Pakito Jungle Palace
Articoli della sezione: Politica
0commenti11 Lug 2013

Zona acquedotto: bruciano rifiuti ma nessuno interviene

Vorrei segnalare quello che succede nella zona Lottizzazione Saporito e piu’ precisamente in via Quartararo nei pressi del cosiddetto fungo dell’acquedotto.

Ormai da circa 5 anni segnalo l’uso della zona sotto l’acquedotto come discarica di qualsiasi materiale che poi puntualmente viene bruciato con i pericoli che certo non sono io a dover spiegare

0commenti9 Lug 2013

Ecco la carta della Rete Museale e Naturale Belicina

La rete museale e naturale belicina costituitasi in associazione nel marzo 2012 comprende i musei dei comuni di Camporeale, Castelvetrano, Gibellina, Salaparuta, Poggioreale, Menfi, Santa Magherita Belìce, Contessa Entellina, Sambuca di Sicilia, Giuliana, Roccamena, Santa Ninfa, Vita, Partanna, Salemi, il Parco di Selinunte e cave di Cusa e quello di Segesta.

La rete nasce dalla consapevolezza della necessità di un nuovo percorso comune , a fronte dell’attuale fragilità delle strutture museali…

0commenti9 Lug 2013

Tagli sul trasporto pubblico castelvetranese

L´Assessore alla polizia municipale della città di Castelvetrano, Paolo Calcara, in merito alle informazioni allarmistiche che si sono diffuse in città sul taglio di alcune corse degli autobus di linea vuole precisare quanto segue:

” La recente Finanziaria Regionale ci ha imposto un taglio del 20% sui fondi destinati al trasporto pubblico urbano ed extra-urbano- afferma Calcara- lungi da noi la volontä di creare disagi ai nostri concittadini ma di fronte ad un cosi drastico taglio abbiamo deciso di rimodulare il piano delle corse.

0commenti9 Lug 2013

Internet gratis nel sistema delle piazze

Il Sindaco della città di Castelvetrano,Avv.Felice Errante, rende noto che da oggi e´attiva l área di connessione libera e gratuita ad internet nel Sistema delle Piazze. La copertura wireless consentirä a chiunque, turisti e residenti, di potersi liberamente collegare con il proprio notebook, tablet o smartphone
senza obblighi e senza complicate procedure di registrazione ai sensi del recente decreto governativo

0commenti9 Lug 2013

“Lavoratori Novamusa nel limbo, senza lavoro per colpe di altri”

Presso la biglietteria del Parco Archeologico di Selinunte, i dipendenti erano 7, sei donne ed un uomo, tutti di Castelvetrano.

“E’ inaccettabile – dichiara l’on. Lo Sciuto- che, per cavilli burocratici, 84 lavoratori debbano stare nel limbo, dopo mesi di assenza dal lavoro per colpe di altri”

0commenti8 Lug 2013

Formazione. Lo Sciuto interviene sulla rotazione del personale

Sui danni provocati alla spesa comunitaria dalla rotazione e dai ripetuti trasferimenti del personale della Regione Siciliana, presentata all’Assemblea regionale siciliana un’interrogazione parlamentare.

Lo Sciuto punta il dito proprio sulla pratica continua del Governo regionale, guidato dal presidente Rosario Crocetta, di affidare a soggetti estranei alla pubblica amministrazione, assistenza tecnica e consulenze varie.

0commenti8 Lug 2013

Lions Castelvetrano: Nino Cervellione è il nuovo presidente

Sabato scorso, al Baglio Trinità, si è celebrato l’annuale avvicendamento del direttivo del Club Service che da ben 52 anni svolge la sua attività rappresentando Castelvetrano e la Valle del Belice. Con il rituale passaggio del martello, Giuseppe Parrinello ha ceduto le consegne a Nino Cervellione, che presiederà il Lions per l’anno sociale 2013/2014. Nel corso della cerimonia è stata […]

0commenti7 Lug 2013

Una generazione incivile invade Marinella di Selinunte  
Errante: “Ferma repressione contro questi delinquenti”

Questa mattina la scalinata “Circe” a Marinella di Selinunte è stata rinvenuta in uno stato disastroso. Giusto qualche giorno fà era stata “adottata” dalla FIDAPA di Castelvetrano che l’aveva ripulita da vetri rotti e rifiuti vari.

marinella

0commenti7 Lug 2013 fonte "Il Fatto Quotidiano"

Il suv e l’incidente: così Messina Denaro sfuggì alla cattura

Avvisati da una fonte confidenziale, due anni fa, a Bagheria, i carabinieri arrivarono ad un passo dalla cattura di Messina Denaro.

Il boss trapanese viaggiava a bordo di un fuoristrada di colore scuro, con i vetri oscurati, guidato dal proprietario di un noto ristorante della zona, ma i militari che avevano predisposto il posto di blocco vennero ingannati dall’auto di staffetta, un fuoristrada identico al primo

0commenti6 Lug 2013 di Filippo Siragusa

La verità su Salvatore Giuliano? Meglio evitare

Si ricorda in questi giorni, il ritrovamento del corpo di Salvatore Giuliano. Si ricorda anche l’ennesimo mistero siciliano che attende da anni la verita’.

Si, perche, per lo Stato Italiano, il diritto alla verità è un sorta di opzione di convenienza: se si può evitare è meglio. La storia delle stragi “misteriose” è davvero lunga…

0commenti6 Lug 2013

Forte scossa di terremoto nel mare trapanese

Due scosse di terremoto, una magnitudo 3.8 e l’altra 2.2, si sono prodotte questa mattina a pochi minuti di distanza l’una dall’altra con epicentro in mare alle due estremita’ della costa tirrenica della Sicilia.

L’evento piu’ forte e’ stato localizzato dall’Ingv alle 6.16 al largo di Trapani, a una profondita’ di 35 chilometri. Entrambi i terremoti sono avvenuti a oltre venti chilometri dalle coste e non sono stati avvertiti dalla popolazione.

0commenti6 Lug 2013

Fisco: interessi di mora più cari dal 1° maggio 2013

Ci dicono che il Fisco sarebbe diventato più “umano” e sensibile ai problemi dei cittadini anche in ragione della crisi economica, ma ci prendono letteralmente “in giro”.

Perché se da una parte con il cosiddetto decreto “Fare” ci buttano un po’ di fumo negli occhi, dall’altra tolgono dalle tasche degli italiani, nel silenzio pressoché generale di una politica bipartisan complice di disparità e diseguaglianze…