0commenti | condividi | 14 Apr 2025 |
Pasqua, Vescovo: «Portiamo alla luce il bene nascosto» – VIDEO
«Accorgiamoci del bene nascosto, facciamolo venire alla luce, accresciamolo. Quante famiglie, quanti luoghi educativi, quante parrocchie sono semi che diventano alberi, luoghi accoglienti e nutrienti. Non dobbiamo aver paura dei numeri: non siamo chiamati a occupare spazi, ma a essere luce e lievito». È questo uno dei passaggi del Messaggio di Pasqua del Vescovo monsignor Angelo Giurdanella diffuso oggi. Il […]
0commenti | condividi | 14 Apr 2025 |
Il briefing segreto a Castelvetrano, diplomatici USA al Museo con cimeli
Quello che in questi anni ha fatto lo scrittore e ricercatore sullo sbarco in Sicilia Maurizio Tosco è stato un lavoro encomiabile. Soprattutto perché, tramite le sue ricerche certosine – in Sicilia ma anche in America – ha fatto conoscere particolari e curiosità del briefing segreto che si tenne l’8 dicembre 1943 all’aerodromo di Castelvetrano, alla presenza dell’allora Presidente degli […]
0commenti | condividi | 14 Apr 2025 |
La Capitaneria di Mazara aderisce a “Cerca un uovo amico”
Come da tradizione, anche quest’anno, la Capitaneria di porto di Mazara del Vallo ha aderito all’iniziativa di solidarietà “Cerca un uovo amico” promossa dall’associazione italiana per la lotta al neuroblastoma presso l’ospedale pediatrico “G. Gaslini” di Genova col patrocinio dello Stato Maggiore della Difesa. Il personale della Capitaneria ha acquistato le uova solidali e il ricavato della vendita finanzierà progetti di […]
0commenti | condividi | 14 Apr 2025 |
Giochi matematici Mediterraneo, premiazione all’IC “G. Di Matteo”
L’auditorium dell’ex plesso “Ruggero Settimo” dell’Istituto comprensivo “Giuseppe Di Matteo” di Castelvetrano ha ospitato la cerimonia di premiazione della fase d’area dei Giochi matematici del Mediterraneo, promossi dall’AIPM “Alfredo Guido”. Ventisette sono stati gli studenti premiati tra i 263 finalisti di area provenienti da 20 scuole della provincia di Trapani e Agrigento, che si sono distinti in nove categorie (P3, P4, […]
0commenti | condividi | 14 Apr 2025 |
Lezioni di legalità all’IC “Di Matteo” col Capitano Mantovani
Terzo incontro del ciclo “Lezioni di legalità”, presso la scuola primaria ex “Ruggero Settimo” di Castelvetrano. Le quinte classi dell’Istituto “Giuseppe Di Matteo” hanno incontrato il capitano della compagnia dei carabinieri Giovanni Mantovani. Il capitano ha catturato l’attenzione degli alunni con esempi concreti e uno sguardo umano sulla responsabilità che ciascuno può e deve assumersi nella società. All’incontro è stata […]
0commenti | condividi | 14 Apr 2025 |
Mazara: Teatro Garibaldi, G.Bonagiuso incontra Maura Gancitano e Andrea Colamedici
Martedì 15 Aprile alle ore 21 al Teatro Garibaldi di Mazara del Vallo si svolgerà un talk aperto al pubblico. Un’occasione per riflettere, ascoltare testimonianze concrete e liberare dalle nuvole scure un orizzonte per cui vale la pena di iniziare a navigare, che si inscrive come esito del progetto “Quarta parete, giovani protagonisti” ideato da Teatro libero AC e voluto […]
0commenti | condividi | 12 Apr 2025 |
Come scegliere il pesce made in Italy? La campagna Coldiretti
La dipendenza dall’estero per gli approvvigionamenti di pesce è passata nel giro degli ultimi quarant’anni dal 30% al 90% e se nei mari italiani si pescano circa 130 milioni di kg di pesce all’anno. Dall’estero ne arrivano oltre 840 milioni di chilogrammi tra fresco e congelato, ai quali va aggiunto quello trasformato, come gamberetti o cozze sgusciate. Sono i dati […]
0commenti | condividi | 12 Apr 2025 |
Dal 13 aprile ZTL nei festivi a Marinella di Selinunte – GLI ORARI
Da domani – domenica 13 aprile – sarà attiva la ZTL (zona a traffico limitato) nella frazione di Marinella di Selinunte. La ZTL sarà attiva tutte le domeniche e i giorni festivi infrasettimanali e sino al 6 giugno. La decisione è stata presa in considerazione del fatto che la frazione balneare di Marinella di Selinunte si avvia alla stagione turistica e […]
0commenti | condividi | 12 Apr 2025 |
Tumore al seno, mini gps per individuare lesioni impalpabili
Una sorta di “mini-gps” impiantato nella sede del nodulo mammario guida il chirurgo nell’individuare e asportare lesioni tumorali impalpabili. È la metodica utilizzata, per la prima volta nel sud Italia, dall’Unità operativa complessa di Senologia dell’azienda ospedaliera “Cannizzaro” di Catania, centro hub nella rete regionale delle Breast unit. Si tratta di un dispositivo radar utile a individuare in sala operatoria […]
0commenti | condividi | 12 Apr 2025 |
Concorso legalità, 1° posto per gli alunni della “Radice-Pappalardo”
L’Istituto comprensivo “Lombardo Radice-Pappalardo” di Castelvetrano si è aggiudicato il 1° posto alla XIV edizione del concorso nazionale legalità e cultura dell’etica 2024/2025, promosso dai Distretti italiani del Rotary International. Il tema di quest’anno, quanto mai attuale e urgente, recita: “Il culto della forza e dell’aggressività è in preoccupante aumento tra i giovani: la società, la scuola e la famiglia […]
0commenti | condividi | 11 Apr 2025 |
Strada Cave di Cusa: il progetto della discordia, mozione del consiglio
Una soluzione definita «non praticabile». Un progetto che, per il consiglio comunale di Campobello di Mazara, non è sostenibile. Il massimo consesso civico si schiera contro il progetto che il Libero Consorzio provinciale di Trapani ha pensato per la bretella lastricata che conduce dalla strada provinciale 51 verso l’area archeologica delle Cave di Cusa. Da mesi l’ufficio tecnico del Libero […]
0commenti | condividi | 11 Apr 2025 |
Da Castelvetrano a Berlino, l’esperienza europea del “Ferrigno-Accardi”
Trenta studenti dell’Istituto “G.B.Ferrigno-V.Accardi” di Castelvetrano-Campobello stanno prendendo parte al programma “Citizens of the world: An International School-Work Experience”, un’esperienza di percorso (nata su progetto di Barbara Inzirillo e Angela Scimonelli) per le competenze trasversali e l’orientamento che, proprio in questi giorni, ha preso forma oltre i confini nazionali, a Berlino, nel cuore dell’Europa. Ad accompagnare gli alunni sono i […]