Pakito Jungle Palace
Articoli della sezione: Politica
0commenti19 Lug 2013

Castelvetrano in cerca di sponsor per contrastare la crisi

Errante: “Le limitazioni imposte dalle recenti manovre finanziarie come la Spending Review ed il patto di stabilità impongono alle amministrazione di reperire altre fonti di finanziamento-afferma il Sindaco- abbiamo deciso di lanciare questo avviso pubblico per ovviare alle difficoltà derivanti dalla perdurante crisi economica con l’auspicio che imprese o altri enti pubblici o privati vogliano promuovere la propria immagine collaborando con il nostro comune.”

0commenti19 Lug 2013

Lo Sciuto contro l’aumento IVA per le cooperative sociali

L’on. Giovanni Lo Sciuto ha presentato ieri, una mozione al presidente della Regione Siciliana, Rosario Crocetta sull’ annunciata previsione di aumentare l’IVA al 10% sulle prestazioni e servizi a cura delle cooperative sociali. La legge 381/91, ha definito le cooperative sociali, individuando in esse lo strumento ideo per il perseguimento di finalità sociali di interesse generale e di promozione umana, […]

0commenti19 Lug 2013

Ryanair prende di mira il ministro Angelino Alfano

La compagnia irlandese di voli low cost, Ryanair nota anche per le sue pubblicità che ironizzano sui fatti della politica prende di mira il ministro Angelino Alfano sotto attacco in questi giorni per il caso Shalabayeva.

Sul sito di Ryanair campeggia una caricatura del ministro e la frase: “Una cosa la so! Presto andrò a casa con Ryanair!”

0commenti18 Lug 2013

[Video] Il degrado nelle strade del centro di Castelvetrano

In merito a livello di pulizia esistente nelle strade di Castelvetrano vi invio il video appena girato nella centralissima via F. Crispi con il mio telefonino invitandovi a verificare la situazione esistente anche nelle vie limitrofe (via Cordona, Via Mazzini, Via IV Novembre) che è ancora peggio rispetto a quella che si vede nel breve video che allego.

Preciso che la situazione di degrado presente nelle strade limitrofe si protrae da mesi.

0commenti18 Lug 2013

Università di Palermo ed Edimburgo a Castelvetrano
per la Summer School con numerosi studenti

Il progetto è portato avanti da un centro di ricerca Inglese (NERC), dall’ Università di Edimburgo, guidata dal prof. Alistair Mc Arthur, dall’Università di Palermo, sotto la guida del prof. Giuseppe Provenzano, con la collaborazione dell’Istituto Max Planck e della Fondazione Edmund Mach

Alla Summer School, stanno partecipando numerosi studenti provenienti da diversi Paesi Europei e del Nord Africa.

0commenti18 Lug 2013

Castelvetrano, sportello per l’internazionalizzazione delle PMI

La Giunta Municipale, guidata dal Sindaco Avv. Felice Errante, ha deliberato di autorizzare la locale sezione della Confartigianato ad utilizzare il locale sito al V piano della Casa Comunale di via della Rosa fino al prossimo 31 dicembre, in compresenza coni dipendenti comunali, per poter svolgere attività di sportello di informazione del progetto di internazionalizzatone delle Piccole e Medie Imprese

0commenti17 Lug 2013

Approvato alla Camera il nuovo 416ter sul voto di scambio

Su 503 deputati presenti 503 hanno votato sì alla modifica della legge sul voto di scambio politico-mafioso richiesta da Riparte il futuro, una campagna apartitica e trasversale che ha per obiettivo quello di contrastare il fenomeno della corruzione.

Luigi Ciotti: “L’approvazione del nuovo 416ter sullo scambio elettorale politico-mafioso è, sotto tre diversi aspetti, un piccolo ma significativo passo avanti.”

0commenti17 Lug 2013

Passerelle per diversamente abili sulle spiagge di Triscina

Il Sindaco della città di Castelvetrano, Avv. Felice Errante, rende noto che da ieri sono state collocate le passerelle per i disabili, nella borgata di Triscina di Selinunte, cercando di accontentare tutte le richieste pervenute in queste settimane agli uffici della Polizia Municipale.

Le passerelle saranno così distribuite: vie 57, 71, 81, 127 bis, 139, 145, 157. Una passerella verrà collocata anche nella piazza Empedocle, appena saranno completati i lavori di rimozione delle alghe, all’interno del porticciolo di Marinella di Selinunte.

0commenti17 Lug 2013

Approvato il Progetto Definitivo per il Distretto Turistico
Selinunte, il Belice e Sciacca Terme

Nei giorni scorsi l’Assessore al Turismo della città di Castelvetrano, Dr.ssa Angela Giacalone, alla presenza del sindaco di Sciacca, Avv. Fabrizio Di Paola, Presidente pro-tempore del Distretto, ha partecipato all’Assemblea dei soci che ha deliberato positivamente in merito al progetto redatto, al fine di poter usufruire del finanziamento da più di un milione di euro, già deliberato in favore del distretto con D.D.G del Dipartimento Regionale del Turismo.

Tra gli interventi previsti di maggiore importanza saranno svolte attività di orientamento e azioni volte all’innovazione tecnologica e metodologica

0commenti16 Lug 2013

Confindustria Trapani interviene sul caro tariffe Alitalia

Confindustria Trapani interviene sulla polemica del caro tariffe Alitalia che si è accesa nei giorni scorsi sulla stampa per sottolineare l’enorme penalizzazione degli operatori economici, soprattutto quelli del settore turismo, causata dalle pesanti tariffe applicate dalla Compagnia Aerea Nazionale, in particolare per quanto riguarda le Isole Minori.

Il regime quasi monopolistico da e per la Sicilia che ha mantenuto Alitalia in questi anni non fa bene all’economia”

0commenti16 Lug 2013 Comunicato ABC

Alcamo. “Bonventre annuncia le dimissioni,
ma le ritira a causa di gravi minacce”

In merito a quanto riportato poche ore fa dal Giornale di Sicilia (http://x.co/1MJNB), secondo cui il sindaco Bonventre avrebbe deciso di non rassegnare le dimissioni, contrariamente a quanto annunciato poche ore prima, in seguito a chiarissime minacce (“Ti cacciamo via a colpi di mazza da baseball”), ABC – Alcamo Bene Comune ritiene che questo genere di intimidazioni siano gravissime.

0commenti15 Lug 2013

Castelvetrano, quasi 6 milioni di euro per le piccole imprese

Il progetto locale venne allora portato avanti dalla precedente amministrazione guidata dal sindaco Gianni Pompeo, che aveva nell’attuale sindaco Errante, che allora rivestiva la carica di assessore allo sviluppo economico, il referente principale. L’area che venne individuata è quell’ampia zona del quartiere Belvedere che sarà denominata Z.F.U. Bellumvider.

Le agevolazioni per le micro e piccole imprese consistono nell’esenzione dalle imposte sui redditi, dall’Irap e dall’Ici e dall’esonero dal versamento dei contributi previdenziali per 5 anni.