0commenti | condividi | 11 Mag 2018 |
SELINUNTE, nuove luce al Battistero
Per la prima volta, viene mostrato alle TV, il Battistero di epoca bizantina che si trova nella parte occidentale del Parco Archeologico di Selinunte. Negli anni successivi al ritrovamento fu coperto con sabbia per impedirne il deterioramento, adesso verrà riportato alla luce, alla presenza di Vienna Cammarota, prima donna al mondo a fare il viaggio dello scrittore tedesco Wolfgang Goethe. […]
0commenti | condividi | 29 Apr 2018 |
Percurama al 1000Beats di SELINUNTE – LE FOTO
È iniziata ufficialmente ieri con la PERCURAMA ENSEMBLE, la rassegna 1000Beats a SELINUNTE. Un’occasione unica nella storia, quella di assistere, davanti le imponenti colonne doriche del Tempio di Hera, all’esibizione di uno dei più importanti gruppi europei di percussioni, fondato al Royal Danish Conservatory of Music di Copenaghen e diretta da Gert Mortensen. Clicca sulla foto per andare avanti
0commenti | condividi | 27 Apr 2018 |
A SELINUNTE per dire “NO” al Femminicidio
A Selinunte per dire no al Femminicidio, alla violenza sulle donne di qualsiasi popolo e farlo con il Teatro, l’Arte, la Cultura, in un luogo di Storia e Cultura. Oggi pomeriggio, con inizio alle ore 17:00, in Prima Nazionale al Baglio Florio di Selinunte, la rappresentazione teatrale “All’Uscita – Mistero Profano” di Luigi Pirandello. L’appuntamento rientra nell’ambito della rassegna “Le […]
0commenti | condividi | 17 Apr 2018 |
A Selinunte il Padiglione delle Religioni Perdute – LE FOTO
Nuovi appuntamenti per la Biennale Internazionale di Arte Sacra Contemporanea- Bias dal titolo “La Porta – Porta itineris dicitur longissima esse” diretta e curata da Chiara Modìca Donà dalle Rose e promossa da Wish, World International Sicilian Heritage.
La scorsa domenica è stata inaugurato il PADIGLIONE DELLE RELIGIONI PERDUTE E ESOTERICO al Baglio Florio del Parco Archeologico di Selinunte.
0commenti | condividi | 17 Mar 2018 |
SELINUNTE, ricostruzione Tempio C nella nuova agora del Salinas
Il 19 marzo alle ore 19.00, alla presenza dell’Assessore Regionale dei Beni Culturali Vittorio Sgarbi, del Dirigente Generale M. Elena Volpes e del Direttore del Museo Salinas Francesca Spatafora, si inaugurerà la nuova agora del Salinas, un ampio spazio polivalente e polifunzionale recuperato anche all’esposizione. In questa grande corte, caratterizzata da una moderna copertura trasparente, sono collocati, infatti, sia l’imponente […]
0commenti | condividi | 27 Feb 2018 |
Selinunte sito UNESCO: “Obiettivo importantissimo”
Senza sosta dall’agosto 2014, il Club per l’Unesco Unesco di Castelvetrano Selinunte continua, con il coinvolgimento delle realtà territoriali, la sua corsa verso un unico obiettivo: “La candidatura ufficiale del sito “Selinunte e il suo Territorio” quale sito UNESCO iscritto nella Lista del Patrimonio Universale dell’Umanità”.
0commenti | condividi | 28 Gen 2018 |
SELINUNTE in giro per il mondo grazie a “TGR Mediterraneo”
Andrà in onda oggi su RAI TRE, alle ore 12:30, il servizio realizzato a Selinunte per l’appuntamento settimanale della rubrica “Mediterraneo”. Una coproduzione di attualità internazionale realizzata da Rai e France 3, in collaborazione con Entv Algeria.
Il servizio viene trasmesso da Rai Tre, Rai International (Italia), France 3..
0commenti | condividi | 21 Gen 2018 |
FITUR 2018: Selinunte e Rotta dei Fenici protagonisti
La Rotta dei Fenici è stata protagonista negli scorsi giorni del FITUR 2018, Fiera internazionale del Turismo di Madrid. Durante i diversi incontri, sono stati presentati gli eventi degli associati in Andalusia, Mursia, Comunitat Valenciana, Isole Baleari e Galizia.
Il Ministro del turismo del Libano, Avenis Guidanian, nella foto con il Direttore Antonio Barone
0commenti | condividi | 18 Gen 2018 |
SELINUNTE, ecco la statua della dea misteriosa
Come vivevano gli antichi abitanti di Selinunte? Lo raccontano i reperti venuti alla luce negli ultimi mesi e che oggi saranno presentati alla stampa in occasione dei due giorni dedicati alle nuove scoperte nel Parco archeologico in provincia di Trapani. Vasi corinzi, statue, suppellettili e oggetti sacri rinvenuti dentro le case e le botteghe artigianali di età greca che raccontano […]
0commenti | condividi | 17 Gen 2018 |
VIDEO – Sgarbi: “Selinunte è già una meraviglia..”
Poco prima dell’inizio dell’importante convegno scientifico organizzato oggi al Baglio Florio di Selinunte dal direttore Enrico Caruso in collaborazione con l’Università di Camerino, l’assessore Vittorio Sgarbi ha effettuato un nuovo sopralluogo in compagnia del direttore Caruso, del Magnifico Rettore UNICAM ed alcuni giornalisti della stampa nazionale ed internazionale. Ecco un breve video