Si è svolto a Mazara del vallo un importante seminario formativo organizzato dall’ASSOCIAZIONE nazionale Presidi, fortemente voluto dalla presidenza nazionale del prof. Giannelli e presieduto dalla dirigente scolastica prof.ssa Marialuisa Simanella. L’evento ha affrontato temi cruciali per il mondo della scuola, con un’attenzione particolare al sistema di valutazione dei dirigenti scolastici, ai fondi PNRR e alle metodologie didattiche innovative.

Il seminario ha offerto un’occasione di confronto e approfondimento sul sistema di valutazione dei dirigenti scolastici, e sono state presentate le ultime novità normative e le buone pratiche, con l’obiettivo di fornire ai dirigenti gli strumenti necessari per affrontare al meglio le sfide del loro ruolo.

Un altro argomento di grande importanza è stato quello dei fondi PNRR, un’opportunità straordinaria per la scuola italiana. Durante il seminario, sono state illustrate le modalità di accesso ai fondi e le possibili aree di intervento, con un focus particolare sulla formazione del personale scolastico e sull’innovazione tecnologica.

Il seminario ha dedicato ampio spazio anche alle metodologie didattiche innovative, con un’attenzione particolare alla “Didattica intelligente”, un approccio che sta riscuotendo sempre più successo nella provincia di Trapani. Questa metodologia, basata sull’utilizzo delle tecnologie digitali e sulla personalizzazione dell’apprendimento, permette di rendere le lezioni più coinvolgenti ed efficaci.
L’evento ha rappresentato un’importante occasione di aggiornamento professionale e di scambio di esperienze, confermando il ruolo fondamentale dell’ASSOCIAZIONE nazionale Presidi nel supportare i dirigenti scolastici e nel promuovere l’innovazione nella scuola.

La dirigente scolastica prof.ssa Marialuisa Simanella, che ha presieduto l’evento, ha dimostrato ancora una volta la sua competenza e il suo impegno per la scuola del territorio.

AUTORE.