Pakito Jungle Palace
Articoli della sezione: Politica
0commenti21 Giu 2013

Giornata mondiale del Rifugiato anche a Castelvetrano

L’assemblea generale dell’Onu, con una risoluzione adottata all’unanimità, ha deciso di dedicare una giornata mondiale ai rifugiati, per riaffermare i valori sui quali sono basati gli accordi internazionali in materia di protezione dei rifugiati.

La giornata, riconosciuta a livello universale, costituisce un sostegno agli sforzi che l’Alto commissariato delle Nazioni unite per i rifugiati (Unhcr)..

0commenti21 Giu 2013 fonte. Adnkronos

Viaggi ed escort alla Regione, 17 arresti tra politici e manager
sequestrati beni per 28 milioni di euro

guardia di finanzaViaggi ed escort elargiti ai politici invece di investire i finanziamenti emessi dalla Regione per la Formazione, ma anche fatture inesistenti e appalti pilotati. C’e’ tutto questo nell’operazione della Guardia di Finanza di Palermo che all’alba di oggi ha portato all’arresto di 17 persone, tra cui il manager Faustino Giacchetto.

Le indagini hanno messo fine a un vero e proprio ‘Comitato d’affari’ che per anni ha pilotato gli appalti dei grandi eventi in Sicilia e si e’ appropriato di rilevanti fondi comunitari

0commenti21 Giu 2013 di Margherita Leggio

Trovata imbarcazione tunisina a Marinella di Selinunte

Il ritrovamento, domenica mattina, di un natante di tre metri nel mare antistante Marinella di Selinunte ha fatto pensare che durante la notte vi potesse essere stato uno sbarco di clandestini.

La Capitaneria di porto di Mazara ha subito fatto scattare le ricerche dei possibili migranti anche via terra insieme con poliziotti e carabinieri. L’esito è stato negativo.

0commenti20 Giu 2013

Selinunte, ottava campagna scavi della New York University

Iniziati nel 2006, le ricerche condotte dall’Institute of Fine Arts della New York University nella parte meridionale dell’acropoli di Selinunte, sotto la direzione scientifica del Prof. Clemente Marconi, sono ormai giunti all’ottava campagna di scavi.

In particolare nell’ultimo biennio ci si è concentrati nell’esplorazione del tempio “R”, uno dei più antichi edifici sacri compresi nel recinto del santuario delle divinità poliadi..

0commenti19 Giu 2013

Sabato 22, convegno a CVetrano sul “Patto dei Sindaci”

Il Comune di Castelvetrano insime alla Rete degli ecosportelli di Legambiente Sicilia organizza il convegno : LE CITTA’ PROTAGONISTE DELLA GREEN ECONOMY che si terrà nel comune di Castelvetrano il 22 Giugno alle ore 9.30.

Il convegno sarà l’occasione per presentare l’ufficio territoriale del Patto dei Sindaci

0commenti19 Giu 2013

Crocetta si congratula con magistrati e finanzieri per gli arresti nell’ Operazione turismo

Il presidente della regione Crocetta si dice soddisfatto dell’operazione condotta dai magistrati e finanzieri che oggi ha portato all’arresto di numerose forze politiche. Parla come un siciliano amareggiato ma fiducioso del buon lavoro condotto dagli inquirenti.

L’azione della magistratura aiuta la Regione e il popolo siciliano a liberarsi dal malaffare e dalla mala politica. Il nostro governo, – continua Crocetta – ha riscontrato una serie di criticità che sono state pubblicamente denunciati.

0commenti18 Giu 2013

La “Vugghia di l’Acqua” verrà restaurata grazie al Club Unesco

la vugghia di acquaIl progetto è stato portato avanti dal presidente del Club Unesco Castelvetrano Selinunte, Dr. Nicolò Miceli, e dai soci, che hanno organizzato una campagna di sensibilizzazione ed una raccolta fondi.

Felice Errante: “Voglio ringraziare il presidente del Club Unesco per aver voluto patrocinare un’iniziativa così importante che permetterà di restaurare un sito che rappresenta la più antica ed imponente opera di ingegneria idraulica della nostra città”

0commenti18 Giu 2013

Piazza Pulita (La7) a Castelvetrano per la vicenda Valtur

piazza-pulita-la7E’ andato in onda ieri, il servizio “Le vacanze dello scandalo” del programma “Piazza Pulita”(LA7)

Il giornalista Gaetano Pecoraro è stato a Castelvetrano ed in altre località della Sicilia per raccontare la vicenda Valtur e la leggerezza della classe politica.

0commenti18 Giu 2013

Pompeo: “UDC senza guida in Provincia di Trapani”

«La conta dei numeri a Castellammare del Golfo, alla fine, ci ha dato ragione, sbugiardando l’onorevole Mimmo Turano che ha scelto, col benestare dei vertici nazionali del partito, di utilizzare il simbolo in una coalizione, in totale disaccordo con quanto aveva stabilito la direzione locale del partito».

Lo ribadisce Gianni Pompeo, ex presidente provinciale dell’Udc, dimessosi qualche settimana addietro.

0commenti17 Giu 2013

“I grandi Ficus non posso sopravvivere allo spostamento”
Legambiente sul progetto di p.zza Matteotti

piazza-matteotti-castelvetranoIn merito alle magnolie da rimuovere come prevede il progetto vincitore, il possibile spostamento in altro luogo da notizie in nostro possesso piante di queste dimensioni non possono sopravvivere. Restiamo pertanto contrari alla rimozione delle magnolie.

Restiamo disponibili e partecipi per un dibattito scientifico che possa portare anche alla rimozione di alcune piante, ma che sia una scelta definita con consulenze specialistiche come agronomi, paesaggisti e progettisti di giardini, che veda la scelta di piante autoctone della macchia mediterranea.

0commenti17 Giu 2013

Premiato a Selinunte, l’Arch. Bellini, tra i più importanti al mondo

premio belliniErrante:” Siamo orgogliosi di aver ospitato uno dei più importanti professionisti del mondo che ha lavorato al Louvre di Parigi , a Tokio ed è stimato in tutto il mondo”

E’ in assoluto il più premiato designer della storia del Disegno industriale internazionale, meritandosi ben otto Compassi d’oro nonché la presenza nelle collezioni dei più importanti Musei del Mondo.

0commenti17 Giu 2013

[Cantieri Maledetti] L’anfiteatro da 1000 posti a Triscina

cantieri-maledetti-1Parte oggi una serie di incontri con il Sindaco di Castelvetrano, Avv. Felice Errante, per conoscere le effettive problematiche delle opere pubbliche nel nostro territorio.

Scopo dell’iniziativa è quello di riuscire a comprendere le reali motivazioni che hanno interrotto quelli che abbiamo definito i “Cantieri Maledetti di Castelvetrano”. Durante ogni incontro si cercherà di valutare i tempi necessari affinchè venga tolta la “maledizione”.