Pakito Jungle Palace
Articoli della sezione: SELINUNTE
0commenti10 Nov 2019

SELINUNTE insieme a Hulot e Fougères – SFOGLIA ONLINE

[di Giuseppe L. Bonanno – Storie di Selinunte] Nel 2013 usciva, edito dal CRICD della Regione Siciliana, il volume Selinunte insieme a Hulot e Fougères, soprattutto opera dello scrivente, ma che, come si può vedere dai crediti, ha visto la collaborazione di tanti. Il testo base era il Sélinonte di J. Hulot e G. Fougères, uscito a Parigi, in cinquecento  copie, […]

0commenti27 Ott 2019

Storie di Selinunte – Raffaele Liberatore e gli “Avanzi” del Tempio

[di Giuseppe L. Bonanno – Storie di Selinunte] Nel continuare il nostro “viaggio” fra i viaggiatori e gli studiosi che hanno pubblicato immagini selinuntine – viaggio che faremo non in ordine cronologico, ma guidati soltanto dall’estro del momento – proponiamo l’opera di Raffaele Liberatore. Queste schede, allora sì in ordine cronologico, dovrebbero trovar posto in un volume interamente dedicato a […]

0commenti12 Ott 2019

“Storie di Selinunte”, la rubrica che racconta l’antica città

In molti, non appena leggeranno il titolo della rubrica “Storie di Selinunte”, sicuramente esclameranno: «Ecco, gli ennesimi racconti, triti e ritriti, sull’antica città». In un mondo che corre a colpi di clicks, dove la sintesi, i brevi messaggi hanno sepolto il piacere della lettura e il web ha schiacciato le pagine dei libri, noi crediamo ancora che è doveroso sperare […]

0commenti23 Ago 2019

Selinunte, torna alla luce l’antico porto – VIDEO RAI

Nuova campagna di scavi a Selinunte, per portare alla luce i resti dell’antico porto orientale della città greca che nel suo momento di massimo splendore arrivò ad avere fino a 100 mila abitanti. Una polis così grande da essere autonoma, organizzata e in una posizione strategica nel Mediterraneo. La missione, curata dall’Istituto Archeologico Germanico di Roma, dall’Università di Bonn e […]

0commenti21 Ago 2019

Selinunte, ritrovamenti unici: cervo rosso e toro adulto – VIDEO

Gli scavi curati dall’Università Statale di Milano e dalla New York University hanno portato alla luce, la scorsa estate a Selinunte una serie di ritrovamenti davvero unici. In particolare, i lavori hanno permesso di identificare un palco di corna intatto appartenente a un cervo rosso e corna di toro adulto. Il tutto, in ottime condizioni nei pressi nell’area dell’Acropoli del […]

0commenti3 Ago 2019

Google Camp: anche Naomi Campbell a Selinunte – LE FOTO

Dal 2014, la redazione del giornale CastelvetranoSelinunte.it segue con particolare attenzione lo svolgimento delle varie edizioni dell’esclusivo summit di Google in Sicilia. Abbiamo avuto la possibilità e il grande privilegio di collaborare con le più importanti testate giornalistiche. Vorremo adesso condividere con i nostri lettori alcuni dettagli dell’ultima edizione che ha visto protagonista, ancora una volta, il Parco Archeologico di […]

0commenti25 Lug 2019

Il Parco di Selinunte, dalla Greco a Caruso. Parla Nicola Miceli, presidente Club per l’UNESCO

Pubblichiamo di seguito il comunicato stampa del Club per l’UNESCO di Castelvetrano Selinunte, presidente Dott. Nicola Miceli Nel giugno scorso sono stati nominati i direttori dei parchi archeologici e per quanto ci riguarda il direttore E. Caruso è stato sostituito da Bernardo Agrò. Fin qui storia che conosciamo tutti. Qualche giorno dopo l’ex direttore Enrico Caruso rilascia un’intervista dove dichiara […]

0commenti3 Lug 2019

Scavi a Selinunte, Clemente Marconi illustra le ultime scoperte

I risultati e le scoperte della tredicesima campagna di scavi nell’Acropoli di Selinunte, condotti dalla New York University e dell’Università Statale di Milano in convenzione con il Parco Archeologico, che si è svolta dal 7 giugno al 5 luglio, saranno illustrati domani al Baglio Florio (ore 17:00) dal prof. Clemente Marconi che ha diretto la missione archeologica. L’incontro, con successiva […]

0commenti18 Giu 2019

Selinunte e l’antico Teatro, nuovi indizi dal giovane Camporeale

Una nuova affascinante ipotesi potrebbe svelare il più grande mistero custodito dal nostro Parco Archeologico: quello dell’antico teatro greco, alla cui esistenza hanno creduto i primi esploratori, permanendo tutt’oggi nell’immaginario della comunità locale, per quanto, nelle indagini effettuate nel sito, non ne siano mai stati individuati i resti. David Camporeale nel suo contributo “Nuovi indizi di un teatro a Selinunte”, […]

0commenti17 Giu 2019

VIDEO inedito di Sebastiano Tusa “cicerone” alle Cave di Cusa

Le Cave di Cusa raccontate da un cicerone d’eccezione: Sebastiano Tusa. Sono immagini inedite quelle che sono state proiettate in anteprima, sabato scorso, ai partecipanti al “Viaggio delle pietre”, sul territorio di Campobello di Mazara. Il video integrale – in esclusiva qui per i lettori di CastelvetranoSelinunte.it – è stato montato dal nostro direttore, amico personale dell’ex Assessore regionale ai […]

0commenti14 Giu 2019

LA RIFLESSIONE. Il Parco di Selinunte, Google e Gucci: quando il territorio ne gode…

I social, è vero, hanno dato voce a tutti. Si legge di ogni cosa: dai commenti più veritieri alle opinioni più bizzarre alle incomprensibili e non qualificate prese di posizione anche quando non richieste. Insomma c’è spazio per tutti e il meccanismo perverso che spesso si attiva è questo qui: «Se sto in silenzio non è giusto, quindi intervengo, sempre […]

0commenti29 Mag 2019

Da Los Angeles a Selinunte per le nostre Eccellenze

Selinunte colpisce ancora. Il nostro parco archeologico è stato selezionato come location per uno spot di Evan Funke, noto chef statunitense con una grande passione per la cucina italiana che offre a Beverly Hills, piatti della tradizione italiana.