l’intervento del Sindaco Errante che, recatosi sul posto, si è impegnato con la Dott.ssa Angela Puleo ed il segretario Elio Zuccarello di avviare le pratiche burocratiche necessarie per acquisire la disponibilità di un nuovo accesso al centro, lungo la linea ferrata alle spalle della Città del Mobile.
0commenti | condividi | 10 Set 2013 |
La tua proposta per il bilancio partecipato di Castelvetrano
VOTA anche tu, per le opere pubbliche da realizzare
0commenti | condividi | 10 Set 2013 |
Due pubblici encomi a cittadini meritevoli di Castelvetrano
Il Sindaco, Avv. Felice Errante, ha consegnato ieri il secondo ed il terzo pubblico encomio a due cittadini per i meriti dimostrati nella gestione del verde pubblico nel quartiere Belvedere.
Nei mesi scorsi il primo cittadino aveva consegnato, in comodato gratuito, ai signori Massimo Cottonaro e Antonino Bongiovanni due aree a verde che si trovano, una in via Giancontieri ed una in piazza Unità d’Italia.