Pakito Jungle Palace
Articoli della sezione: Politica
0commenti29 Giu 2013 fonte. panorama.it

Vacanze Valtur a scrocco, spunta pure Beppe Grillo

Dal 2002 al 2007 Beppe Grillo con i suoi familiari e amici (formando un gruppo anche di dieci persone) ha soggiornato nei villaggi Valtur usufruendo di sconti fino al 70 per cento.

Il leader del Movimento 5 stelle è uno dei nomi di vip che hanno ricevuto un trattamento di favore dalla società guidata a lungo dall’imprenditore castelvetranese Carmelo Patti e che oggi si trova in amministrazione straordinaria.

0commenti29 Giu 2013

Nasce a Marinella il “Villaggio delle arti e del gusto”

Nasce a Marinella di Selinunte su iniziativa del Consorzio Centro Com-merciale Naturale di Selinuinte e dall’idea del suo grande animatore Giu-seppe Fontana , Il Villaggio delle Arti e del Gusto, operativo da sabato 29 giugno dalle ore 18,00 nella Piazza Pino Veneziano .

L’idea di base era la creazione di uno spazio dedicato all’arte ed al riciclo creativo non dimenticando i prodotti tipici dell’artigianato siciliano e l’antiquariato.

0commenti28 Giu 2013

Riparte la sosta a pagamento a Castelvetrano e Marinella

Arriva così a compimento una vicenda lunga e complessa che aveva avuto inizio nell’anno 2000 quando, nel tentativo di creare occupazione, l’Amministrazione aveva promosso la fuoriuscita dal precariato di 7 lavoratori LSU.

La gestione delle aree di sosta dovrà attenersi alle seguenti modalità operative: per il centro urbano tutti i giorni feriali dalle 09 alle 13 e dalle 16 alle 20, e nei mesi di luglio ed agosto soltanto nelle ore mattutine

0commenti28 Giu 2013

Francesco Coco con i giovani calciatori di Castelvetrano

Coco assieme al Vice Sindaco Marco Campagna, hanno comunicato ai presenti che verranno organizzati due campus estivi per individuare giovani promesse in tutto il territorio.

francesco coco

0commenti28 Giu 2013

Felice Errante sulla “riqualificazione” dell’On. Lo Sciuto

Prima che partano le solite sterili polemiche voglio rappresentare che il DDL presentato dall’On. Lo Sciuto non propone alcuna “sanatoria”.

Lo Sciuto non propone alcuna “sanatoria”. Se solo si fosse letto attentamente il DDL si sarebbe facilmente compreso che la proposta prevede l’assoluta inedificabilità nella fascia dei 300 metri dal mare, ed un piano di riqualificazione degli immobili già edificati nella fascia dei 150 metri.

0commenti27 Giu 2013

Formazione in Sicilia. Alla fine c’è scappato il morto

E alla fine c’e’ scappato il morto, anzi per essere più’ precisi il suicidio.

L’alcamese Aldo Melodia,dipendente della Fondazione Cas di Bagheria, in Cassa integrazione guadagni in deroga da oltre un anno, ha deciso oggi, intorno alle 14,00, di impiccarsi nel garage della propria abitazione. L’orario fa riferimento, secondo le prime ricostruzioni, al momento del rientro in casa della moglie.

0commenti27 Giu 2013

[Cantieri Maledetti] Ingresso Parco Archeologico di Selinunte

Abbiamo incontrato il Sindaco di Castelvetrano, Avv. Felice Errante, per conoscere le effettive problematiche delle opere pubbliche nel nostro territorio.

cantieri-maledetti-2

0commenti27 Giu 2013

La Maddalena, presentata la piattaforma “Sanità in Rete”

Mettere al centro l’interesse primario delle persone assistite.

Questo l’obiettivo principale del sistema informatico online “Sanità in rete”, piattaforma informatica dell’Ospedale La Maddalena di Palermo, presentato ieri nel corso di un incontro a Villa Magnisi, sede dell’Ordine dei Medici del capoluogo siciliano.

0commenti27 Giu 2013

Caso Denise Pipitone: assolta la sorellastra Jessica

I giudici del tribunale di Marsala hanno assolto Jessica Pulizzi, 26 anni, che era accusata di concorso nel sequestro della ‘sorellastra’ Denise Pipitone, scomparsa da Mazara del Vallo (Tp) il primo settembre 2004, quando aveva poco meno di 4 anni.

I pm Sabrina Carmazzi e Francesca Rago hanno chiesto 15 anni di carcere per l’imputata e 5 anni e mezzo per Gaspare Chaleb, ex fidanzato di Jessica accusato di falsa dichiarazione a pm.

0commenti27 Giu 2013

Ustica: “Fu un missile”. Lo Stato condannato al risarcimento
– su quel maledetto aereo, 5 castelvetranesi

Lo Stato deve risarcire i familiari delle vittime della strage di Ustica a causa di un missile e non di una esplosione interna al Dc9 Itavia sul volo Bologna – Palermo con 81 persone a bordo

ustica-castelvetrano

0commenti26 Giu 2013

Castelvetrano, codice di comportamento per dipendenti pubblici

Il Sindaco della città di Castelvetrano, Avv. Felice Errante, rende noto che è stato approvato il regolamento che disciplinerà le norme comportamentali dei dipendenti, dei funzionari e dei dirigenti comunali. Nel regolamento si legge che il dipendente osserva la Costituzione, rispetta i principi di integrità, correttezza e buona fede, proporzionalità, obiettività, equità e ragionevolezza, assicura la piena parità di trattamento […]

0commenti26 Giu 2013

Abusivismo coste siciliane: Lo Sciuto presenta disegno di legge

Le zone costiere della  Sicilia costituiscono un patrimonio culturale e naturale comune dei popoli del Mediterraneo e devono essere preservate ed utilizzate con oculatezza.

I problemi delle zone costiere della Sicilia non riguardano soltanto fenomeni di abusivismo edilizio, ma anche  estesi fenomeni di erosione e/di dissesto idrogeologico che negli anni hanno modificato il territorio costiero.