Pakito Jungle Palace
Articoli della sezione: SELINUNTE
0commenti17 Gen 2018

SELINUNTE, la grande città sepolta e ritrovata

E’ come se si scoprisse una Pompei antica antecedente a quella che oggi vediamo e che possiamo visitare – ha spiegato Pambianchi – perché a Selinunte siamo riusciti a filmare con la termocamera in sostanza gli ambienti naturali dei primi insediamenti, dunque una realtà non ancora venuta alla luce, ma che è sotto”.

0commenti17 Gen 2018

Su SKY TG24 le ultime scoperte di SELINUNTE

Nella giornata di ieri, sono stati svelati alla stampa, i primi risultati delle attività scientifiche realizzate dai geologi dell’Università di Camerino a Selinunte. I ricercatori non hanno dubbi: “E’ come se si scoprisse una Pompei antica antecedente a quella che oggi vediamo e che possiamo visitare”. Tra gli inviati presenti presso il Baglio Florio, anche la giornalista Raffaella Daino che […]

0commenti17 Gen 2018

Vittorio Sgarbi a SELINUNTE per le recenti scoperte

“Grazie a questo importante progetto di ricerca condotto dai geomorfologi dell’Università di Camerino e giunto al primo anno, abbiamo verificato che intorno ai Templi di Selinunte esiste un quartiere molto importante, praticamente una nuova Pompei. Attraverso scavi archeologici continuati nel tempo potremmo immaginare di portare alla luce il sistema di Selinunte. Una Selinunte immensa che non si limita solo ad […]

0commenti15 Gen 2018

[La scoperta] SELINUNTE: una città con due porti

Una città dentro il mare, con due lagune come porti naturali in cui zampillavano sorgenti d’acqua dolce, tre promontori alle spalle e la valle del Belice “autostrada” che conduceva fin quasi alle porte di Palermo: era questa Selinunte.

La più grande città del commercio del V secolo avanti Cristo che, per la prima volta..

0commenti15 Gen 2018

Alla scoperta della SELINUNTE di 2700 anni fa
– Vittorio Sgarbi all’evento del 17 gennaio

Il parco archeologico di SELINUNTE, nei giorni 16 e 17 gennaio sarà protagonista di una due giorni dedicata alle ultime straordinarie scoperte avvenute sul suo territorio.

Con una termo–camera i geomorfologi dell’Università di Camerino sono infatti riusciti a ritrovare gli ambienti naturali di Selinunte di 2700 anni fa!

0commenti9 Gen 2018

VIDEO – Quel che rimane del “Tempio G” di SELINUNTE

In questo video, quel che rimane del “Tempio G” di Selinunte.

L’assessore Vittorio Sgarbi ha pubblicato oggi le riprese effettuate con l’ausilio di un drone dall’architetto Dario Del Bufalo, durante il sopralluogo effettuato la scorsa settimana al Parco Archeologico di Selinunte.

0commenti3 Gen 2018

Sopralluogo di Sgarbi a SELINUNTE – VIDEO

Si è svolto questa mattina al Parco Archeologico di SELINUNTE un sopralluogo del neo Assessore ai Beni Culturali e Identità Siciliana, Vittorio Sgarbi.

Per il suo progetto di “Rinascita della Sicilia”, Sgarbi promette l’ottava meraviglia del mondo con la ricostruzione del “Tempio G” a SELINUNTE.

0commenti3 Gen 2018

SELINUNTE. Il 17 gennaio, primi risultati di un’importante ricerca

“Come era Selinunte prima del VII secolo a.C.? Come era il territorio?

La risposta è arrivata dal sottosuolo. I geologi sono riusciti ad entrare in quegli ambienti naturali grazie a termo camere, le cui immagini saranno presentate alla stampa di tutto il mondo a gennaio.

0commenti30 Dic 2017

Abitare a SELINUNTE: la mostra che toglie il fiato

Grande partecipazione di pubblico, ieri sera, all’inaugurazione della mostra “Abitare a Selinunte dalle origini al Medioevo” allestita presso il Baglio Florio del Parco Archeologico di Selinunte.

I visitatori di Selinunte avranno la possibilità di rivivere uno dei quartiere dell’antica città Greca. La mostra è impreziosita da pannelli esplicativi e da un filmato in 3D..

0commenti29 Dic 2017

Scoperta la SELINUNTE di 2700 anni fa grazie a Unicam

Con una termo–camera i geomorfologi dell’Università di Camerino sono riusciti a ritrovare gli ambienti naturali di Selinunte di 2700 anni fa!

Pambianchi: “E’ una scoperta molto forte, ottenuta grazie alla comunità geomorfologica italiana. Siamo riusciti anche a ricostruire in 3D la situazione paleo – ambientale..

0commenti19 Dic 2017

SELINUNTE. Mostra sulla scoperta delle Metope

E’ stata inaugurata lo scorso 15 dicembre la mostra “The Match” nata da una collaborazione tra l’Assessorato Regionale dei Beni Culturali e Identità Siciliana e il British Museum di Londra.

Per la prima volta verranno esposti e messi a confronto con le opere originali i disegni realizzati dai due giovani architetti, William Harris e Samuel Angell

0commenti28 Set 2017

EMOZIONATI! Scopri SELINUNTE: le foto allo scalo di Birgi

Per 12 mesi, le meravigliose immagini di SELINUNTE cattureranno l’attenzione dei turisti in arrivo all’aeroporto di Trapani Birgi.

E’ partita infatti lo scorso 21 settembre la campagna di comunicazione con spazi pubblicitari fortemente voluta dal Direttore del Parco, Enrico Caruso.