Pakito Jungle Palace
Articoli della sezione: Sociale
0commenti9 Ott 2020

Erasmus plus, fiore all’occhiello della Lombardo Radice Pappalardo

Per il secondo anno consecutivo la capacità progettuale in chiave europea dell’I.C. Lombardo Radice- Pappalardo viene premiata con l’approvazione di altri due progetti inseriti nel programma Erasmus Plus, che si sommano ai due precedenti giunti alla seconda annualità’. Grazie ai due nuovi Erasmus plus Ka2 aa.ss.2020/2021 e 2021/2022, con orgoglio, l’istituto è in grado di ampliare la sua offerta formativa […]

0commenti9 Ott 2020

Ritornano le letture animate alla corte di Re Letturino

Dopo una lunga pausa non voluta e tanto sofferta, il Re Letturino torna ad incontrare i suoi piccoli cortigiani per passare con loro attraverso storie, immagini, parole e sentimenti! E questa volta, l’incontro avverrà nella piazza antistante la corte, sotto il cielo speriamo clemente di questo inizio ottobre. Con questa iniziativa di lettura, ancora una volta, diretta a bambini ma […]

0commenti8 Ott 2020

“Scaricare l’app Immuni, gesto di responsabilità civica”

“Aderendo alla campagna della Presidenza del Consiglio dei Ministri e accogliendo l’appello rivolto ai sindaci siciliani dall’Anci Sicilia, invito tutti a scaricare l’app Immuni sul proprio cellulare per aiutare ad evitare la diffusione di nuovi focolai da Covid-19”. Lo ha scritto in un post su Facebook e Instagram la presidente della commissione Salute dell’Ars e sindaco di Montevago, Margherita La […]

0commenti8 Ott 2020

Liceo Classico, consegnati stamattina i banchi monoposto

Alla fine i banchi monoposto al Liceo Classico “G. Pantaleo” di Castelvetrano sono arrivati. Ieri la preside Tania Barresi aveva ricevuto la chiamata della ditta di consegne che annunciava per oggi lo scarico dei banchi. E così è avvenuto. Qualche ora fa il camion si è presentato davanti l’istituto scolastico e ha così consegnato al Liceo i 221 banchi monoposto […]

0commenti8 Ott 2020

Alla Festa del Cinema di Roma il film “La legge del terremoto”

Arriva in anteprima mondiale alla 15a Festa del Cinema di Roma “La legge del terremoto”, film documentario opera prima di un volto amato del grande e piccolo schermo e del teatro, Alessandro Preziosi. Un viaggio fisico e della memoria, storico e visionario, dentro un racconto che abbraccia l’esperienza dei singoli e della collettività di tutta l’Italia, il racconto del terremoto. […]

0commenti7 Ott 2020

Covid: bozza decreto, obbligo di mascherina. Verso multe fino a 1.000€

E’ stato rinviato alle 11 il Cdm per la proroga al 31 gennaio dello stato di emergenza e per il varo, appunto, del nuovo decreto con la cornice normativa delle misure sul Covid, si legge in una nota ANSA Il Consiglio dei ministri si terrà dopo il voto della Camera sulla risoluzione di maggioranza che autorizza il varo del Dpcm […]

0commenti7 Ott 2020

Una messa per Tony a tre anni dalla sua scomparsa

La famiglia Puleo desidera informare la cittadinanza che domenica 11 ottobre verrà celebrata una messa in memoria di Tony a tre anni dalla sua scomparsa. La vita del giovane castelvetranese si è interrotta nella notte tra il 9 ed il 10 ottobre del 2017 a causa di un terribile incidente stradale avvenuto lungo la SS115 nelle immediate vicinanza della borgata […]

0commenti5 Ott 2020

Bonus Sicilia, click day in tilt: rinviata procedura

Decine di migliaia di microimprese interessate al Bonus Sicilia questa mattina hanno tentato di completare la procedura prevista per l’invio della domanda ma il sito predisposto dalla Regione per il Click-Day è andato in tilt. Il contributo a fondo perduto fino a 35 mila euro stanziato dalla Regione Siciliana per coprire gli effetti del lockdown sulle piccole aziende ha ricevuto […]

0commenti4 Ott 2020

Le foto del Giro d’Italia lungo la Via Castelvetrano

Poco dopo le 14:00 la carovana del Giro d’Italia è passata tra i comuni del Belice attraversando il territorio di Castelvetrano nella periferia ad Est della città. I ciclisti hanno percorso la Via Castelvetrano (tra Partanna e Marinella di Selinunte) e sono arrivati a pochi km dal Parco Archeologico di Selinunte prima di immettersi sulla strada statale 115 per raggiungere […]

0commenti3 Ott 2020

Pescatori sequestrati in Libia, il Vescovo incontra le famiglie

Vicinanza ma anche aiuto concreto della Chiesa alle famiglie. Il Vescovo monsignor Domenico Mogavero ha incontrato, nel tardo pomeriggio di oggi, i familiari dei 18 marittimi che si trovano ancora in stato di fermo in Libia, dopo che i loro motopescherecci – “Antartide” e “Medinea” sono stati fermati dalle milizie del generale Haftar. Le famiglie dei pescatori (mazaresi e tunisini) […]

0commenti3 Ott 2020

Guardie eco-zoofile in Sicilia, aperte le iscrizioni ai corsi

Sono aperte le iscrizioni per i corsi di formazione per guardie eco-zoofile dell’Organizzazione internazionale protezione animali (Oipa) nelle province della Sicilia. La prima presentazione del corso avrà luogo domenica 18 ottobre a Bagheria (Palermo) in via Consolare 177 nella sede del Nucleo provinciale Oipa. I corsi, a numero chiuso, inizieranno il prossimo 26 ottobre e si terranno online con la […]

0commenti3 Ott 2020

Castelvetrano, criticità nell’erogazione dell’acqua

Il Comune di Castelvetrano rende noto che a seguito di un’interruzione di energia elettrica avvenuta in piena notte ai sistemi elettromeccanici di emunginamento e mandata dell’acqua potabile dai pozzi comunali verso i serbatoi generali della città, potrebbero esserci criticità nell’erogazione dell’acqua soprattutto nella zona nord della città, come anche nelle restanti zone. In atto ENEL sta occupandosi di sistemare il […]