Pakito Jungle Palace
Articoli della sezione: Territorio
0commenti23 Apr 2025

Poggioreale sale sul podio: è la nuova “città del formaggio 2025”

È ufficiale: Poggioreale è la nuova “Città del formaggio 2025”, il riconoscimento conferito dall’ONAF (Organizzazione nazionale assaggiatori di formaggio), che celebra l’identità casearia del piccolo comune belicino e lo proietta tra le eccellenze nazionali nel panorama lattiero-caseario. Dal 2 al 4 maggio la piccola cittadina ospita il festival del formaggio della Valle del Belìce: tre giorni intensi di incontri, degustazioni, […]

0commenti23 Apr 2025

La morte di Papa Francesco, in Prefettura a Trapani registro condoglianze

Un registro per le condoglianze per la morte di Papa Francesco. È stato disposto presso la prefettura di Trapani, secondo quanto previsto dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri. Fino a sabato 26 aprile, giorno in cui verranno celebrati i funerali del Papa sul sagrato della Basilica di San Pietro in Vaticano, i cittadini potranno recarsi presso la prefettura e apporre […]

0commenti22 Apr 2025

A Triscina segnaletica stradale distrutta: interrogazione di Enza Viola

Una mozione a firma della consigliera comunale Enza Viola (Obiettivo città) di Castelvetrano, è stata presentata, inerente il rifacimento della segnaletica e la piantumazione di nuove piante nella borgata di Triscina. Lo scorso aprile a Triscina sono stati effettuati alcuni lavori di sfalciamento e pulizia del verde, in particolare nella zona della circonvallazione. Secondo quanto dice la consigliera Viola, durante questi […]

0commenti21 Apr 2025

La morte di Francesco, Vescovo Giurdanella: «Un Papa fra la gente»

«È stato un Papa tra la gente, vicino in modo speciale ai poveri, agli ultimi, ai dimenticati, rendendo visibile la misericordia del Padre in mille gesti quotidiani affinché nessuno si sentisse escluso. Ha annunciato la Pasqua, ha celebrato la Pasqua, e ora ha fatto Pasqua. La Pasqua del Crocifisso Risorto è diventata la sua Pasqua, e noi lo affidiamo con […]

0commenti21 Apr 2025

Castelvetrano, i locali di via V. Veneto alla banda “F. Mangiaracina”

La Giunta municipale di Castelvetrano ha affidato per 5 anni i locali comunali del laboratorio musicale “Raffaele Caravaglios” di via Vittorio Veneto alla banda musicale “Francesco Mangiaracina”. L’affidamento è avvenuto anche perché – si legge nella delibera – «la stessa associazione si è impegnata a prestare gratuitamente la collaborazione tecnico-organizzativa per iniziative musicali da concordare con l’Amministrazione, noncheé a fornire […]

0commenti21 Apr 2025

Anatomia patologica, l’Asp Trapani cerca il primario

Mentre ancora rimane aperto il caso dei ritardi negli esami istologici – almeno per accertare le responsabilità che lo hanno determinato nei mesi passati – l’Asp Trapani cerca un nuovo primario dell’Anatomia patologica. L’ex primario Domenico Messina a fine 2024 è andato in pensione e attualmente l’Unità operativa (l’unica dell’azienda) è retta dalla dottoressa Laura Miceli come dirigente facente funzioni. […]

0commenti21 Apr 2025

Santa Ninfa, 350 mila euro per nuovi spazi sport e tempo libero

È di 350 mila euro il finanziamento ottenuto dal Comune di Santa Ninfa per sistemare gli spazi esterni della scuola primaria “Rosmini” e della scuola dell’infanzia “Collodi” da destinare allo sport e al tempo libero. A comunicarlo al Comune è stato personalmente l’assessore regionale all’istruzione e alla formazione professionale Mimmo Turano. Il Comune di Santa Ninfa, infatti, lo scorso anno […]

0commenti19 Apr 2025

Salute della donna, visite gratuite all’ospedale di Trapani

In occasione della decima Giornata nazionale della salute della donna, che si celebra martedì 22 aprile, l’Azienda sanitaria provinciale di Trapani, in sinergia con la Fondazione Onda ETS, organizza l’Open week della salute della donna, con l’obiettivo di promuovere l’informazione, la prevenzione e la cura al femminile. Fino al 30 aprile, al “Sant’Antonio Abate di Trapani”, ospedale classificato “tre bollini […]

0commenti18 Apr 2025

Vitivinicoltura in agonia, Guardiani territorio: «Zero aiuti per la siccità»

L’associazione “I guardiani del territorio” alza la voce nei confronti della Regione Siciliana che, secondo gli associati, pone poca attenzione al comparto vitivinicolo. Per martedì 22 aprile, ore 18, al centro polivalente di Petrosino, l’associazione ha convocato tutti gli agricoltori del territorio per far sentire la propria voce contro l’ultima manovra. Si tratta del bando relativo alla misura 23 (“Calamità […]

0commenti18 Apr 2025

Rete museale Belicina, entrano 3 nuovi soci

I Comuni di Poggioreale e Caltabellotta e il museo Nocito del corallo di Sciacca entrano a far parte della Rete museale e naturale Belicina. Con queste nuove adesioni, dunque, la Rete amplia non solo il proprio raggio d’azione ma anche la varietà e la ricchezza dell’offerta culturale, archeologica, naturalistica, e della memoria, che la contraddistingue. Il Comune di Poggioreale con […]

0commenti18 Apr 2025

Canne e sterpaglie sulla spiaggia di Tre Fontane: al via la rimozione

Durante l’inverno scorso le forti piogge e la piena dei fiumi Belìce e Modione trasportarono sulla spiaggia di Triscina e Tre Fontane una quantità straordinaria di canne, sterpaglie e rifiuti. Sino a ora l’arenile è rimasto ricolmo di tutto questo materiale che compete ai Comuni (Campobello di Mazara e Castelvetrano) rimuoverlo. A Tre Fontane, in vista della stagione estiva, i […]

0commenti18 Apr 2025

A Castelvetrano nasce il giornale dei Licei: gli studenti giornalisti in erba

Nasce a Castelvetrano il giornale dei licei. L’idea editoriale è stata pensata dagli stessi studenti che, in prima battuta, hanno invitato a scuola il direttore del nostro giornale Max Firreri, per incontrare, in due distinte assemblee d’istituto al Liceo, gli alunni e spiegando loro l’esperienza di cronista e il sistema di lavoro all’interno della redazione di CastelvetranoSelinunte.it. Da quegli incontri […]