Pakito Jungle Palace
Articoli della sezione: Politica
0commenti12 Giu 2013

Torre Salsa, alla scoperta di uno dei litorali più integri di Sicilia

La cooperativa Silene vi propone un’escursione presso una delle più belle aree costiere dell’intera Sicilia: la R.N.O. di Torre Salsa.

Estesa quasi 800 ettari, tra Siculiana Marina e Capo Bianco, la Riserva di Torre Salsa si estende lungo uno dei tratti di costa più belli, suggestivi e incontaminati della costa meridionale dell’Isola..

0commenti11 Giu 2013

Le precisazioni dell’avvocato sull’arresto della sig.ra Signorello

avvocato mattozziIn ossequio al mandato difensivo conferitomi, corre l’obbligo precisare quanto segue: la sig.ra Signorello non era la badante di C.V. ma la nipote e l’erede universale; dalla data del decesso ad oggi la stessa ha consegnato a Poste Italiane SPA ben due certificati attestanti il decesso dell’avente diritto; nonostante ciò Poste Italiane ha continuato ad erogare la pensione che è stata, dunque, percepita in assoluta buona fede..

0commenti10 Giu 2013

Risultati Elezioni Amministrative 9-10 giugno 2013

risultati-elezioni-amministrativeEcco i risultati DEFINITIVI e UFFICIALI delle elezioni amministrative nei Comuni del Belice:
 

Santa Ninfa
Partanna
Poggioreale
Vita
Menfi
Sambuca di Sicilia

0commenti10 Giu 2013 fonte. ilfattoquotidiano.it

Il caso “Valtur” e le vacanze gratis per i politici

viaggi lusso valturE’ l’Espresso che ha compilato una lunga lista di “Capodanni alle Maldive, pasque a Sharm el Sheikh, ferragosti in Sardegna”.

Secondo il magazine ad approfittare di queste vancanze a sbafo sono stati l’ex presidente del Senato Renato Schifani, l’ex governatore della Sicilia Salvatore Cuffaro, l’attuale ministro dell’Interno ed Guardasigilli Angelino Alfano. “Tutto grazie – sottolinea l’Espresso – alla generosità Carmelo Patti, all’epoca patron della Valtur

0commenti9 Giu 2013

Teatro Selinus inaccessibile: lettera aperta dell’AIAS di CVetrano

vito-caronnaL’AIAS di Castelvetrano, pur avendo aderito alla richiesta di partecipazione al Convegno con l’apporto di propri contributi professionali ed esperenziali, appresa la sede dell’evento, si vede costretta a NON PARTECIPARE, tenuto conto che il Teatro Selinus è inaccessibile alle persone con disabilità.

Purtroppo ancora troppe sono le barriere contro cui le persone con disabilità si trovano a doversi confrontare e scontrare tutti i giorni.

0commenti9 Giu 2013

“Le borgate sono abbandonate. Sindaco intervenga”
– la denuncia dell’avvocato Brillo

rfiuti-selinunteSiamo all’inizio della stagione estiva, mentre i turisti quest’anno invadono le strade di Castelvetrano e le due borgate di Triscina e Selinunte, tutto sembra fermo; le strade di Marinella sono piene di erbacce.

Il Porticciolo è completamente abbandonato, con i moli pieni di sporcizia di ogni genere..

0commenti8 Giu 2013

Interrogazione sul manto stradale nel territorio di CVetrano

giuseppe berlino“Le condizioni di molte delle strade comunali sono a dir poco disastrose per le numerosissime buche, per avvallamenti e rotture del manto stradale”

Interrogo il signor Sindaco Avv. Felice Junior Errante:
– Se è a conoscenza ed ha visionato egli stesso la grave situazione di pericolo, degrado ed abbandono;
Chi si farà carico di eventuali azioni risarcitorie per i danni arrecati a terzi?

0commenti8 Giu 2013

Trapani Birgi: Lo Sciuto sollecita Crocetta su nuove strategie

aeroporto birgiA pochi giorni dall’inaugurazione della struttura aereoportuale di Comiso dove il presidente della Regione siciliana Rosario Crocetta, partecipando ha definito l’aereostazione di Comiso- “fondamentale per lo sviluppo della Sicilia” l’on. Giovanni Lo Sciuto unitamente all’ on. Mimmo Turano chiedono un incontro con il Governatore Crocetta, con l’obiettivo di definire quali strategie il Governo regionale intende adottare per sostenere la struttura di Birgi, ad oggi in forte crescita di passeggeri.

0commenti7 Giu 2013 di Margherita Leggio (La Sicilia)

Le alghe di Selinunte finiranno in discarica a C/bello di Mazara

alghe selinunteCosterà 130.235 euro al Comune lo smaltimento nella discarica di Campobello di Mazara, gestita da Belice ambiente, di 1.200 tonnellate di alghe rimosse dalla ditta “Clemente costruzioni” dal porticciolo di Selinunte oltre un anno fa e poi depositate temporaneamente in un terreno privato.

Il terreno privato, di 1.600 metri quadrati, il 9 giugno 2012 fu sequestrato in maniera preventiva

0commenti7 Giu 2013

CVetrano, individuate due aree da destinare agli ambulanti

venditori ambulantiL’Amministrazione di Castelvetrano ha individuato due aree che saranno destinate ai venditori ambulanti, che attualmente stazionano in alcune vie cittadine provocando anche dei disagi alla circolazione veicolare.

Errante: “Non abbiamo nessun intendimento persecutorio nei confronti degli ambulanti, la maggior parte dei quali sono provvisti di regolare licenza, ma vogliamo regolamentare quella che era diventata una spiacevole consuetudine”

0commenti7 Giu 2013

Triscina: sarà messa in sicurezza l’area ex Villa Quartana

villa quartana triscinaNei mesi scorsi il III settore Uffici Tecnici aveva rescisso il contratto con l’Impresa Edil Angelo di Messina che si era aggiudicata l’appalto, a seguito di una serie di inadempienze. L’area in questione, essendo tornata nella disponibilità dell’Ente, adesso dovrà essere messa in sicurezza.

Errante: “Entro il prossimo 30 giugno restituiremo ai turisti ed ai residenti la terrazza belvedere e l’area giochi per i bambini

0commenti7 Giu 2013

Lavoro: piano straordinario per circa 20.000 disoccupati siciliani

lavoroDestinatari delle risorse saranno i comuni che presenteranno piani di utilizzo lavorativo, che includano per il settanta per cento giovani disoccupati e inoccupati nella fascia entro i trentacinque anni e per il trenta per cento ultra cinquantenni esclusi dal mercato del lavoro.

Il compenso lavorativo che riceveranno i beneficiari sarà determinato in base a quello attribuito ai cantieri di servizio di cui alla legge regionale 5/2005.