Pakito Jungle Palace
Articoli della sezione: Politica
0commenti14 Ago 2013

Falò vietati a Marinella, Triscina, Tre Fontane e Torretta
ecco il testo dell’ordinanza, previste pesanti sanzioni

Nell’ ordinanza si legge che è fatto divieto assoluto di ammassare legna sull’arenile e quant’altro possa consentire di accendere qualsiasi tipo di fuoco, dalle ore 08.00 del 14 agosto e fino a tutta la giornata successiva, e di abbandonare rifiuti sulle spiagge di Tre Fontane, Torretta Granitola, Marinella e Triscina di Selinunte.

Grazie alla collaborazione delle forze dell’ordine saranno effettuati una serie di controlli ed ai trasgressori saranno comminate pesanti sanzioni.

0commenti14 Ago 2013

La castelvetranese Loreta Gulotta, medaglia d’argento in Russia

Il Vice-Sindaco Marco Campagna, ha ricevuto l’atleta castelvetranese Loreta Gulotta, reduce dalla conquista della medaglia d’argento alle Universiadi che si sono tenute nel luglio scorso a Kazan in Russia.

Nel suo curriculum può vantare partecipazione ai campionati europei e mondiali e sta allenandosi duramente per entrare nel gruppo che parteciperà alle prossime olimpiadi che si terranno nel 2014 a Rio de Jainero.

0commenti13 Ago 2013

“Oggi i siciliani possono essere soddisfatti del loro parlamento”
Gucciardi commenta due importanti leggi dell’ARS

Gucciardi “L’Ars ha dato dimostrazione di efficienza e qualità: abbiamo approvato due leggi importanti che segnano una svolta in settori centrali della vita pubblica regionale.

Il governo regionale merita un plauso per avere tenuto la barra dritta, e bisogna riconoscere che il PD ha fatto fino in fondo la propria parte: in aula e in commissione abbiamo contribuito a migliorare i provvedimenti. “

0commenti11 Ago 2013

Sversamento in mare dal depuratore. La parola al Sindaco

Il Sindaco Felice Errante, in ordine all’allarme sociale creato negli ultimi giorni su alcuni siti d’informazione, interviene sul mancato funzionamento del depuratore di Marinella.

“Oggi possiamo affermare che il mare di Marinella, destinato alla balneazione, continua tranquillamente ad esserlo. – Una riflessione sull’argomento sarà consentita anche al Sindaco. A chi giova tanto autolesionismo?.”

0commenti10 Ago 2013

Un “Oasi della Grazia” nei locali dell’ex mattatoio di Castelvetrano

Si è svolta oggi l’inaugurazione dell’Elim “ Oasi della Grazia”, realizzato dall’associazione regionale Opera Evangelica Sicilia, all’interno di alcuni locali dell’ex mattatoio comunale di via Tagliata.

Grazie all’impegno dei componenti dell’Oes sono arrivate 20 tonnellate di generi di prima necessità, vestiti, scarpe, coperte, giochi per bambini, libri, ausili per disabili come sedie a rotelle, letti ortopedici…

0commenti10 Ago 2013

Completati i lavori al campetto di calcio a Marinella di Selinunte

Il Vice-Sindaco ed assessore allo sport della città di Castelvetrano, Avv. Marco Campagna, rende noto che sono stati completati i lavori di sistemazione del campetto di calcio che sorge nell’area dell’ex-stazione ferroviaria di Marinella di Selinunte. Dopo l’illuminazione e la sistemazione delle reti di sicurezza sono state collocate anche delle reti di protezione per impedire che il pallone esca fuori […]

0commenti9 Ago 2013

Regione Siciliana: il deputato chiama e il dirigente non risponde
Interruzione di pubblico servizio? La parola ai Carabinieri

Alcuni parlamentari grillini dell’Assemblea regionale siciliana, Angela Foti, Valentina Palmeri e Sergio Tancredi, si sono imbattuti stamattina nell’ ‘assenza’ di alcuni assessorati regionali non riuscendo a contattare alcun dirigente di servizio.

È accaduto che dopo ripetuti tentativi di rintracciare vari dirigenti che dovrebbero operare negli assessorati, sia ai telefoni fissi che ai cellulari, i citati deputati si sono rivolti al Comando provinciale dei Carabinieri per denunciare l’accaduto.

0commenti9 Ago 2013

Per ogni neonato, un albero nei terreni confiscari alla mafia

La legge 10/2013, tra l’altro, prevede che per ogni bambino nato o adottato nei Comuni sopra ai 15.000 abitanti venga piantato un nuovo albero dedicato e che i dati dell’albero dedicato vengano comunicati ai genitori del bambino.

La Legge prevede ancora che i Comuni si dotino di un catasto degli alberi che dimostri l’impegno tangibile dell’amministrazione sui temi ambientali. Ci si prefigge, in questo modo, di conservare la biodiversità, stimolare l’educazione all’ambiente

0commenti9 Ago 2013

Pakistani e nigeriani puliranno il territorio di Castelvetrano
per loro, borse lavoro dal Ministero dell’Interno

Il progetto realizzato dalla Cooperativa Insieme e dall’amministrazione di Castelvetrano, non prevede alcun costo per le casse comunali, poiché le borse lavoro saranno interamente finanziate dal Ministero dell’Interno.

E’ facile pensare che molti ragazzi si staranno chiedendo: “Come mai il Ministero trova fondi per gli immigrati e non riesce nemmeno a bloccare la crescita del tasso disoccupazione?”

0commenti8 Ago 2013

Notte folle a Palermo. Feriti a fucilate e auto distrutte

Da quello che scrive Monica Panzica su LiveSicilia, la scorsa notte è stata segnata dal terrore dalle parti del “Moro”, noto locale all’inizio del viale principale dell’ex Chimica Arenella.

Un colpo d’arma da fuoco sarebbe partito intorno alle 22,30. A sparare con un fucile è stato un parcheggiatore abusivo, al termine dell’ennesima discussione con i gestori del parcheggio privato della discoteca.

0commenti8 Ago 2013

Castelvetrano ricorda la Giornata del Sacrificio del lavoro italiano nel mondo

giornata del sacrificio del lavoroIl Sindaco della città di Castelvetrano, Avvocato Felice Errante, invita la cittadinanza a ricordare ed onorare la “Giornata nazionale del sacrificio del lavoro italiano nel mondo”, istituita nel 2001 dalla presidenza del Consiglio a ricordo della tragedia di Marcinelle, una delle più dolorose pagine della storia dell’emigrazione e del lavoro del nostro paese. L’8 agosto del 1956 nella miniera di […]

0commenti7 Ago 2013

Donare gli organi: la carta d’identità conterrà l’indicazione

Donazione organiIl Sindaco della città di Castelvetrano, Avvocato Felice Errante, informa la cittadinanza che dai prossimi giorni i cittadini che vogliono donare gli organi potranno indicarlo all’interno del proprio documento di riconoscimento. La Giunta Municipale, infatti, ha deliberato di prendere atto del Decreto-legge n. 194, del 30 dicembre 2009, poi convertito in legge ordinaria, che stabilisce la possibilità che la carta […]