Pakito Jungle Palace
Articoli della sezione: Sociale
0commenti25 Nov 2020

Fino a 3000€ per le giovani coppie, domanda entro il 1° dicembre

Il Comune di Castelvetrano ha pubblicato un avviso in cui comunica agli interessati che l’Assessorato della Famiglia e delle Politiche Sociali, nei limiti dello stanziamento regionale, ha previsto l’assegnazione di un contributo ad ogni coppia che contrae matrimonio (sia esso religioso, con rito civile o unione civile) fino all’importo massimo di € 3.000,00. L’istanza di concessione del beneficio, redatta in carta […]

0commenti25 Nov 2020

Oggi e sempre, contro la violenza sulle donne

Con la risoluzione numero 54/134 del 17 dicembre 1999, l’Assemblea generale delle Nazioni Unite ha istituito, per il 25 novembre di ogni anno, la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, invitando i governi, le organizzazioni internazionali, le associazioni, le ONG ad organizzare, in quella data, attività volte a sensibilizzare l’opinione pubblica sul tema. per ricordare chi ha […]

0commenti24 Nov 2020

Riavviati i laboratori professionali all’Alberghiero di Castelvetrano

Secondo un rigoroso protocollo di sicurezza, con orari scaglionati ed ingressi contingentati, sono ripartiti in presenza i laboratori dell’IPSEOA “Virgilio Titone”. Dopo un mese dall’avvio della didattica a distanza, l’Istituto Alberghiero ha trovato il modo per riportare gli studenti a scuola. Il calore dei fornelli è tornato a scaldare i cibi e gli animi, in quei laboratori che, senza la […]

0commenti23 Nov 2020

Castelvetrano ricorda Enzo Leone ma dimentica la sua famiglia

«I morti non fanno rumore, non fanno più rumore del crescere dell’erba» scriveva Giuseppe Ungaretti. Così come sembra non fare più rumore il numero degli operatori sanitari contagiati dal Covid nel combattere il Coronavirus. Una lotta che porta lacrime e sofferenza a chi lavora nella prima linea e alle rispettive famiglie. Lo sa bene Valeria Presti, che insieme ai figli Giacomo […]

0commenti23 Nov 2020

Assolto Gancitano, a processo dopo il servizio di Striscia

Salvatore Gancitano, titolare dell’unica farmacia a Marinella di Selinunte, è stato assolto oggi dal Tribunale di Marsala, «per non aver commesso il fatto». Gancitano era accusato di esercizio abusivo della professione veterinaria e di detenzione di farmaci imperfetti per la commercializzazione. Il processo scaturì dal servizio televisivo del programma “Striscia la notizia” del novembre 2014. A realizzarlo fu Edoardo Stoppa. […]

0commenti23 Nov 2020

Da Lodi, defibrillatore in dono per i bagnanti di Selinunte

«La prima volta che venni giù per amore non sono poi così rimasto colpito ma dopo….». Dopo è successo il colpo di fulmine: è così che Gianluigi Corsi, 61 anni, si è innamorato di Marinella di Selinunte, al punto tale che, qualche anno fa, ha comprato casa e, quando può, scende giù in Sicilia per godersi le bellezze di Selinunte. […]

0commenti23 Nov 2020

Droga e sensibilizzazione, liceali di Castelvetrano nel progetto WeFree di San Patrignano

La prevenzione delle dipendenze non si ferma. Continua online il progetto WeFree di San Patrignano, iniziato quest’anno in collaborazione con l’associazione Amici di San Patrignano Sicilia, con il sostegno di Fondazione Sicilia, e interrotto nella prima fase della pandemia. Le molteplici attività rivolte agli studenti, ai docenti e alle famiglie per sensibilizzare e aprire un dibattito sui rischi connessi all’uso […]

0commenti23 Nov 2020

Sansevieria, la pianta che purifica l’aria

Tutti la conosciamo come Lingua di Suocera o come Pianta Serpente, ma il suo nome originale è Sansevieria questo nome deriva sia dalla caratteristica forma della pianta, che sembra fatta di lingue che vanno verso l’alto, sia dal fatto che, pur volendo, è difficile eliminarla. Si tratta, infatti, di una delle piante più resistenti al mondo, adattissima anche per chi ha pochissima abilità e […]

0commenti22 Nov 2020

Castelvetrano, riattivato il Taxi sociale. Ecco le modalità

Il Comune di Castelvetrano con un avviso alla cittadinanza, comunica che in adempimento all’Ordinanza Regionale n. 21 dello scorso 17 maggio, è stato riattivato all’utente il Servizio di Taxi Sociale. Ecco le modalità di funzionamento del servizio, in osservanza delle Linee Guida approvate in data 16 maggio 2020 dalla conferenza delle Regioni e delle Province Autonome e in attuazione delle […]

0commenti22 Nov 2020

Belice Punto Zero in mostra al National Geographic Festival delle Scienze

Da lunedì 23 a domenica 29 novembre, una mostra online per promuovere la cultura della prevenzione alla XV edizione del National Geographic Festival delle Scienze, un’edizione, quella di quest’anno, incentrata sul tema Ottimismo e Scienza. Tra le opere selezionate per questa edizione troviamo anche “Belice Punto Zero” un contributo importante perché è nella memoria di questi eventi terribili che si […]

0commenti22 Nov 2020

Plasma Iperimmune, raccolta nei centri trasfusionali

Tutti i Centri trasfusionali della rete sanitaria siciliana possono raccogliere plasma iperimmune ad uso compassionevole da destinare al trattamento di pazienti affetti da Covid-19. Lo ha stabilito l’assessorato regionale alla Salute anche dopo un confronto con il Centro nazionale sangue, considerata la recrudescenza dell’emergenza pandemica su tutto il territorio nazionale. Va ricordato che, alla fine della scorsa primavera, la Regione […]

0commenti22 Nov 2020

Un anno fa la morte di Antonino Russo, la sorella chiede chiarezza

«Quello che chiedo è di sapere cosa è successo chiaramente sulla morte di mio fratello». È questo l’appello di Daniela Russo nel giorno in cui ricorre il primo anniversario della morte del fratello Antonino, deceduto il 21 novembre dello scorso a seguito di un infarto cardiaco. Dopo la morte dell’uomo di 45 anni, originario di Campobello di Mazara, la sorella […]