Pakito Jungle Palace
Articoli della sezione: Politica
0commenti23 Ago 2013

Castelvetrano, piazze a colori con il gruppo di extra-comunitari

Il Vice-Sindaco della città di Castelvetrano, avv. Marco Campagna, ha seguito questa mattina la partenza del progetto “Piazze a colori” con 40 immigrati che lavoreranno per la pulizia di tutto il territorio.

Si tratta di immigrati, provenienti in maggioranza da Pakistan e Nigeria, che fanno parte del progetto Sprar, il Sistema di protezione per richiedenti asilo e rifugiati..

0commenti23 Ago 2013

Fulvio Sodano concittadino onorario dei trapanesi onesti

Giorno 21 agosto 2013, alcuni rappresentanti del “Comitato Spontaneo” si sono recati in visita a S.E. il Prefetto ed alla sua famiglia insieme al Sindaco di Valderice, Mino Spezia, ed alla sua Giunta che gli hanno consegnato la pergamena della cittadinanza onoraria valdericina a S.E. il Prefetto Fulvio Sodano.

Con il conferimento di tale onorificenza, il Sindaco Spezia ha dato un importante segnale di legalità ai suoi concittadini

0commenti23 Ago 2013

Mons. Mogavero: “La condanna di Berlusconi «va rispettata»”

Il vescovo dice di non voler entrare «nel merito» delle accuse all’ex premier, ma sottolinea che «se in tre gradi di giudizio si è addivenuti a un verdetto, allora basta, non c’è altro da dire».

«Se non vogliamo trasformare ogni volta le vicende italiane in una situazione referendaria – avverte – in cui ci si divide tra colpevolisti e innocentisti e in cui si deve ricorrere alla volontà popolare, allora bisogna rispettare il sistema cos’ com’è: c’è un verdetto, lo si deve rispettare».

0commenti23 Ago 2013

“Non ho mai letto opinioni così abominevolmente imbarazzanti”

La critica non ha mai rivelato un grande scrittore o autore drammatico ai suoi primi passi e ha sempre soltanto cercato di demolirlo quando lo vedeva circondato dal favore del pubblico. Salvo poi a prostituirsi in salamelecchi ufficiali quando lo scrittore era ormai una gloria certa.

Signor Sindaco nn ho votato per Lei ma sto apprezzando la sua capacita’ amministrativa e gli sforzi per rendere piu’ piacevole il nostro paese.

0commenti22 Ago 2013

Sconti sulle multe: 30% in meno se paghi entro 5 giorni

Entra in vigore la normativa, introdotta con il Dl del fare, che prevede uno sconto del 30% per chi paga la multa entro 5 giorni. Così chi guiderà senza cinture di sicurezza, invece di pagare 80 euro potrà ricorrere alla sanzione ‘scontata’ e pagare 56 euro.

Stesso sconto per la sosta ‘selvaggia’ su marciapiede, strisce o posta ciclabile: invece di pagare 84 euro se ne potranno versare solo 58,8 euro. Anche passare con il semaforo rosso costerà di meno: dalle attuale 162 euro a 113,4 euro.

0commenti22 Ago 2013 di Filippo Siragusa (GdS)

Tempi duri per il pronto soccorso di Castelvetrano

Poco personale di servizio nelle ore notturne e tanta utenza da assistere ,complicano notevolmente i livelli d’ assistenza. Racconta una notte al pronto soccorso, e precisamente quella di mercoledì scorso, M. S. di Castelvetrano che,per un lieve malore della moglie è rimasto tutta la notte ad aspettare per una flebo alla coniuge.

“E’ assurdo, oltre 60 persone in attesa e un solo medico per visitare.

0commenti22 Ago 2013

Lo Sciuto: “Perché tutta questa fretta di abolire le Province?”

“E’ sconcertante, il governatore Crocetta prima manda nel caos le province e poi parla di rinviare di un anno la nuova legge di riforma. In questo momento migliaia di lavoratori, centinaia di scuole superiori, i territori delle riserve e numerose società partecipate aspettano di saper come dovranno programmare il loro futuro.

Se Crocetta non aveva un suo progetto di riforma sulle province, perchè ha avuto tutta questa fretta ad abolirle?

0commenti22 Ago 2013 di Margherita Leggio (La Sicilia)

Proroga dei contratti per 227 precari del Comune di Castelvetrano

Il via libera è arrivato dall’Ars lo scorso 1 agosto con l’approvazione di un deliberato e così il giorno successivo l’esecutivo di Palazzo Pignatelli ha approvato la prosecuzione dei contratti di lavoro a tempo determinato ex legge regionale n. 85 del 1995 e legge regionale n. 16 del 2006 sino al prossimo 31 dicembre.

La giunta Errante ha, cioè, deciso di “allungare” il periodo lavorativo a 227 precari di lunga data (ex articolisti 23), che prestano servizio nell’ente locale del quale da oltre 20 anni portano avanti servizi fondamentali.

0commenti21 Ago 2013

Fulmine causa incendio, aeroporto di Palermo chiuso per 3 ore

L’aeroporto Falcone e Borsellino di Palermo e’ stato chiuso alle 14.43, precisa una nota dell’Ente nazionale per l’aviazione civile, “al fine di consentire ai vigili del fuoco di intervenire nella galleria sottostante la cabina elettrica invasa dal fumo a seguito di un fulmine che aveva colpito la cabina stessa.

AGGIORNAMENTO: L’aeroporto di Palermo ha riaperto i battenti alle 17,30.

0commenti21 Ago 2013 di Eva Lipari

“Non comprate cani nei negozi, ecco come averne uno”

Scorgo spaventati e supplichevoli occhi tra i marciapiedi e le strade, pallide e smilze creature rovistano tra i rifiuti circondati soltanto da indifferenza e disprezzo. Disprezzo che spesso si tramuta in bieca crudeltà, vigliacche torture a discapito di esseri indifesi.

L’ennesimo avvelenamento si è consumato proprio poche ore fa a Castelvetrano. La piaga del randagismo nelle nostre zone è dilagante

0commenti20 Ago 2013

Devoti e turisti invadono Marinella per la Madonnina in mare

Da oltre 30 anni a Marinella di Selinunte si svolge la tradizionale processione in mare del Sacro Cuore di Maria. La “Madonnina di Selinunte” ha molti devoti, soprattutto tra i pescatori che vivono nella borgata anche in inverno.

processione madonna

CLICCA QUI PER LA GALLERIA FOTOGRAFICA

0commenti20 Ago 2013 di Ignazio Buttitta

Il Governo Crocetta e la “Rivoluzione ignorante”

Non può esserci nessuna autentica ‘rivoluzione’ senza valide ed efficaci politiche sociali e culturali. 

Stiamo patendo una ‘rivoluzione ignorante’: una rivoluzione disorganica che se da un lato sta giustamente smontando realtà indegne e parassitarie, dall’altro non sembra essere in grado di mettere in campo seri (concreti, realistici e sistemici) progetti di ricostruzione; una rivoluzione che, così procedendo, sta colpendo senza scrupoli e senza pietà le fasce più deboli della popolazione