0commenti | condividi | 5 Set 2013 | di Giancarlo Russello |
Riflessione: “Se cade il Governo chi si farà male?”
Carissimi Lettori, in questi giorni la domanda che invade i bar, i circoli, le fermate dell’autobus, i barbieri ed i luoghi di lavoro è sempre la stessa: Cade o non cade?
Il riferimento è ovviamente al Governo italiano che, tutti sappiamo bene, ha una maggioranza che lo sostiene diciamo “insolita”. Da qui partono una serie di riflessioni, serie e meno serie, che hanno il gusto della totoscommessa.
0commenti | condividi | 4 Set 2013 |
Via libera al traffico in p.zza Principe di Piemonte
Il Sindaco della città di Castelvetrano, Avv. Felice Errante rende noto che domani mattina sarà riaperta completamente al traffico veicolare la piazza Principe di Piemonte, dopo il completamento della prosecuzione dei lavori di pavimentazione artistica del centro storico, che sono stati finanziati dalla Comunità Europea.
Per garantire la viabilità cittadina si è deciso di riaprire le arterie cittadine, ed inoltre ancora per qualche settimana saranno mantenute le modifiche viarie che sono state apportate in queste settimane di chiusura.
0commenti | condividi | 3 Set 2013 |
Il Sindaco Felice Errante ricorda il Generale Dalla Chiesa
“In soli 100 giorni di lavoro il Generale Dalla Chiesa avviò una rivoluzione culturale ed un azione che stava per mettere alle strette il giogo mafioso, per questo motivo dobbiamo tramandare il ricordo di un uomo e di un carabiniere straordinario ed il suo sacrificio deve essere un monito per tutti.
Il Generale amava dire che esiste un solo potere, quello dello Stato, delle sue Istituzioni e delle sue Leggi..”
0commenti | condividi | 3 Set 2013 |
Mafia. 31 anni fa, veniva ucciso a Palermo, il Generale Dalla Chiesa
Il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, in occasione del 31° anniversario del vile agguato in cui persero la vita il Prefetto di Palermo, Generale Carlo Alberto Dalla Chiesa, la moglie Emanuela Setti Carraro e l’agente di scorta Domenico Russo
Alle ore 21.15 del 3 settembre 1982, la A112 bianca sulla quale viaggiava il Prefetto fu affiancata, in via Isidoro Carini a Palermo, da una BMW, dalla quale partirono alcune raffiche di Kalashnikov AK-47, che uccisero il Prefetto e la moglie.
0commenti | condividi | 2 Set 2013 | di Margherita Leggio (La Sicilia) |
Violazione privacy. Multa da 20mila euro per il Comune di CVetrano
La protezione dei dati personali è un diritto previsto dalla legge sulla privacy quando vi è l’esigenza, tra le altre cose, di tutelare notizie relative allo stato di salute di una persona. E se a violare la normativa è una pubblica amministrazione il garante della privacy può intervenire dietro debita segnalazione.
Così è stato nei confronti del Comune per avere, un paio di anni fa, pubblicato all’albo pretorio tre ordinanze del primo cittadino nelle quali si faceva menzione del nome e cognome di tre persone differenti…
0commenti | condividi | 1 Set 2013 |
Scontro tra due scooter. Al pronto soccorso, due tecnici comunali
Ieri, sabato 31 agosto, alle ore 15,00 è avvenuto un incidente stradale tra due scooter nella “strada del filo”
A farne le spese due tecnici del Comunali di Castelvetrano, i quali niente hanno potuto fare contro una manovra sconsiderata di due malavitosi, che dopo lo scontro hanno fatto perdere le loro tracce.
0commenti | condividi | 31 Ago 2013 |
Immigrazione. Il Ministro Kyenge incontra Campagna e Scozzari
“In Sicilia, esempi positivi di integrazione e accoglienza”
Il Ministro per l’Integrazione Cecile Kyenge ha incontrato il vicesindaco di Castelvetrano, Marco Campagna, e l’amministratore della Soc. Coop INSIEME, Giuseppe Scozzari, che hanno presentato il progetto di integrazione “Piazze a Colori” che si sviluppato nel nostro Comune.
In Sicilia ci sono molti esempi positivi di integrazione e accoglienza. Ringrazio le forze dell’ordine per il loro impegno profuso ogni giorno in silenzio
Queste, le parole del Ministro Cecile Kyenge, accolta ad Erice, da una piazza gremita e da un lungo applauso
0commenti | condividi | 31 Ago 2013 |
La Giunta ha deciso: la gru di Marinella verrà rimossa
Con una delibera del 26 agosto, la Giunta Municipale di Castelvetrano ha deciso di attivare le procedure per lo smontaggio della gru di 7 metri, sita in prossimità del porticciolo a Marinella di Selinunte.
Il macchinario, istallato nel 2007, durante l’amministrazione Pompeo, non è stato praticamente mai usato.
0commenti | condividi | 30 Ago 2013 | Protezione Civile e dell'Ingv |
Rischio sismico: Comunicazione della Protezione Civile e dell’Ingv
In questi giorni, a seguito degli eventi sismici che, in varie zone d’Italia, sono stati avvertiti dalla popolazione, sono stati pubblicati numerosi articoli e mandati in onda diversi servizi televisivi. In alcuni casi, gli interventi di esperti scientifici sull’andamento e le possibili evoluzioni delle sequenze sismiche sono stati interpretati in modo da poter indurre i cittadini ad abbassare il livello di attenzione in un territorio – nel caso specifico la zona di Gubbio – esposto a rischio sismico.
0commenti | condividi | 30 Ago 2013 |
Servizi igienici in via Gagini. Risparmiati circa 25mila euro l’anno
Il Sindaco della città di Castelvetrano, Avv. Felice Errante, rende noto che da questa mattina sono tornati ad essere aperti al pubblico i servizi igienici comunali che si trovano nei locali di palazzo Pignatelli, nella via Gagini. Dopo la naturale scadenza del contratto di affidamento ad una azienda privata, i servizi erano rimasti chiusi per qualche giorno, ma da oggi […]
0commenti | condividi | 30 Ago 2013 |
Illuminzione pubblica a Led. 100mila euro di risparmio annuo
Il Sindaco della città di Castelvetrano, Avv. Felice Errante, rende noto che l’Amministrazione ha deliberato di aderire alla convenzione Consip per la fornitura di energia elettrica e la gestione degli impianti di Pubblica Illuminazione.
Grazie al nuovo contratto, che avrà una durata di 9 anni, la ditta aggiudicataria si è impegnata a sostituire oltre 3500 corpi illuminanti dell’illuminazione pubblica esistente, che hanno una tecnologia obsoleta, con i nuovi corpi illuminanti a tecnologia Led.
0commenti | condividi | 29 Ago 2013 |
Anche Castelvetrano ricorda Libero Grassi, padre dell’antiracket
Il Sindaco Felice Errante, in occasione del ventiduesimo anniversario dell’omicidio dell’ imprenditore palermitano Libero Grassi, trucidato da mano mafiosa il 29 agosto del 1991 ha voluto manifestare i suoi sentimenti di vicinanza alla famiglia del coraggioso imprenditore.
“La memoria di Libero Grassi e’ sempre viva nel cuore e nella mente di tutti coloro che credono fortemente nella legalità e che mai sarebbero disposti a cedere ai ricatti mafiosi”