Pakito Jungle Palace
Articoli della sezione: Sociale
0commenti18 Ott 2020

“L.Radice – Pappalardo” protagonista degli Erasmus Day 2020

Anche quest’anno l’Istituto Comprensivo “L. Radice Pappalardo”, insieme alle altre scuole dei paesi partners, Spagna, Lettonia, Polonia e Italia, ha preso parte agli Erasmus Days 2020. Si tratta di tre giorni, 15-16-17 Ottobre 2020, in cui in tutta Europa si celebra il Programma Erasmus con l’obiettivo di raccontare e promuovere le attività legate a questo Progetto. In queste giornate, infatti, […]

0commenti17 Ott 2020

Covid: 11 nuovi ricoveri in Sicilia. 49 casi a Castelvetrano

Sono 11 i pazienti ricoverati oggi per Coronavirus a fronte dei complessivi 475 soggetti positivi rilevati così come riportato dal bollettino quotidiano del Ministero della Salute. Il dato dei ricoveri comprende anche le terapie intensive che, nello specifico, vedono un lieve incremento: tre pazienti in più. Anche oggi è particolarmente incoraggiante il dato dei guariti: 126. Due le persone decedute. […]

0commenti17 Ott 2020

Murale per don Meli, al via l’opera di Fabio Hira – VIDEO

Era il 15 ottobre 2004 quando la parrocchia di Santa Lucia accoglieva il nuovo parroco, don Baldassare Meli. Una persona speciale che ha subito conquistato la comunità del quartiere Belvedere. Per 16 anni, fino alla sua scomparsa, don Meli si è speso in diverse battaglie e per questo è stato tanto amato. Questa mattina, a 16 anni esatti dall’arrivo di don Meli […]

0commenti17 Ott 2020

Le scuse ai castelvetranesi dopo l’audio WhatsApp su Keidea

Momenti di paura e panico. Quelli che fanno meno bene in questo tempo di Coronavirus. Ieri la città di Castelvetrano ha fatto registrare un’impennata nei casi Covid-19. Nel mezzo ci sono i primi esiti dei tamponi ai dipendenti Keidea. Su 65 dipendenti, dieci sono risultati positivi, ma si attende l’esito dei tamponi agli altri che potrebbero arrivare già nella giornata […]

0commenti16 Ott 2020

Dieci casi Covid da Keidea, la nota dell’azienda

Il sindaco Enzo Alfano, con propria ordinanza, ha disposto la chiusura del centro “Keidea” di Castelvetrano. Qualche ora fa è stato proprio il primo cittadino, in un video sui social, a comunicarlo. Ora arriva la nota dell’azienda: «Ad oggi risultano 10 positivi su 65 dipendenti sottoposti a tampone. Per fortuna sono tutti asintomatici e godono di buona salute», scrivono dall’azienda. […]

0commenti16 Ott 2020

Raccolte oltre 2000 schede elettorali in difesa dell’Ospedale

Sono oltre 2.000 le schede elettorali che sono state già raccolte dal Comitato “Orgoglio Castelvetranese Belicino” in segno di protesta per il declassamento dell’ospedale “Vittorio Emanuele II” di Castelvetrano. Oltre il gazebo allestito di fronte il nosocomio, il Comitato si è organizzato nell’attività di informazione e raccolta delle schede elettorali anche in alcuni luoghi pubblici del Belìce: mercatini, spazi antistanti […]

0commenti16 Ott 2020

Laboratori Salvo: “Nessun sequestro nei nostri centri”

In seguito alla notizia del sequestro di un laboratorio per lo screening della Sars-COV-2 presso un centro diagnostico privato del trapanese ad opera dei Carabinieri del NAS di Palermo, i laboratori analisi Salvo precisano di non essere i destinatari di tale provvedimento. I laboratori Salvo operano secondo il decreto “Assessorato Regionale alla Salute Regione Sicilia N 373 del 30/04/2020” nei […]

0commenti16 Ott 2020

Per le strade di Castelvetrano la Targa Florio Classica

Torna in scena la Targa Florio Classica, tra il patrimonio culturale dell’automobilismo storico da celebrare e il suo legame con la Sicilia. L’edizione di quest’anno entra nel vivo oggi con i numerosi equipaggi partecipanti che cominceranno a confluire a Palermo, località chiave della manifestazione che ospiterà tutte le cerimonie di arrivo e partenza nei giorni di gara. Qui verranno tenute […]

0commenti16 Ott 2020

Ragazza investita davanti l’Alberghiero: studenti a rischio

Quanto è pericoloso per gli studenti dell’Istituto alberghiero “Virgilio Titone” di Castelvetrano sostare davanti i portoni della scuola prima dell’ingresso in classe? Lo sa bene Alessia, una 14enne studentessa di primo anno, che ieri mattina se l’è vista davvero brutta. Nel momento in cui stava attraversando la strada (non sulle strisce pedonali) per entrare a scuola, s’è dovuta scansare da […]

0commenti15 Ott 2020

L’amore tra Giorgio e Letizia e l’aiuto della CRI – VIDEO

Tempo di coronavirus, tempo di distanziamento sociale. Il Covid-19 ogni giorno miete contagi e, sempre di più, allenta le relazioni. In poche parole, ci fa sentire sempre più soli con la paura che l’altro non è più sicuro come prima. Anche tra gli affetti più cari. In questo tempo così difficile non tutto è, però, grigio come si pensa. E […]

0commenti15 Ott 2020

FDI si schiera con Orgoglio Castelvetranese, dossier su ospedale all’on. Amata

Il nostro territorio, tra i più belli della Sicilia, si trova mortificato e depauperato dell’efficienza del proprio presidio sanitario, fortemente voluto dopo il terribile terremoto del ’68, con una struttura di oltre 40.000 mq, servito da un eliporto, già composto da nove unità complesse, terapia intensiva, direzione sanitaria e farmacia, oggi del tutto smembrato e vilipeso a causa di scelte […]

0commenti15 Ott 2020

Turismo sostenibile e responsabile, evento CROSSDEV al Momentum di Selinunte

Presso il Momentum Wellness Bio-Resort di Selinunte si è tenuto il terzo e ultimo evento formativo per operatori del territorio belicino previsto dal progetto CROSSDEV (Cultural Routes for Sustainable Social and Economic Development in Mediterranean), co-finanziato dall’Unione Europea attraverso l’ ENI CBC Med Programme. Tema dell’incontro “Turismo sostenibile e responsabile: come collegare il patrimonio al turismo creativo” che è servito […]