Pakito Jungle Palace
Articoli della sezione: Sociale
0commenti19 Nov 2020

Sicilia, contributo fino a 500€ per Tablet, Pc e connessioni

Sono aperti i termini per la presentazione delle domande per i voucher del Mise relativi all’acquisto di un tablet o Pc e di servizi di connettività in banda ultra-larga a favore delle famiglie siciliane con basso reddito, finanziati con anche con risorse messe a disposizione dalla Regione Siciliana. «In questo periodo di emergenza Covid – dichiara il vicepresidente e assessore […]

0commenti18 Nov 2020

Nelle RSA quadro agghiacciante, azioni legali per tutelare ospiti e familiari

Numeri terribili. Sono quelli svelati dai controlli effettuati nell’ultima settimana dai Carabinieri dei Nas, d’intesa con il Ministero della Salute, per verificare la gestione dell’emergenza Covid19 nelle Rsa. Sulle 232 strutture ispezionate, 37 hanno presentato irregolarità, in 4 casi particolarmente gravi. “Dalle ispezioni – dichiara Ivano Giacomelli, Segretario Nazionale di Codici – emerge un quadro agghiacciante. Sono state riscontrate violazioni […]

0commenti18 Nov 2020

Dialogo Euromediterraneo sulla rotta dei fenici 2020

Nel corso dell’appuntamento annuale della Rotta dei Fenici – Itinerario Culturale del Consiglio d’Europa e Core Working Group della UNWTO – Organizzazione Mondiale del Turismo, il Dialogo Euromediterraneo sulla Rotta dei Fenici, tenutosi in “remoto” (online) per esigenze covid19, il 12 novembre, Elena Tanou, da Cipro, è stata designata all’unanimità quale Presidente per il prossimo biennio 2021-2022. L’incontro internazionale, che […]

0commenti18 Nov 2020

Fondo ristorazione, cos’è e come funziona

Pubblicate sul sito del ministero delle Politiche agricole le slide che illustrano il provvedimento in Gazzetta Ufficiale il 6 novembre scorso, e il modo in cui funzionerà concretamente il Fondo ristorazione che, grazie a una dotazione di 600 milioni, garantisce in modo semplice e immediato il sostegno al mondo dell’ho.re.ca e allo stesso tempo alla filiera agroalimentare, contrastando anche lo […]

0commenti17 Nov 2020

A Castelvetrano uno dei ghetti migranti più grandi d’Italia VIDEO

Questa sera è andato in onda, su Rete 4, durante la trasmissione “Fuori dal coro” condotta da Mario Giordano, un servizio sull’emergenza migranti girato presso l’ex cementificio nel territorio di Castelvetrano. Mentre in studio era presente il senatore Matteo Salvini, passavano le immagini di quello che è considerato uno dei ghetti migranti più grandi d’italia. La nostra redazione denuncia da […]

0commenti17 Nov 2020

Spesa fuori città? Una FAQ del Governo chiarisce i dubbi

In zona arancione gli spostamenti da un Comune all’altro sono vietati, se non per «specifiche esigenze o necessità». È quanto disposto dall’ultimo Dpcm firmato da Giuseppe Conte che, in alcuni casi, ha causato qualche drastica riduzione nelle vendite da parte di grossi magazzini e ipermercati. Ne sanno qualcosa le attività che insistono nell’area artigianale di Castelvetrano nelle quali, in tempi […]

0commenti17 Nov 2020

Tumore al seno, in Sicilia lo studio di un nuovo radiofarmaco

Nascerà in Sicilia un Centro di ricerca di rilevanza internazionale che avrà l’obiettivo di sviluppare un nuovo radiofarmaco per il trattamento del tumore al seno. E’ il frutto della collaborazione avviata mesi fa dalla Regione Siciliana con l’Università di Catania, l’Azienda ospedaliera Cannizzaro di Catania e l’Istituto nazionale di fisica nucleare. Un’intesa che permetterà di coniugare ricerca, salute e lavoro. […]

0commenti17 Nov 2020

Salgono ancora i positivi a Castelvetrano, adesso sono 155

L’ASP di Trapani, nel consueto bollettino inviato alla stampa, informa la cittadinanza sui casi di coronavirus aggiornati a martedì 17 novembre 2020. A Castelvetrano salgono a 155 i casi positivi. Dati suddivisi per comuni della Provincia di Trapani: Alcamo 347; Buseto Palizzolo 4; Calatafimi-Segesta 10; Campobello di Mazara 18; Castellammare del Golfo 74; Castelvetrano 155; Custonaci 40; Erice 91; Favignana […]

0commenti17 Nov 2020

Covid, in tre giorni individuati 1900 positivi in Sicilia con i test rapidi

Oltre 11mila i tamponi rapidi eseguiti ieri nell’ambito dell’attività per la ricerca del virus promossa dalla Regione Siciliana. Nei drive-in allestiti nelle principali città dell’Isola sono stati individuati 480 soggetti positivi (il 4,12 per cento), poi sottoposti al tampone molecolare, così come stabilito dai protocolli ministeriali. Per tutti sono quindi scattate le misure previste per il contenimento del contagio. Nelle […]

0commenti17 Nov 2020

Su Instagram, originale serie per promuovere Salemi

Nasce su Instagram “Discovering Salemi”, la mini serie composta da 5 brevi spot che racconterà l’esperienza di viaggio sul territorio di Salemi da parte del gruppo di giovani talentuosi travel blogger inglesi di Dream Beach Media e Jamz.Creative. Gli episodi saranno pubblicati interamente su Instagram Reels (la nuova piattaforma del social americano dedicata a video brevi di 15-30 secondi) e […]

0commenti17 Nov 2020

Meno olio d’oliva in Sicilia ma qualità alta

Con una produzione che dovrebbe attestarsi su oltre 29mila tonnellate rispetto a 37mila tonnellate dell’anno scorso, la Sicilia si conferma tra le prime regioni olivicole ma avrà un calo che a fine annata sarà del 15 rispetto al 2019. È quanto emerge dall’analisi di Coldiretti Sicilia sulla base dell’aggiornamento previsionale elaborato dall’Ismea e Unaprol per la campagna 2020/21. Nell’Isola – […]

0commenti17 Nov 2020

Plasma iperimmune per pazienti Covid, i chiarimenti di Licata (Avis)

Il centro trasfusionale presso l’ospedale S. Antonio Abate di Trapani è uno degli otto centri identificati per il progetto “Tsunami Study” (dove Tsunami è l’acronimo di TranSfUsion of coNvalescent plAsma for the treatment of severe pneuMonIa due to SARS-CoV2), ossia lo studio sperimentale multicentrico per utilizzare a scopo terapeutico il plasma iperimmune di pazienti convalescenti e guariti dal Covid-19 sui […]