0commenti | condividi | 26 Giu 2013 |
Castelvetrano, codice di comportamento per dipendenti pubblici
Il Sindaco della città di Castelvetrano, Avv. Felice Errante, rende noto che è stato approvato il regolamento che disciplinerà le norme comportamentali dei dipendenti, dei funzionari e dei dirigenti comunali. Nel regolamento si legge che il dipendente osserva la Costituzione, rispetta i principi di integrità, correttezza e buona fede, proporzionalità, obiettività, equità e ragionevolezza, assicura la piena parità di trattamento […]
0commenti | condividi | 26 Giu 2013 |
Abusivismo coste siciliane: Lo Sciuto presenta disegno di legge
Le zone costiere della Sicilia costituiscono un patrimonio culturale e naturale comune dei popoli del Mediterraneo e devono essere preservate ed utilizzate con oculatezza.
I problemi delle zone costiere della Sicilia non riguardano soltanto fenomeni di abusivismo edilizio, ma anche estesi fenomeni di erosione e/di dissesto idrogeologico che negli anni hanno modificato il territorio costiero.
0commenti | condividi | 25 Giu 2013 |
Triscina di Selinunte, libero arbitrio nella “strada dello Squalo”
La traversa n°17, meglio conosciuta come “la strada dello Squalo”, è una delle più belle e grandi di Triscina. O almeno così era fino a quando il proprietario di una delle villette ha deciso, arbitrariamente, di recintarne una parte per creare due enormi aiuole.
La strada fa parte della lottizzazione Volpe e molte delle costruzioni risalgono agli anni 60. I compratori di tali lotti hanno ceduto, nel momento della stipulazione dell’atto, 3 metri del proprio terreno, adiacenti alla strada
0commenti | condividi | 25 Giu 2013 |
Castelvetrano, i consiglieri PDL entrano in maggioranza
Felice Errante: “Sono lusingato”
I consiglieri comunali del Popolo della Libertà , Giuseppe Di Maio e Pietro Sciacia hanno deciso di appoggiare formalmente questa Amministrazione nella convinzione che questa abbia le caratteristiche utili a far compiere un salto di qualità al nostro territorio.
Errante: “Mi lusinga apprendere che i due consiglieri abbiano deciso di aderire alla nostra maggioranza rendendola ancora più qualificata.”
0commenti | condividi | 25 Giu 2013 |
Selinunte: affidamento area antistante spiaggia dell’Acropoli
E’ stato approvato oggi lo schema di avviso pubblico relativo alla presentazione di manifestazioni di interesse per l’affidamento , a soggetti terzi, dell’area demaniale costiera prospiciente la spiaggia dell’Acropoli, sito in via Pigafetta a Marinella di Selinunte.
L’amministrazione, nel mese di luglio dello scorso anno, aveva ottenuto la formale consegna della predetta area demaniale, facente parte del Parco Archeologico di Selinunte, che è ubicata ad ovest della via Marco Polo ed a nord della spiaggia libera di Marinella.
0commenti | condividi | 25 Giu 2013 |
Triscina di Selinunte, avviso per affidamento area ex-colonia
Il Sindaco della città di Castelvetrano Avv. Felice Errante, rende noto che nella odierna riunione di Giunta, è stato approvato lo schema di avviso pubblico relativo alla presentazione di manifestazioni di interesse per l’affidamento , a soggetti terzi, dell’area ex- colonia rosminiana sita nella borgata di Triscina di Selinunte.
0commenti | condividi | 24 Giu 2013 |
Allarme diabete in Sicilia: i dati della provincia di Trapani
E’ record di portatori di diabete in Sicilia. Nell’Isola sono circa46.000 portatoti di della malattia. La Regione, infatti, si colloca al terzo posto tra le regioni per numero di diabetici tra i più alti del Paese.
La situazione è differente se ci spostiamo nelle varie province siciliane. Secondo i dati più aggiornati forniti dall’assessorato della Salute della Regione Siciliana, a Trapani sono 19.725 i casi registrati.
0commenti | condividi | 22 Giu 2013 |
“Servizio bagnini meno importante di notte bianca e cortei?”
interrogazione del consigliere Giuseppe Berlino
0commenti | condividi | 22 Giu 2013 | fonte. ANSA |
Miccoli shock: “Quel fango di Falcone”
ex capitano Palermo indagato per estorsione
Il calciatore Fabrizio Miccoli ha ricevuto un avviso di garanzia dalla Procura di Palermo per estorsione; avrebbe commissionato al figlio del boss mafioso Antonio Lauricella, suo amico, il recupero di alcune somme di denaro.
Ma a impressionare sono alcuni dialoghi intercettati tra Miccoli e Lauricella junior. I due cantano: “Quel fango di Falcone”.
0commenti | condividi | 21 Giu 2013 |
CVetrano, parte la campagna di accalappiamento cani randagi
Il Sindaco ha firmato un ordinanza contingibile ed urgente per l’incolumità, la sicurezza e la salute pubblica per arginare la notevole presenza di cani randagi nel territorio comunale, che ha portato anche ad episodi di aggressione nei confronti di cittadini che sono dovuti ricorrere alle cure dei sanitari.
Vista la richiesta, presentata nei giorni scorsi, dell’Associazione Naturamica che ha dato la propria disponibilità ad accalappiare a titolo gratuito i cani randagi presenti nel territorio ed ospitarli presso le proprie strutture
0commenti | condividi | 21 Giu 2013 |
Mantenimento degli uffici giudiziari a Castelvetrano
interpellanza al Ministero, Orrù prima firmataria
Nella relazione molto ben dettagliata si evidenziano le criticità dei collegamenti stradali ed i numeri che pongono la città di Castelvetrano in una posizione di centralità in tutta la valle del Belice.
Inoltre il Comune di Castelvetrano possiede diversi edifici, realizzati su aree confiscate ad appartenenti ad associazioni mafiose, ove è possibile allocare, senza alcun dispendio di risorse economiche, sia gli uffici del Tribunale che della Procura della Repubblica.