Pakito Jungle Palace
Articoli della sezione: SELINUNTE
0commenti2 Set 2020

Artisti bendati a Selinunte per lo spettacolo al Tramonto

All’interno della rassegna “Crepuscolo a Selinus, lo spettacolo al Tramonto” venerdì prossimo 4 settembre, alla scoperta di nuovi percorsi e spazi dell’area monumentale di Selinunte condivisi nella suggestività delle ore crepuscolari, approda il progetto culturale “CENTO SICILIE”, un percorso sensoriale site-specific che si incastona all’interno di una progettazione pluridisciplinare per la valorizzazione del sito archeologico. Attraverso differenti linguaggi artistici (attori, […]

0commenti22 Ago 2020

“Selinunte radice dell’umanità” Federico Quaranta, Linea Verde

Lo splendido scenario del Parco Archeologico di Selinunte, ancora una volta, è stato protagonista dei servizi televisivi che riguardano la scoperta del territorio e delle bellezze artistiche nazionali. Oggi (sabato 22 agosto) è stato il turno del programma Linea Verde Radici andato in onda alle 12,30 sul primo canale della rete Rai. «A Selinunte è possibile trovare le radici dell’umanità», ha […]

0commenti17 Ago 2020

Giuseppe Barbera presenta il suo libro a Selinunte

Continuano con molto gradimento e presenza di pubblico gli incontri con gli autori al Pensiero Contemporaneo. Lunedì 17 agosto alle ore 21 è la volta del Prof. Giuseppe Barbera, storico della botanica e professore ordinario di Colture Arboree nell’Università di Palermo. Il suo libro Antropocene, Agricoltura e Paesaggio (ed. Aboca), è una stimolante riflessione sul tema della responsabilità individuale e […]

0commenti29 Lug 2020

“Uno Mattina” in diretta dal Parco di Selinunte, il VIDEO

E’ andato in onda oggi, 29 luglio, sul noto programma Rai “Uno Mattina”, un servizio sul Parco Archeologico di Selinunte. Nel servizio realizzato dal giornalista Paolo di Giannantonio, sono state mostrate le bellezze del Parco che, con i suoi 270 ettari, si conferma al grande pubblico come il più grande d’Europa. Come riportato nel servizio, Selinunte, la colonia greca più […]

0commenti26 Lug 2020

Metope di Selinunte. Perché Atteone fu sbranato dai suoi cani?

Questa metopa faceva parte del fregio che decorava il lato est della cella del tempio dorico dedicato a Hera, a Selinunte.

E’ stata scolpita, come le altre metope del fregio, tra il 460 e 450 a.C. e come le altre metope del tempio di Hera è una straordinaria testimonianza di quello stile dell’arte greca

0commenti9 Giu 2020

#LaCulturaRiparte funziona: Selinunte sul podio dei più visitati

La campagna promossa dalla Regione Sicilia #LaCulturaRiparte ha fatto registrare numeri positivi: 40.296 le presenze nei musei e nei luoghi d’arte dell’ Isola tra il 30 maggio e il 7 giugno. 23.355 soltanto nel weekend tra il 4 e 7 giugno. L’ area archeologica di Selinunte è sul podio della classifica dei luoghi maggiormente visitati con 5.335 presenze. «Sono pienamente […]

0commenti9 Giu 2020

Turismo: Accordo tra Rotta dei Fenici e America

C’è l’ok per la collaborazione tra Rotta dei Fenici e OITS-ISTO America, presentata attraverso il webinar “Collaborazione nelle Americhe: formazione e lavoro sulle reti”. L’itinerario culturale del Consiglio d’Europa, con sede a Selinunte, ha chiuso l’accordo con la sezione per le Americhe dell’International Social Tourism Organization, ovvero l’organizzazione internazionale che promuove un turismo accessibile e responsabile e che raggruppa enti […]

0commenti29 Mag 2020

Riapre il Parco di Selinunte: ingresso gratuito e prenotazione online

Da sabato 30 maggio, anche il Parco archeologico di Selinunte-Cave di Cusa-Pantelleria “Vincenzo Tusa”, ritorna ad accogliere i visitatori. Lo ha annunciato il direttore del Parco, l’architetto Bernardo Agrò con una nota nella quale si chiarisce, altresì, l’applicazione di tutte le disposizioni previste dal Governo: ingressi scaglionati con prenotazione online. Durante la prima settimana di riapertura, da sabato 30 maggio fino […]

0commenti1 Mar 2020

Domenica a Selinunte da record con 2218 visitatori

Un numero considerevole di visitatori oggi, domenica 1 Marzo, al Parco Archeologico di Selinunte in concomitanza con la giornata promossa dalle Guide Turistiche Italiane. In occasione della Giornata Internazionale della Guida Turistica, l’Associazione Guide Turistiche Trapani e Sicilia Occidentale, ha promosso una giornata dove si poteva approfittare gratuitamente di essere accompagnati da guide specializzate e abilitate per  conoscere meglio zone […]

0commenti21 Feb 2020

Visite guidate gratuite a Selinunte per la giornata internazionale WFTGA

L’ Associazione Nazionale Guide Turistiche il 21 febbraio di ogni anno, in concomitanza con la World Federation of Tourist Guide Associations, celebra la Giornata Internazionale della Guida Turistica. In questa giornata le Guide turistiche abilitate metteranno a disposizione le loro competenze e conoscenze per offrire un servizio gratuito a tutti coloro che ne volessero usufruire, dando la possibilità di visionare […]

0commenti18 Feb 2020

Balsamario di Selinunte in mostra a Forlì

Presso i Musei San Domenico di Forlì, dal 15 Febbraio al 21 Giugno saranno esposte le opere di maggior pregio rivolte e riconducibili ad una figura mitologica di assoluta rilevanza per la cultura occidentale: ULISSE. La Mostra, intitolata “Ulisse, l’arte e il mito” è stata organizzata dalla Cassa dei Risparmi di Forlì e lo stesso Comune, e conta al suo […]

0commenti3 Feb 2020

Alla scoperta e riscoperta Selinunte, visita a Manuzza

Successo di pubblico per l’iniziativa di ieri a Selinunte, organizzata dall’Ente Parco Archeologico, diretto dall’Arch. Bernardo Agrò, in collaborazione con il Gruppo Archeologico di Selinunte. Un viaggio di circa 7km tra le rovine di Selinunte alla scoperta degli angoli più nascosti di uno dei siti archeologici più grandi del mondo. La “camminata archeologica” per i partecipanti (un centinaio) è partita […]