Pakito Jungle Palace
Articoli della sezione: Sociale
0commenti17 Lug 2020

Campobello, utenti comunità curano verde pubblico

Sindaco Castiglione: «Ringrazio la comunità terapeutica per aver promosso questa iniziativa finalizzata al reinserimento sociale degli ospiti della struttura, attraverso l’impegno in favore della collettività locale» A partire da questa mattina, venerdì 17 luglio, un gruppo di utenti della comunità terapeutica “La Svolta per la Rinascita” saranno impegnati a titolo gratuito, per 2 giorni alla settimana, in lavori di scerbatura, […]

0commenti17 Lug 2020

Riccardino, l’ultima opera del grande Andrea Camilleri

Ad un anno dalla scomparsa del grande scrittore siciliano, Andrea Camilleri, la letteratura italiana non può che continuare a ricordare un uomo che è riuscito a portare la Sicilia nelle case di tutti i lettori innamorati del suo stile e della nostra isola. Oggi 17 Luglio all’anniversario della sua scomparsa, la Sellerio esce con il suo ultimo romanzo, Riccardino in […]

0commenti16 Lug 2020

Troupe RAI a Castelvetrano, diretta dalle piazze – VIDEO

Una troupe RAI si trova a Castelvetrano da un paio di giorni per la realizzazione di un servizio che andrà in onda durante l’edizione delle 21 del TG2 Post. L’inviato Leonardo Zellino ha lanciato dal Sistema delle Piazze, un servizio su “Lotta alla mafia e misteri”. In collegamento dallo studio, il magistrato Nino Di Matteo (Componente CSM) e Francesco Vitale […]

0commenti16 Lug 2020

Fondi per le scuole, Alfano smentisce il PD: “In graduatoria per 130.000€”

Smentiti. Il sindaco Enzo Alfano “corregge” il Partito Democratico e “Uniti per Castelvetrano” che, oggi hanno presentato un’interrogazione consiliare sul fatto che il Comune non aveva partecipato al bando per i finanziamenti del Ministero dell’Istruzione a favore degli istituti scolastici per gli adeguamenti anti Covid-19. Pd e “Uniti per Castelvetrano” si sono detti «rammaricati» nel non vedere il nome del […]

0commenti16 Lug 2020

40 anni in “mascherina” per la 5A del “Cipolla” di Castelvetrano

Una pasticciera architetto della classe liceale del tempo ha realizzato la torta a forma di 40 per festeggiare il tondo numero di anni trascorsi dal diploma del 1980, così come si è puntato su un menù tipico a base di pietanze siciliane sapientemente cucinate  dalle “compagnucce” della 5 A: Ita Galfano, Giovanna Calia, Lilly Calderone, Giusy Triolo, Anna Elia, Enza […]

0commenti15 Lug 2020

Salma e cartella sotto sequestro, ora indagano i carabinieri

Sono state poste sotto sequestro la salma e la cartella clinica della giovane tunisina, S.N. di 29 anni, trovata morta ieri mattina nel letto del reparto di Ostetricia e Ginecologia dell’ospedale “Vittorio Emanuele II” di Castelvetrano. Il marito della ragazza ha presentato denuncia ai carabinieri di Castelvetrano che ora conducono le indagini. Quando i carabinieri sono arrivati col provvedimento di […]

0commenti14 Lug 2020

Turismo responsabile, incontro al Momentum di Selinunte

Si è svolto oggi a Marinella di Selinunte un evento di formazione del Progetto CROSSDEV: “Turismo responsabile: esperienze per scoprire luoghi poco conosciuti”. Il progetto europeo Crossdev (Cultural Routes for Sustainable Social and Economic Development in Mediterranean) è Co-finanziato dall’Unione Europea attraverso il Programma ENI CBC MED. E’ un progetto triennale in 4 paesi del Mediterraneo – Giordania, Italia, Libano […]

0commenti14 Lug 2020

Castelvetrano, cittadinanza onoraria al Prof. Costanza

Mercoledì 15 luglio 2020, alle ore 17:30, presso il Teatro Selinus, il Sindaco della Città, dott. Enzo Alfano, conferirà al Professore Salvatore Costanza – su proposta della Società Dante Alighieri Castelvetrano – la cittadinanza onoraria. Esponente della prestigiosa area degli studiosi della storia moderna, risorgimentale e postunitaria della Sicilia, Costanza è autore di importanti saggi riguardanti la città di Castelvetrano […]

0commenti12 Lug 2020

50 anni di sacerdozio per Monsignor Domenico Mogavero

Un «seme di speranza e di carità, che diventi parola incarnata e segno concreto del regno di Dio». Si chiama “Operatori di pace” il progetto che la Diocesi di Mazara del Vallo dona al Vescovo monsignor Domenico Mogavero, come «segno concreto», in occasione del suo 50° di sacerdozio. Domenica 12 luglio ricorre, infatti, l’anniversario di ordinazione di don Mimmo Mogavero, […]

0commenti11 Lug 2020

Niente paura di luci e rumori, Granchio fantasma a Tre Fontane

Da anni, sempre più, se ne parla: il granchio fantasma sta invadendo le nostre spiagge. E anche in questo momento di super affollamento per i nostri arenili, questo crostaceo fa sentire la sua presenza. La foto che pubblichiamo è stata scattata da una ragazza, ieri sera, sulla spiaggia di Tre Fontane. Col buio della notte – e nonostante le luci […]

0commenti11 Lug 2020

Tre opere di Giovanni Puntrello alla BIAS di Palermo

“Rievocazioni” è il nuovo progetto che l’artista Giovanni Puntrello presenterà a Palermo al Loggiato San Bartolomeo in occasione dell’inaugurazione della Biennale di arte sacra e delle religioni. Per l’occasione Puntrello esporrà tre opere in pietra arenaria, Glabro che fa parte del catalogo “Penati” ed Ippomene e Demetra contenute nell’ ultimo catalogo dell’ artista – Maschere di Pietra

0commenti10 Lug 2020

“Viva Maria Viva Maria” – Festa di borgata di Gianfranco Caraccioli

[di Gianfranco Caraccioli] Frullo ed io tutto sommato eravamo amici. Stavo quasi finendo di leggere le sue imprese e i consigli subliminali del libraio di Selinunte prima di prendere sonno, non ci eravamo mai incontrati solo per uno spazio tempo sensoriale diverso. Da piccoli giocavamo fra gli stessi canneti e guardavamo gli stessi orizzonti le stesse albe e gli stessi […]